ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Antartide, inizia la campagna di perforazione profonda Beyond Epica

Riapre il campo remoto di Little Dome C per la seconda campagna di perforazione del progetto di ricerca internazionale coordinato dall’Istituto di Scienze Polari del CNR. L’obiettivo è avviare la perforazione profonda e scendere di alcune centinaia di metri, per ricostruire la storia climatica e ambientale del nostro pianeta, conservata nel ghiaccio.

Ateneo chiuso l'8 e il 9 dicembre

Le sedi dell'Università Ca' Foscari Venezia, compreso il Campus di Treviso, chiuderanno l’8 e il 9 dicembre 2022 in occasione della Festa dell’Immacolata Concezione.

La prima lezione di Storia medievale (video)

Nuovo appuntamento con "La prima lezione di...", il format video di Ca' Foscari che vi porta all'interno di una delle nostre aule. Questa settimana vi mostriamo come inizia il corso di Storia medievale, tenuto dalla docente Alessandra Rizzi del Dipartimento di Studi Umanistici. 

Fondazione Ca’ Foscari, Cristiana Rita Alfonsi nuova Direttrice Generale

La Fondazione Università Ca’ Foscari dà il benvenuto alla sua nuova Direttrice Generale, la dottoressa Cristiana Rita Alfonsi. Le parole della neo-direttrice: “Sono onorata di poter ricoprire il ruolo di Direttrice Generale della Fondazione di uno fra i più prestigiosi atenei del nostro paese e felice di mettere a frutto una lunga esperienza in campo universitario”.

Eutopia fa il pieno di ERC: 8 finanziamenti Starting Grant

All’Università di Warwick sono stati assegnati tre grant, due a Ca’ Foscari, e uno per Vrije Universiteit Brussel, Babeș-Bolyai University e University of Gothenburg. Un risultato di prestigio che premia la rete europea e le politiche dell'ateneo

Clima: su Twitter boom di scetticismo rispetto all'azione ambientale

Secondo una ricerca pubblicata su Nature Climate Change da un gruppo internazionale coordinato dal The Alan Turing Institute a cui ha partecipato anche Ca’ Foscari, lo scetticismo climatico cresce a ritmi quattro volte superiori rispetto ai contenuti a favore dell’azione per il clima su Twitter

 

 

Storia dell'Antropocene e sfide di domani, il progetto di Giulia Rispoli

Giulia Rispoli, ricercatrice del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali, è rientrata in Italia grazie al programma Rita Levi Montalcini (Bando 2019) per studiare in un’ottica interdisciplinare l'epoca dell'Antropocene, la cui comprensione è fondamentale per orientare i nostri sforzi verso un futuro più sostenibile.

ESAGOV: a Ca’ Foscari meeting tra università algerine ed europee

Dal 2019 Ca’ Foscari supporta la governance delle Università algerine tramite il progetto ESAGOV, coordinato da UNIMED. Tra l’8 e l’11 novembre 2022, rappresentanti di 12 università algerine e 4 università europee si sono trovati nell’ateneo veneziano per un’ultima opportunità di scambio.

La prima lezione di Cinema e Fotografia (video)

Questa settimana vi mostriamo la prima lezione del corso di “Cinema e Fotografia”, tenuto dal prof. Marco Dalla Gassa, del Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali.