Focus ricerca - anni precedenti

Dalla Grecia a Ca' Foscari per studiare gli antichi manoscritti tomisti

Panagiotis Athanasopoulos è Marie Curie fellow al Dipartimento di Studi Umanistici per analizzare i manoscritti custoditi presso la Biblioteca Marciana

Scoperta l’antica chiesa di Adria, sepolta da depositi alluvionali

A riscrivere la storia di quella cripta e dell’intera cittadina veneta, nella storia fiorente città greco-etrusca che diede addirittura il nome al Mar Adriatico, è stata Elisa Corrò

Innalzamento dei mari, scienziati cercano risposte in Antartide

Quanto s’innalzerà il livello del mare? L'Antartide contiene le risposte nei suoi ghiacci. Su Nature Climate Change una valutazione dello stato della ricerca

Free to Live Well with HIV in Prison

Ca' Foscari insieme a Società scientifiche e ONG per un progetto innovativo volto a sensibilizzare sul tema HIV in carcere

La semina di piante rare inaugura 'Orto in Campus'

Ca’ Foscari ha presentato la lista regionale delle specie rare e minacciate di estinzione e inaugurando l’orto dedicato a didattica, ricerca e divulgazione scientifica

Fondi Prin per 4 progetti cafoscarini nelle scienze sociali e umanistiche

In partenza studi sull’anagrafe delle false epigrafi, un’antica civiltà della Siria, tutte le facce dell’indeterminatezza e le relazioni Europa-Cina durante la Guerra fredda

Spiagge di microplastiche, i risultati di DeFishGear

Quanta plastica invisibile si trova nella spiaggia e in mare? Un progetto europeo ha portato ricercatori cafoscarini a studiare la situazione dell'Adriatico

Passaggio a Nord-Ovest libero dai ghiacci 8mila anni fa

Ricostruita la storia del ghiaccio marino artico con l'obiettivo dimigliorare le proiezioni climatiche future. Ricerca italo-danese pubblicata su Nature Scientific Reports

#Venetonight: alla scoperta di Ca' Cappello

In occasione della Notte dei Ricercatori, sarà possibile per la prima volta visitare Ca' Cappello, un tempo dimora dei coniugi Layard (1874-1912) e oggi sede del Dipartimento di Studi sull'Asia e sull'Africa Mediterranea dell'Università Ca' Foscari.