ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

La Nuova via della seta dopo la visita di Xi Jinping

A dieci giorni dalla firma del tanto controverso memorandum, a Ca' Foscari si discuterà della Belt and Road Initiative e dell'impatto che essa avrà sugli equilibri globali, ma anche sulla politica e sull'economia italiana.

Premiato il miglior progetto di Export Manager

Si è concluso venerdì 22 marzo a Palazzo San Paolo con la presentazione dei Project work da parte dei gruppi di studenti, il Laboratorio di didattica attiva per Export Manager promosso presso il Campus Treviso

Carriere internazionali
La carriera nelle relazioni internazionali inizia ‘per gioco’

I cafoscarini si sono impegnati anche quest’anno nelle due simulazioni internazionali più prestigiose per chi guarda alle carriere nelle relazioni internazionali: l’Harvard National Model United Nations di Boston e il Festival delle Carriere Internazionali di Roma

Senza CO2: ecco il manuale per tagliare le emissioni

Il centro Cmcc@Ca'Foscari nel team di ricerca internazionale che traccia la via per rispettare l'Accordo di Parigi con un articolo apparso oggi su Nature Climate Change

Daniele Baglioni
Maturità 2019, prova di italiano: consigli pratici per analisi e scrittura

Comprendere un testo: a quali elementi prestare attenzione? Come organizzare la fase di lettura? Quanto e quando è opportuno rileggere ciò che si è scritto?

Alexander Araya su diritto alla città, turismo di massa e movimenti sociali

Alexander passerà due anni al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati. Oggi ci racconta della sua esperienza come ricercatore Marie Curie e di come questa opportunità gli abbia aperto gli occhi sulla complessità della società e della vita. 

Leconte-Lesisz-Gregori
Una storia di migrazione vince il Ca' Foscari Short Film Festival

Il cortometraggio polacco Sashka (2018, 24’55”) di Katarzyna Lesisz, prodotto dal National Film School in Lodz, è il vincitore del Concorso Internazionale della nona edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival

La prima lezione di Chimica verde (Video)

Continua la serie che vi porta nelle aule cafoscarine con la prima lezione di Chimica verde del professor Alvise Perosa

Via della seta: opportunità e rischi. Ne parliamo con Renzo Cavalieri

Che cos'è la Nuova Via della Seta che riposizionerà la Cina a livello globale e quali implicazioni porterà la firma del Memorandum of Understanding?