ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Addio al prof. Sergio Corduas, a lungo docente di Lingua e letteratura ceca

Il 15 ottobre, pochi giorni fa, ci ha lasciato Sergio Corduas, traduttore, studioso e professore di Lingua e letteratura ceca a Ca’ Foscari dall’a.a. 1971-72 fino a quello del suo pensionamento, nel 2010. Il ricordo dei colleghi e delle colleghe.

L’artista Laura Pugno vince la quinta edizione del Sustainable Art Prize

Sabato 15 ottobre 2022, alla fiera ArtVerona, l’artista Laura Pugno è stata nominata vincitrice della quinta edizione del Sustainable Art Prize, promosso dall'Università Ca' Foscari Venezia in collaborazione con ArtVerona.

È mancato il professor Francesco Pinna

Nei giorni scorsi è venuto a mancare Francesco Pinna, docente cafoscarino di Chimica Industriale dal 1972 al 2015. Il ricordo del prof. Giorgio Strukul e della prof.ssa Michela Signoretto.

Scegli un Minor! Potenzia la tua laurea e aggiungi un Open Badge al CV

Ca’ Foscari offre tredici percorsi di Minor per l’anno 2022/2023, attivati in periodi diversi. Te li presentiamo in un primo incontro aperto a tutte e tutti, il 18 ottobre 2022, alle ore 16 in Sala Morelli, Malcanton Marcorà Dorsoduro 3484/D

Cafoscari Jisho App - Illustrazione di Giacomo Cavalieri
Cafoscari Jisho App: dizionario italiano-giapponese con quiz e flash card

CAFOSCARI Jisho è la prima App al mondo pensata come dizionario Giapponese-Italiano aggiornabile in tempo reale, gratuita, creata da e per italofoni. Disponibile per Android e iOS, è realizzata dall’Università Ca’ Foscari con un finanziamento di Mitsubishi Corporation

Premio nazionale per la traduzione, Stefano Pellò vince l'edizione 2022

Il docente cafoscarino di Lingua e Letteratura Persiana è tra i vincitori del prestigioso riconoscimento conferito dal Ministero della Cultura alle eccellenze del mondo della traduzione. Abbiamo parlato delle tre opere oggetto di premiazione insieme al professor Pellò, approfondendo le sfide e le peculiarità della traduzione di ciascuno di questi classici della cultura persiana. 

Nobel per l'economia 2022 a Bernanke, Diamond e Dybvig

Il Premio Nobel per le scienze economiche 2022 è stato assegnato a Ben Bernanke (Brookings Institution di Washington), Douglas Diamond (Chicago University), e Philip Dybvig (Washington University di St. Louis), per la loro ricerca sul modo di operare delle banche e sul loro ruolo nell’economia, ricerca che ha contribuito a capire come regolamentarle per prevenire crisi finanziarie.

Ca' Foscari-SUN, consegnati i premi del contest per i 1600 anni di Venezia

Il concorso, lanciato lo scorso di Aprile, ha coinvolto studenti e studentesse di tutti gli Atenei membri della rete, proponendo tre categorie (video, t-shirt, saggio scritto) nelle quali esprimere la propria creatività su spunti legati alla città lagunare, alle sue tradizioni e alla sua storia. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con la Città di Venezia e con il supporto di Fondazione di Venezia e Dolce&Gabbana.

Programma “Montalcini” a Ca’ Foscari: la nuova call e nuove fellows

Una delle opportunità per diventare ricercatori a Ca’ Foscari viene dal programma Rita Levi Montalcini. Grazie al programma giungeranno a Ca’ Foscari due nuove fellows, Francesca Antonini e Piera Rossetto, e un altro ricercatore è in arrivo. La nuova call è stata aperta il 27 settembre 2022 e scade alle ore 24:00 del 27 ottobre 2022.