Scheda del corso
Anno accademico 2025/2026
Sede
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Palazzo Cosulich, Dorsoduro 1405 - 30123 Venezia.
Per informazioni contattare il Campus Linguistico campus.linguistico@unive.it.
Referente
Prof. Simone Francescato (coordinatore del collegio didattico, simone.francescato@unive.it)
Modalità di accesso
Libero con valutazione dei requisiti minimi.
Contingente riservato a studenti stranieri non comunitari residenti all'estero: 20 posti, di cui 1 riservato a studenti di nazionalità cinese, residenti in Cina, nell'ambito del Progetto Marco Polo.
Le modalità di accesso sono consultabili nella pagina dedicata all'ammissione e immatricolazione al corso.
Particolari modalità sono previste per i seguenti curricula che rilasciano doppi titoli:
- English and American studies: si può accedere solo per selezione
- Estudios Ibéricos e Iberoamericanos con Universidad de Sevilla: si può accedere solo per selezione
- Estudios Ibéricos e Iberoamericanos con Universidade Federal de Santa Catarina: si può accedere solo per selezione
- Master européen en Études Françaises et Francophones: si può accedere solo per selezione
- Master Neuere Deutsche Literatur con Georg-August-Universität Göttingen: si può accedere solo per selezione
Requisiti di accesso
L'ammissione al corso richiede il possesso di requisiti curriculari minimi e di un'adeguata preparazione personale. È richiesto, inoltre, il possesso della conoscenza certificata della lingua inglese a livello almeno B2 da attestare al momento dell’immatricolazione.
Accesso con titolo estero
I candidati in possesso di qualifica internazionale devono aver conseguito un diploma di laurea dopo almeno 3 anni universitari. La prevalutazione del titolo è obbligatoria secondo modalità e scadenze disponibili sulla piattaforma online Apply.
Le qualifiche internazionali verranno valutate da apposite commissioni didattiche successivamente alla procedura di pre-valutazione del titolo attraverso la piattaforma online Apply.
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata all'ammissione e immatricolazione con titolo internazionale.
Corso di studio in breve
Il corso fornisce conoscenze avanzate nel campo delle lingue, delle letterature e delle culture dei Paesi europei, americani e postcoloniali promuovendo prospettive interculturali di tipo multi e interdisciplinare all'interno di una cornice di competenze accademiche di orientamento umanistico.
Grazie alle competenze conseguite durante il biennio magistrale i/le laureati/laureate magistrali saranno in grado di proseguire gli studi nell'ambito della ricerca, di ricoprire incarichi di responsabilità nel campo dell'imprenditoria nazionale e internazionale e presso istituzioni ed enti pubblici e privati; potranno, inoltre, affrontare nel modo migliore le selezioni per l'insegnamento delle lingue, civiltà e letterature straniere nella scuola pubblica di tutti i gradi.
Lingue di cui è attivato l'insegnamento: albanese, anglo-americano e inglese, catalano, francese, neogreco, polacco, portoghese e brasiliano, russo, serbo-croato, spagnolo e ispano-americano, svedese, tedesco.
Curricula / percorsi
- Letterature e culture, percorsi di:
- English Studies
- American Studies
- Germanistica
- Studi Iberici e Iberoamericani
- Francesistica
- Scandinavistica
- Slavistica-Balcanistica
- English and American Studies, percorsi di:
- Literary Studies (Diploma Congiunto)
- Cultural Studies (Diploma Congiunto)
- Estudios Ibéricos e Iberoamericanos (Doppio Diploma)
- Estudios Ibéricos e Ibero-americanos (Doppio Diploma)
- Master européen en Etudes Françaises et Francophones (Doppio Diploma)
- Master Neuere Deutsche Literatur (Doppio Diploma)
Diplomi doppi e congiunti
Ca' Foscari offre programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, con la frequenza di una parte del percorso di studio all'estero. Al termine, le studentesse e gli studenti selezionati ottengono un doppio titolo (Double Degree: diploma cafoscarino e diploma dell'Ateneo partner) oppure un titolo congiunto (Joint Degree: diploma unico rilasciato congiuntamente dagli Atenei del consorzio), a seconda di quanto previsto dagli accordi con le università partner e dalle normative nazionali.
Diplomi doppi e congiunti attivi:
- Diploma Congiunto in English and American Studies con: Otto-Friedrich Universität (Bamberg Germania); Karl-Franzens Universität (Graz Austria); Université Paris Diderot (Paris 7) (Francia); Jagiellonian University in Krakov (Polonia); Universitat Autonoma de Barcelona (Spagnia)
Non-degree awarding universities: Pécsi Tudományegyetem (Pécs UNGHERIA); City College of the City University of New York (USA).
Accesso: bando di selezione. - Doppio Diploma in Iberistica e Ibero-Americanistica con: Universidad de Sevilla (Spagna): i laureati otterranno un doppio titolo Laurea Magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali dell’Università Ca’ Foscari Venezia e Licenciatura en Letras dell'Universidad de Sevilla (Spagna);
- Doppio Diploma in Iberistica e Ibero-Americanistica con Universidade Federal de Santa Catarina (Brasile): i laureati otterranno un doppio titolo: Laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali dell'Università Ca' Foscari Venezia; Mestrado em Estudos da Tradução della Universidade Federal de Santa Catarina (Brasile).
Accesso: bando di selezione. - Doppio Diploma - Master européen en Études Françaises et Francophones con Université Sorbonne Nouvelle-Paris 3 (Francia); Humboldt- Universität (Berlino Germania) + Université Catholique de Louvain (ulteriore convenzione del 12/07/2017) Universitat Autonoma de Barcelona (Spagna).
Accesso: bando di selezione. - Doppio Diploma con Russian State University for the Humanities
Al termine del percorso, a superamento di tutte le prove di esame e della discussione della tesi, gli studenti acquisiranno entrambi i titoli di studio: Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali – percorso slavistica - balcanistica dell’Università Ca’ Foscari Venezia; Master in Philology in the Slavonic World and Italy della Russian State University for the Humanities.
Accesso: bando di selezione. - Doppio diploma in German Studies con Georg-August-Universität Göttingen
Alla fine del percorso di studio gli studenti otterranno un doppio titolo: Laurea magistrale in Lingue e Letterature Europee, Americane e Postcoloniali dell'Università Ca' Foscari Venezia; Master Neuere Deutsche Literatur Göttingen - Venedig (M.A.) della Georg-August-Universität Göttingen.
Accesso: bando di selezione.
Esami di profitto e prova finale di laurea
L'attività formativa prevede, oltre a lezioni frontali, anche laboratori e stage al fine di acquisire competenze ampie spendibili nel mondo del lavoro.
Durante tutto il percorso universitario le conoscenze apprese dallo studente verranno verificate attraverso esami di profitto scritti e orali.
La prova finale consiste nella stesura di una tesi che dovrà possedere caratteri di originalità, documentazione e approfondimento scientifico esauriente e verrà discussa davanti a una commissione composta da professori universitari ed esperti.
Accesso a studi successivi
Master di I e II livello e Dottorato di Ricerca.
Profili professionali
Grazie alle competenze conseguite durante il biennio magistrale, oltre al sapere critico maturato - che consente autonomia di giudizio e capacità decisionali nell'esercizio delle proprie attività - le laureate e i laureati magistrali saranno in grado di proseguire gli studi nell'ambito della ricerca, di ricoprire incarichi di elevata responsabilità nei campi della traduzione di testi, nell’editoria, nel campo dell'imprenditoria nazionale e internazionale, presso istituzioni culturali italiane e all'estero (consulenza linguistica) e nelle rappresentanze diplomatiche e consolari, presso enti, associazioni, ONG ed istituzioni pubbliche o private, nazionali e internazionali e nelle imprese del settore turistico e dell'accoglienza. Non da ultimo, potranno affrontare nel modo migliore le selezioni per l'insegnamento delle lingue, civiltà e letterature straniere in scuole private e pubbliche di tutti i gradi.