ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Stefano Pagin
'Sulla strada maestra', Čechov. Lab teatrale con Stefano Pagin

Il Teatro Ca' Foscari organizza dal 12 al 15 novembre 2019 un laboratorio preparatorio di selezione in vista di un progetto di residenza artistica condotto dal regista Stefano Pagin, sul testo di Anton Čechov 'Sulla strada maestra'.

Presentata a Baku la 9^ edizione del Ca' Foscari Short Film Festival

Durante la presentazione speciale del format veneziano sono stati proiettati non solo i corti selezionati per il contest internazionale dello scorso aprile, ma anche una serie di filmati prodotti da talentuosi studenti di cinema azerbaigiani.

Una, cento, mille Venezie

Quante Venezie esistono nei toponimi? L’idea di una natura plurima del concetto di Venezia è alla base del saggio di Lorenzo Calvelli sulla rivista Vesper, dedicata al racconto di una Venezia extra-ordinaria, che superi le convenzionali interpretazioni della città lagunare

Environmental Humanities: istruzioni per l'uso

Che cosa sono le scienze umane ambientali, le Environmental Humanities? Un argomento di grande attualità ed interesse a cui il Center for the Humanities and Social Change ha deciso di dedicare il suo terzo anno di attività. Abbiamo intervistato Serenella Iovine che inaugura il ciclo di conferenze

Prof. Shipman - Prof.ssa Lippiello
Ca' Foscari e Warwick, 'task force' internazionale su Venezia e l'Oriente

L’Università Ca’ Foscari (Venezia) e l’ateneo inglese di Warwick (Coventry) hanno siglato un nuovo accordo di collaborazione che prevede un progetto di ricerca su Venezia e le sue relazioni con l’Asia.

I dieci anni di Teatro Ca' Foscari: ecco il programma 2019/20

Tredici spettacoli, una residenza, due laboratori, un workshop e incontri di approfondimento con gli artisti invitati, il Teatro festeggia i suoi dieci anni. Il tema è: La via maestra: ricomporre il presente

Andare in Erasmus rimanendo a Venezia?

Grazie al progetto 'Erasmus Veneziano' gli studenti di Ca’ Foscari e IUAV possono frequentare senza tasse aggiuntive corsi scelti all'interno dell'offerta formativa delle due università, con riconoscimento dei crediti nella carriera.

La prospettiva europea di John Ruskin a duecento anni dalla nascita

Un convegno internazionale, la lectio magistralis di Salvatore Settis e una mostra in collaborazione con il liceo Guggenheim ripensano la figura del grande critico d'arte inglese e le sue opere in chiave europea

Jeffrey N. Wasserstrom
Cina: attivismo e repressione. Lezione e intervista del prof. Wasserstrom

Jeffrey N. Wasserstrom, docente di storia all’università della California Irvine, ai microfoni di Radio Ca' Foscari per raccontare la Cina di oggi, con focus sulla situazione degli studenti universitari, tra attivismo e repressione.