ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

2015-2020: più di 1600 donatori sostengono Ca’ Foscari con oltre 10 milioni

A riassumere i dati su donatori e fondi raccolti ogni anno il Friends of Ca’ Foscari report 2020. I fondi raccolti, sia dall’Ateneo, sia da Ca’ Foscari Alumni e dalla Fondazione Università Ca’ Foscari, sono stati destinati a favore non solo dello studio, della didattica e della ricerca, ma anche della Terza Missione e del territorio.

Prestito StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente

L'iniziativa del Ministero dell'Università e della Ricerca StudioSì - Fondo Specializzazione Intelligente consente agli studenti universitari di usufruire di un finanziamento a sostegno della propria istruzione post-triennale

Ca' Foscari e Veritas assieme per la Settimana per la Riduzione dei Rifiuti

In occasione della SERR 2020 - la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - VERITAS e Ca' Foscari organizzano un ciclo di seminari online e gratuiti sui temi della raccolta differenziata, dell'economia circolare e della filiera del rifiuto.

Chiusura sedi il 13 novembre. Tutte le attività solo da remoto

A causa di uno sciopero programmato per la giornata di venerdì 13 novembre, le attività didattiche e tutte le altre attività si svolgeranno esclusivamente da remoto. In caso di sospensione dello sciopero le sedi saranno regolarmente aperte.

Addio a Calogero Muscarà, geografo economico cafoscarino

Nato a Venezia il 17 ottobre 1929, si era laureato a Padova in Lettere e filosofia. Dal 1957 è stato assistente, libero docente e poi professore ordinario di Geografia economica presso la Facoltà di Economia della nostra Università, dirigendone il Laboratorio di Geografia economica.

12-13 novembre: più di 1.000 iscritti al primo Career Day virtuale

Il Career Day di Ca' Foscari si sposta per la prima volta online per far fronte all'emergenza sanitaria. Parteciperanno all'evento più di trenta aziende e centinaia di studenti, e l'iniziativa avrà un'efficacia massima anche grazie alla piattaforma dedicata MITO di AlmaLaurea.

Italia - Cina, cinquant'anni di rapporti diplomatici

A cinquant'anni dalla firma del comunicato congiunto per lo stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Repubblica Popolare Cinese, Guido Samarani e Laura De Giorgi illustrano lo sviluppo dei rapporti tra i due paesi nell'ultimo mezzo secolo.

Progetto 'Aquagranda 2019': una memoria collettiva digitale dell'acqua alta

Nella notte del 12 novembre 2019 Venezia è stata sommersa da 187 cm di acqua. Un disastro, che ha ricordato l’Acqua Granda del ‘66 e il delicato equilibrio tra l'acqua, la città e la comunità che la abita. In quella notte di un anno fa le sirene non finivano mai di suonare, e non la smettevano neanche i telefonini.

DPCM in vigore dal 6 novembre: segui gli aggiornamenti

E' in vigore da venerdi 6 novembre il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) contenente le misure di sicurezza aggiornate per il contenimento del contagio SARS-CoV-2. Ecco le nuove misure messe in atto da Ca' Foscari.