ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Chemioterapia: da Ca’ Foscari un brevetto per farmaci meno tossici

Un gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia scopre una nuova classe di composti al palladio da impiegare nello sviluppo di potenziali farmaci antitumorali mirati e molto meno tossici di quelli in uso.

Call volontari Incroci di Civiltà 2020

Dall’1 al 4 aprile 2020 torna Incroci di Civiltà, il Festival Internazionale di Letteratura organizzato da Ca' Foscari. Invia la tua candidatura entro il 13 febbraio per partecipare attivamente alla realizzazione della tredicesima edizione! 

Aperte le iscrizioni ai corsi di lingua del CLA per il periodo marzo-giugno

Dal 3 al 10 febbraio sarà possibile iscriversi ad uno dei tanti corsi erogati dal Centro Linguistico di Ateneo, pensati non solo per studenti e personale di Ca' Foscari, ma anche per tutta la cittadinanza. Scopri la nuova offerta formativa del CLA e trova il corso più adatto a te!

Verso il condominio che produce energia

Il progetto europeo Cultural-E svilupperà e sperimenterà tecnologie per costruire edifici multifamigliari Energy Plus, cioè in grado di produrre più energia di quanta ne consumino

Coronavirus: tutto quello che c'è da sapere

L’Ateneo, in linea con le indicazioni del Ministero dell'Università e del Ministero della Salute, sconsiglia vivamente di partire per la Cina ai suoi studenti in procinto di raggiungere quel Paese per un periodo di studio all'estero. Si riporta anche la nota della CRUI.

Ricerca e 'Brexit': da Warwick per studiare antichi testi magici

Joseph Sanzo, vincitore di ERC Starting Grant, arriverà a Ca' Foscari dall’Università di Warwick per contribuire allo studio sulla magia nell'area del Mediterraneo e nelle relazioni giudeo-cristiane durante il periodo tardo antico. La Brexit ha influito?

Odio online, Quattrociocchi nella task force del governo

Il Ministero dell'Innovazione lancia l'iniziativa per mappare i possibili strumenti tecnologici di contrasto e identificare le modalità con le quali i gestori delle piattaforme possono contribuire 

Ca' Foscari inaugura il nuovo Anno Accademico 2019/2020

La cerimonia di Inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Università Ca' Foscari Venezia si svolgerà martedì 11 febbraio alle ore 11.00 presso il Teatro Carlo Goldoni, San Marco 4650/B, Venezia. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la comunità cafoscarina, studenti, docenti e personale amministrativo. L'ingresso è su prenotazione.

A.Ghosh e A.Nadotti al Center for the Humanities and Social Change di Ca' Foscari
Tradurre L’Isola dei fucili: breve dialogo tra Amitav Ghosh e Anna Nadotti

“L’esperienza di tradurre un autore che capisce bene la tua lingua è un’avventura, oltre che un privilegio” spiega Anna Nadotti, ‘storica’ traduttrice di Amitav Ghosh, uno dei più grandi scrittori indiani contemporanei che non solo parla l'italiano, ma lo scrive. Guarda il video e ascolta i podcast della radio.