ambiente

aziende

civiltà

cultura

didattica

mondo

public engagement

sfide globali

società

storie

tecnologie

#ricercaèdonna

#fattixconoscere

#EUfunded

Knowledge Transfer

coronavirus

vita-lavoro

Podcast

#eutopia

#marcopolo700

Pnrr

#studentvoices

Arte e scienza, aperta ILLUSION: NIENTE È COME SEMBRA

19 opere di artisti internazionali e un programma di 16 iniziative tra workshop, talk, spettacoli e proiezioni cinematografiche

I Festival di cinema nel mondo: il punto a Ca' Foscari

Numeri da capogiro, una straordinaria varietà di offerta e una incredibile vitalità: questo è il panorama dei Festival di cinema oggi nel mondo. "Reframing Film Festivals. Histories, Cultures, Economies” un doppio convegno con sede a Venezia e a Bari si propone di studiare il fenomeno

Ca' Foscari per il Giorno del Ricordo

L'impresa di Fiume ed una lettura scenica dal titolo "La foiba del silenzio" sono i due appuntamento organizzati dall'ateneo per il Giorno del Ricordo

Antartide, percorsi 800 km per studiare clima e innalzamento dei mari

Il team co-diretto dalla geochimica cafoscarina Barbara Stenni ha completato la spedizione scientifica per la raccolta di dati che consentano la stima delle precipitazioni al centro del continente

Giacomo Salvadego, premio al merito accademico dalla Camera dei Deputati

C’è anche il cafoscarino Giacomo Salvadego tra giovani laureati particolarmente brillanti che saranno premiati il 27 gennaio a Roma presso la sede della Camera dei Deputati con una pergamena al merito accademico.

Valentina Wang: ‘scopro la Cina studiando Confucio’

Può sembrare un po’ strano che una ragazza di 19 anni che di cognome si chiama Wang scelga di studiare all’università proprio la lingua e la cultura cinese.

L’erosione sulla scia delle navi mercantili in Laguna

Sensori nel canale per il primo studio sugli effetti del traffico mercantile. Regolamentare la velocità delle navi può rendere più sostenibile l'attività portuale

Emanuele Severino
Addio al filosofo Emanuele Severino

Il filosofo Emanuele Severino è morto il 17 gennaio 2020 a Brescia. Dal 2005 era Professore Emerito dell'Università Ca' Foscari, dove ha tenuto per più di 30 anni la Cattedra di Filosofia Teoretica.

Jebel Barkal, gli scavi 2019 e 47 anni di ricerche italiane a Ca' Foscari

Si è conclusa a metà dicembre la campagna 2019 della Missione Archeologica Italiana in Sudan, a Jebel Barkal, guidata da Ca’ Foscari. In una mostra dal titolo “Il Leone e la Montagna”, a febbraio a Ca’ Foscari i risultati di decenni di scavi e ricerca in uno dei più importanti siti del Sudan, patrimonio dell’Umanità UNESCO.