Campus - anni precedenti

QS Rankings by subject, i risultati di Ca' Foscari

QS World University Rankings by subject, edizione 2018: Ca’ Foscari continua a crescere nella classifica mondiale QS facendo un balzo avanti nell’area Scienze umane (Arts & Humanities) dove si posiziona  al 126° posto guadagnando 76 posizioni.

Come raccontare l'archeologia

Che cosa ci fa un archeologo in un gioco televisivo a premi? Cosa accomuna un fumetto e una scoperta archeologica? Le risposte a queste strane domande sono tutte nella giornata dedicata all’archeologia e a come comunicarla che si terrà mercoledì 28 febbraio a Ca’ Dolfin.

Resilienza e ritorno alla vita: 'Back to Life in Iraq' è un inno alla pace

Back to Life in Iraq è un progetto nato dall’incontro tra il giornalista e foto-giornalista Emanuele Confortin, l’associazione culturale per le arti “Nuova Icona”, e il Ca’ Foscari Center for Humanities and Social Changes, che ha come obbiettivo promuovere il ruolo della cultura umanistica nell’analisi delle problematiche più attuali del nostro tempo

'Open badges' per certificare le competenze trasversali e arricchire il proprio CV

Come si fa a inserire le competenze trasversali - come consapevolezza, sviluppo individuale, autocontrollo - nel proprio CV? Da adesso è possibile grazie agli Open Badge che verranno rilasciati agli studenti che partecipano ai percorsi didattici del Ca’ Foscari Competency Centre

Inaugurazione del 150° Anno Accademico, tutti gli interventi

L’Università Ca’ Foscari Venezia ha inaugurato martedì 20 febbraio 2018 al Teatro La Fenice, il 150° Anno Accademico (anno accademico 2017-18) alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’Ateneo veneziano, nato nel 1868 come Regia Scuola Superiore di Commercio, compie dunque 150 anni.

Giovedì 22 febbraio si 'cambia passo' per il risparmio energetico

Le Università veneziane Ca’ Foscari e Iuav partecipano all’iniziativa “M’illumino di meno” con la camminata ‘cambia passo’ aperta a tutti, giovedì 22 febbraio 2018

Sono aperte le candidature per i volontari di Incroci 2018

Scrittori da tutto il mondo, performance di poesia e fotografia. Se essere uno spettatore non ti basta più e vuoi avere un ruolo attivo nell'organizzazione di Incroci di civiltà, diventa volontario!

Visita a Ca' Foscari del Capo di Stato Maggiore della Marina

Il mare come risorsa strategica per l’Italia è il titolo della Lectio magistralis dell’ Ammiraglio di squadra Valter Girardelli, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare che si terrà  lunedì 19 febbraio nell’Aula Magna di Ca’ Dolfin

Perchè la Cybersecurity è un problema da affrontare

Negli ultimi 50 anni di sviluppo elettronico abbiamo assistito a grandi progressi relativi al costruire strumenti più piccoli e più potenti, senza però un corrispondente sforzo per aumentarne anche la sicurezza.