ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

QS Ranking, Ca' Foscari fra i primi 5 atenei in Italia per il placement

L'ateneo continua a crescere nel parametro del graduate employment rate, guadagnando il 169° posto su scala mondiale.

Ecco il Contamination Lab su arte e tecnologia per la 5. edizione

Arriva la 5 edizione del Contamination Lab dedicata al mondo dell’Arte! Un laboratorio di didattica innovativa orientato allo sviluppo di progetti per migliorare la percezione dell'arte attraverso l'innovazione tecnologica

Soft Skills
Investire sulle soft skills: ecco le offerte di Ca’ Foscari

Sviluppare le proprie soft skills, le cosiddette “competenze trasversali”, è uno dei migliori investimenti che si possano fare nel corso della propria carriera.

Laboratori, musica, visite, al via la 10. edizione di Venetonight

Ritorna venerdì 27 settembre Venetonight, la notte dedicata alla ricerca che festeggia il decimo anno nel segno della divulgazione scientifica e dell'apertura al grande pubblico 

Ca' Foscari Public Lectures, Jürgen Renn ospite il 25 settembre

Mercoledì 25 settembre 2019, alle ore 10:30 presso l’Aula Baratto di Ca' Foscari, l'illustre studioso dell’evoluzione della conoscenza parlerà della storia della scienza nell’Antropocene.

David Grossman e Edmund de Waal: Memoria ed esilio

Due grandi narratori contemporanei, lo scrittore israeliano David Grossman e l’artista e scrittore inglese Edmund de Waal, dialogheranno venerdì 20 settembre alle ore 16 sul palco dell’Auditorium Santa Margherita.

Una cafoscarina tra i giovani sinologi del Visiting Program di Shanghai

Beatrice Gallelli, cafoscarina, tra i giovani sinologi a livello internazionale che il Ministero della Cultura e del Turismo cinese ha invitato a Shanghai per un programma di tirocinio e di scambio

Rifiuti in Adriatico: scienza e pescatori alleati

Il progetto ML-REPAIR ha avviato una collaborazione tra scienza, comunità costiere e associazioni di pescatori che ha portato alla raccolta di 43 tonnellate di rifiuti raccolti in Adriatico, 14 soltanto a Chioggia

Servizio Civile a Ca' Foscari: un'occasione per mettersi al lavoro

Dalla comunicazione agli eventi, dalle biblioteche alla promozione, dai servizi internazionali al supporto alla disabilità, tanti ambiti in cui è possibile prestare il Servizio Civile a Ca’ Foscari.