Focus ricerca - anni precedenti

Venetonight: con la ricerca attraverso mondi invisibili

A volte succede che un fenomeno, quando da invisibile diventa visibile grazie alle scoperte della ricerca, generi stupore. Prepariamoci a stupirci molto in questa nuova edizione di Venetonight.

Trovato a Torcello scheletro dell'VIII secolo

Una sepoltura databile intorno all’VIII secolo d.C. è stata scavata in questi giorni dall’equipe di studiosi del Progetto Torcello Abitata in corso fino a metà ottobre

Venetonight: da quali pericoli ‘invisibili’ la ricerca ci può salvare?

Partiamo dai Pericoli, uno dei quattro temi - insieme a Mondi, Forze e Barriere – che quest’anno animano Venetonight ‘invisibile’ (Ca’ Foscari esposizioni, 28 settembre-4 ottobre). Quali sono, come ci possiamo difendere ma soprattutto come la ricerca ci può aiutare?

500 anni di Tintoretto: cosa ancora non sappiamo su vita e opere

La video intervista a Valentina Sapienza inaugura la serie "Fatti per conoscere" con cui la redazione di cafoscariNEWS affronterà temi del momento intervistando docenti cafoscarini (#fattixconoscere)

Venetonight 2018: a Ca' Foscari la Ricerca svela 'l'invisibile'

Conto alla rovescia per un'edizione speciale della Notte della Ricerca di Ca’ Foscari, dal 28 settembre al 4 ottobre. La tradizionale serata di incontro e scambio tra ricercatrici, ricercatori e la popolazione veneziana viene estesa ad una settimana

Ricerca, una settimana di incontri su comunicazione e public engagement

Dai progetti europei ai social. Fumetti per divulgare. E ancora: economiste e media, perché crediamo alle bufale, come parlare a un pubblico. Tutto questo è Research Communication Week 2018

Quando il romanzo diventa fumetto. Il caso argentino

La studiosa cafoscarina Alice Favaro in un libro analizza la trasposizione fumettistica di alcuni racconti del genere fantastico scritti da grandi autori argentini

A Torcello l'aperitivo archeologico: l'archeologia si apre alla città

Una nuova formula di divulgazione quella del Progetto Torcello Abitata 2018 che coinvolgerà la comunità veneziana, i residenti e visitatori, per conversare insieme sul futuro del patrimonio archeologico lagunare. Ecco il calendario.

La biografia di Aristotele di Carlo Natali nella selezione Five Books

Aristotle: His Life and School di Carlo Natali figura tra i cinque migliori libri sulla vita del filosofo ateniese secondo il giudizio prestigioso del sito Five Books