ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Letteratura in lutto: addio a Javier Marías, ospite di 'Incroci' nel 2009

Lutto nel mondo della letteratura: Javier Marías, 70 anni, si è spento in una clinica di Madrid dove era ricoverato a causa di una polmonite. Nel 2009 l'autore è stato ospite di Ca’ Foscari, a Venezia, per il Festival internazionale di Letteratura ‘Incroci di Civiltà’. Ne abbiamo parlato con il prof. Enric Bou Maqueda

Research Communication Week: eventi, corsi, webinar sul public engagement

Una settimana organizzata da Ca' Foscari per ricercatrici e ricercatori dell'ateneo, con iniziative aperte a tutti. Oltre ai laboratori per migliorare le competenze di public engagement, anche webinar per approfondire tendenze come dati 'tangibili' e podcast. Inoltre, un evento sulla comunicazione della crisi climatica

Dal 15 settembre riparte Writers in Conversation

Un ricco programma autunnale per Writers in Conversation, che porterà a Ca' Foscari i protagonisti della scena letteraria contemporanea, tra cui anche due Premi Pulitzer.  A partire da giovedì 15 settembre gli studenti e la città avranno l’occasione di incontrare a tu per tu scrittori, traduttori, giornalisti, artisti e di riflettere con loro sui grandi temi sociali e culturali del nostro tempo

Antonello Mori, primo laureato del corso in Digital and Public Humanities

Il corso di laurea magistrale in Digital and Public Humanities ha celebrato il suo primo dottore: è Antonello Mori, ventottenne di Napoli che lo scorso 21 luglio ha terminato il suo percorso discutendo una tesi dal titolo “From the Archival document to the Digital: News of religious, ethnic and political conflicts during the First English Civil War (1642-1646)”.

La rete EUTOPIA in visita a Ca’ Foscari il 15 e 16 settembre

La rete EUTOPIA si riunisce a Ca’ Foscari: i rettori e le rettrici dell’alleanza, assieme ad una delegazione di docenti, faranno visita all’Ateneo, dove parteciperanno ad un ricco programma di incontri e iniziative per progettare insieme il futuro delle università europee.

Biennale Musica 2022, intervista alla direttrice Lucia Ronchetti

La compositrice Lucia Ronchetti e la Prorettrice alla terza missione di Ca' Foscari Caterina Carpinato sono stata ospite ai microfoni di Radio Ca’ Foscari per presentare la Biennale Musica 2022 - Out of Stage, in programma dal 14 al 25 settembre. Se studi all'università, potrai seguire gli appuntamenti del Festival a tariffa ridotta.

Ca' Foscari e IUAV vincono la Sfida remiera internazionale delle Università

Vince la diciottesima edizione della Sfida remiera internazionale delle università la squadra del Cus Venezia formata dagli Atenei Ca'Foscari e Iuav. L'equipaggio ha conquistato la vittoria battendo la squadra dell'Università di Warwick.

Sorelle campionesse vogano nella “mascareta” bianca alla Regata Storica

Sara Nazzari, studentessa magistrale a Ca’ Foscari, e la sorella Claudia, sono entrambe Campionesse Italiane nella specialità di Voga in Piedi, e costituiranno l’equipaggio più giovane nella Regata delle Donne su Mascarete durante la Regata Storica di domenica 4 settembre 2022. Ecco l’intervista a Sara.

Lo Strategy Innovation Forum torna l’8 e 9 settembre

Dalla Space Economy all'Atomic Renaissance, Venezia al centro della rivoluzione deep tech. Al via la settima edizione del Forum dedicato all'Innovazione Strategica