Focus ricerca - anni precedenti

Nuove tecnologie per decifrare testi antichi

Grazie ad un nuovo software e alla rete, possono condividere i testi e scambiarsi i propri tentativi di decifrarli. Renderlo aperto a tutta la comunità scientifica e utile anche per altre lingue ancora misteriose è la prossima sfida.

Ricerca sul ruolo di potere delle monache medievali

Donne potenti e determinate, le monache medievali sono figure cruciali per esplorare dal punto di vista storico la relazione complessa, e sempre attuale, tra genere e potere.

Se anche i pesci soffrono il clima che cambia

La sopravvivenza di pesci che oggi popolano il lago di Garda è a rischio a causa dei cambiamenti climatici? Le imprese dell’acquacoltura costiera e lagunare rischiano di subire danni dovuti al riscaldamento globale?

Research for Global Challenges

Ca’ Foscari crea l’ambiente ideale per progettare e fare ricerca in modo innovativo. Nascono team per ricerca di grande impatto. L'iniziativa sarà presentata in quattro incontri

Fiumi minori e canali storici da valorizzare

Ca’ Foscari è leader di un progetto europeo sui paesaggi fluviali. Casi veneti saranno confrontati con quelli di altri paesi per studiare la valorizzazione di fiumi minori e canali storici.

Stop alla violenza sulle donne. L’obiettivo è lontano

La violenza sulle donne è uno dei più forti segnali di discriminazione di genere, riconosciuta e condannata dai principali organismi internazionali. Il punto sulle ultime mosse a livello europeo

Se anche i pesci soffrono il clima che cambia

La sopravvivenza di pesci che oggi popolano il lago di Garda è a rischio a causa dei cambiamenti climatici?

Ricerca sul ruolo di potere delle monache medievali

Autrice Veronica West-Harling, ricercatrice dal curriculum internazionale formatasi tra La Sorbonne, Oxford e Cambridge, ora a Ca’ Foscari con una borsa ‘Marie Curie’

Record "Marie Curie" e meeting con 240 vincitori

Con il nuovo record di 7 borse “Marie Curie” conquistate nel 2015 l’Università Ca’ Foscari Venezia si conferma destinazione italiana principale per i vincitori di questi prestigiosi bandi