Focus ricerca - anni precedenti

Ca’ Foscari sul Monte Bianco per salvare la memoria dei ghiacci

Scienziati cafoscarini saliranno sul Monte Bianco per prelevare i primi campioni da conservare nella biblioteca dei ghiacci che sarà creata in Antartide a beneficio delle future generazioni

Ca’ Foscari per l’archeologia del Pakistan, tra scoperte e alta formazione

Il Pakistan ha bisogno di giovani archeologi, Ca' Foscari è in prima linea per formarli. C'è l'accordo con Islamabad e ci sono trent'anni di ricerche cafoscarine da continuare

Studenti archeosub esplorano un carico romano

Una decina di sommozzatori, tra cui molti studenti cafoscarini, hanno partecipato a una campagna di scavo finanziata dall'ateneo a Capo Granitola, in Sicilia

Al Globe Theatre di Londra 'Il Mercante di Venezia' per bambini di Laura Tosi

Quello che leggiamo da piccoli ci fa diventare grandi. Ecco l’importanza culturale di raccontare Shakespeare ai bambini, secondo la Prof.ssa Laura Tosi

Legno, terra e acqua: ricerca di Ca’ Foscari sulle fondazioni di Venezia

Nonostante i pali di legno siano talvolta molto danneggiati, il sistema funziona e regge, afferma uno studio di Ca' Foscari con Corila, Cnr e Padova

Ca’ Foscari per la Giornata internazionale contro la tortura

Workshop "Generi di tortura" in occasione della Giornata internazionale contro la tortura, venerdì 1 luglio 2016 alle 10.00 presso il CFZ Cultural Flow Zone

Brexit, e ora? Il punto con Fabrizio Marrella

Il Prof. Fabrizio Marrella spiega il contesto e le conseguenze della Brexit.

'Sindaco o sindaca'. L'italiano non fa differenze di genere

Si dice sindaco o sindaca? L’abbiamo chiesto a Giuliana Giusti, professoressa di Linguistica all’Università Ca’ Foscari Venezia

Il servizio buono della nonna racconta la società del Novecento?

Dalle riflessioni sulla relazione tra le comunità e gli oggetti “di tutti i giorni”, tre ricercatrici cafoscarine hanno raccolto in un libro storie da tutto il mondo