ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Competency centre
LEI e Competency Centre: la leadership inclusiva

La diversità è una risorsa preziosa anche nei contesti organizzativi e aziendali, ma deve essere giustamente valorizzata. Ecco quindi che entra in gioco un particolare stile di leadership: la leadership inclusiva.

Ca' Foscari Erasmus Days: condividi, connetti... celebra!

L'evento incentrato sulla valorizzazione e la promozione della mobilità Erasmus+ per studio e tirocinio si terrà venerdì 11 ottobre presso la biblioteca Ca' Foscari Zattere CFZ a partire dalle ore 10:00.

Ca' Foscari mappa gli antichi graffiti veneziani

Oltre 5000 graffiti veneziani che vanno dal XII al XX secolo verranno mappati e catalogati in una originale ricerca, progetto pilota di Venice Time Machine

Ottimi risultati per l'ultimo bando Erasmus+ Extra-Ue

Ancora un successo per le mobilità Erasmus+ Extra-UE, attraverso il progetto Erasmus+ ICM 2017–2019 conclusosi nel luglio scorso, che ha visto realizzarsi in due anni ben 69 mobilità in e out di studenti, docenti e staff da e verso 5 Paesi extra-UE e 6 Università partner.

Atleti cafoscarini al top

Dai Campionati Universitari di canotaggio al Kickboxing e all'atletica, Ca' Foscari con i propri studenti sale sul podio in varie discipline.

Science Gallery Venice inaugura ELEMENTS - La chimica nelle tue mani

Dal 4 ottobre al Campus Scientifico di via Torino un'esposizione che celebra il 150° anno dalla creazione della tavola periodica degli elementi, tra opere d'arte e installazioni interattive. 

Anna Romanin
Anna Romanin, di AIESEC: "vivete l'Università a 360°"

Anna Romanin, 20 anni, studia scienze della società e del servizio sociale a Ca’ Foscari ed è la Vice Presidente per il Marketing e le Pubbliche Relazioni di AIESEC Venezia.

Una giovane restauratrice veneziana al British Museum

Anna De Stefano è una giovane restauratrice veneziana, laureata a Ca’ Foscari in Tecnologie chimiche per la conservazione ed il restauro, che ha avuto l’”onore” di presentare il suo lavoro al British Museum di Londra. Ecco i suoi consigli per chi vuole intraprendere questa professione

Quanto è sicuro l'HTTPS? Ne parliamo con Riccardo Focardi

Grazie all'HTTPS l’autenticità dei siti viene certificata crittograficamente. Ma uno studio cafoscarino svela come le vulnerabilità continuino a propagarsi nel Web