Focus ricerca - anni precedenti

Turismo e sharing economy: ricerca sui dati Airbnb

In Veneto coinvolti oltre 10mila proprietari per 20mila stanze o case. Mercoledì 28 giugno ore 10 presentazione e dibattito sul report

Individuate nuove aree archeologiche nei dintorni di Aquileia

Immagini satellitari e scansioni laser effettuate sorvolando le aree circostanti l’antica città di Aquileia hanno permesso agli archeologi di individuare almeno tre nuovi insediamenti da studiare

La regolazione giuridica dei prodotti della ricerca e della didattica universitaria

Lunedì 26 giugno, alle ore 9.30 in Aula Baratto, si terrà un seminario di Ateneo sulla proprietà intellettuale, per valorizzare la ricerca e la didattica attraverso le tecnologie digitali nella "società della conoscenza"

Spiagge sostenibili: progetto europeo per salvare le dune del litorale veneto

Ca’ Foscari interviene grazie a fondi UE (LIFE Natura). Passerelle, recinzioni e 150mila piante per far rivivere la barriera naturale che protegge l’entroterra costiero

Investor day – Creative Industries, un’occasione di incontro tra Ricerca e aziende

L’Investor day – Creative Industries si propone come occasione di incontro di più progetti e aziende per far conoscere a quest’ultime i progetti di ricerca finanziati e le possibili ricadute in termini di innovazione, aumento della competitività e occasione di business

Ricerca cafoscarina sulla detrazione sanitaria: premia i ricchi

Studio pubblicato sullo European Journal of Health Economics. Grazie al modello sviluppato a Ca’ Foscari gli economisti hanno simulato uno schema più equo

Ca’ Foscari realizzerà la prima banca dati sulle crisi dei comuni italiani

Circa il 7% degli enti locali italiani ha fatto ricorso al dissesto dal 1989, ma mancano informazioni su come si arriva alla crisi e sulla sua gestione. Se ne occupa uno studio cafoscarino

LA CRISI DEI COMUNI ITALIANI: UN’ANALISI DA CA’ FOSCARI

Un convegno sulle criticità finanziarie dei comuni italiani

LA CRISI DEI COMUNI ITALIANI: UN’ANALISI DA CA’ FOSCARI

Banca Farmafactoring sostiene l’iniziativa

Studenti di Ca’ Foscari restaurano opere di Ca’ Pesaro

Ogni anno, nel laboratorio del Vega, gli studenti della Magistrale in Scienze Chimiche per la Conservazione ed il Restauro studiano e restaurano alcune delle 6mila opere della galleria