Focus ricerca - anni precedenti

Nobel 2017 per la Chimica. Il punto con i proff. Achille Giacometti e Patrizia Canton

Due docenti di Chimica di Ca' Foscari, Achille Giacometti e Patrizia Canton, ci spiegano il Nobel 2017 per la Chimica, assegnato ai padri della crio-microscopia elettronica.

Clima, da ricerca cafoscarina metodo per stimare gli errori nelle previsioni decennali

Pubblicato su Scientific Reports (Nature) risultato ottenuto da team di climatologi e statistici. Promette passi avanti nello sviluppo di previsioni climatiche a medio termine sempre più accurate

 

#neocafoscarini: Cos’è il vento? Dagli USA per studiare il pensiero rinascimentale sul clima

Craig Martin, studioso americano, è da pochi giorni professore a Ca’ Foscari. Sta lavorando ad un libro sul scienza e meteorologia nella prima modernità

L’HIV in carcere, un progetto svela la ricetta per combatterlo

Presentati i risultati del progetto “Free to live well with HIV in Prison” condotto da SIMSPe, NPS Italia Onlus, Ca’ Foscari con la collaborazione del Ministero della Salute e del Ministero della Giustizia

 

 

Tecnologia al servizio della famiglia: finanziato progetto di Ca’ Foscari

Obiettivo co-progettare una piattaforma web Open Source che faciliti le famiglie di sette città europee. Coordina il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Così ricercatori, artisti e aziende disegnano la laguna che cambia

Andreco, artista e ricercatore, sta tracciando il possibile livello di innalzamento del mare su un edificio a Fondamenta Santa Lucia. E' uno dei risultati del progetto Artificare

Violenza sulle donne: i dati, le leggi, la cronaca. Il punto con Sara De Vido

Rimini, Firenze, Roma, Lecce sono solo gli ultimi tragici scenari delle aggressioni verso le donne. In alcuni casi le violenze vengono presentate dagli organi di stampa come frutto di un raptus di follia, di un momento di cieca gelosia. Ma è davvero così?

Radicchio veneto, misurati gli antiossidanti: ottimi 'Rosa di Verona' e 'Chioggia'

Analizzate in laboratorio le sette varietà venete. Martedì 12 incontro pubblico sui risultati. Ricerca sostenuta da fondi europei FSE

ERC, Ca' Foscari conquista due grant

Resi noti oggi i risultati 2017: Enrica De Cian ed Emiliano Fiori i vincitori che hanno scelto l'ateneo come host institution e diventeranno professori associati