Presentazione

Livello:

Laurea Magistrale

Classe di laurea:

LM-37 R ( Lingue e letterature moderne europee e americane)

Sede:

Venezia

Lingua:

Corso multilingue

Frequenza:

Libera

Durata:

2 anni

CFU:

120 crediti

Accesso:

Libero

Internazionale:

Corso con diplomi doppi o congiunti

Come iscriverti

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito in Italia segui la procedura descritta alla pagina:

Se ti candidi con un titolo di studio conseguito all'estero segui la procedura descritta alla pagina:

Perché questo corso

1

segui un percorso fortemente specializzante nell’ambito di un’unica lingua, letteratura e cultura a scelta tra sette percorsi offerti, che prevedono un lavoro approfondito sui testi, discussioni in classe e la stesura di tesine in lingua

2

partecipa a seminari specialistici con docenti internazionali e attività laboratoriali in collaborazione con istituzioni culturali come teatri e musei, arricchendo la tua formazione con esperienze pratiche e interdisciplinari

3

approfitta di cinque double e joint degrees e di un’ampia scelta di scambi con università straniere

Il corso in breve

Il corso in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali è una delle realtà più consolidate e attraenti del nostro Ateneo. Acquisirai competenze avanzate nell’ambito di una specifica lingua, letteratura, e cultura tra quelle diffuse nei paesi occidentali e nel mondo postcoloniale.

L‘orientamento del corso è umanistico e letterario e propone un dialogo tra culture e discipline, con attenzione a prospettive interculturali e ad approcci multi- e interdisciplinari. L’offerta è completata da numerosi convegni, seminari, workshop e altre iniziative organizzate da docenti del corso.

Puoi scegliere tra sette curricula/percorsi:

  • English Studies
  • American Studies
  • Germanistica
  • Studi Iberici e Iberoamericani
  • Francesistica
  • Scandinavistica
  • Slavistica-Balcanistica

Le lingue insegnate sono: albanese, anglo-americano e inglese, catalano, francese, neogreco, polacco, portoghese e brasiliano, russo, serbo-croato, spagnolo e ispano-americano, svedese, tedesco.

Open days 2025

Non hai potuto partecipare agli Open Days 2025, oppure vuoi rivedere la presentazione di questo corso di laurea?

Opinioni

Francesco Carrer

Francesco Carrer

Studente del corso

“I punti di forza del programma sono la possibilità di scegliere una sola lingua e letteratura a cui dedicarsi ‘anima e corpo’, la varietà dei corsi proposti, la competenza e bravura del corpo docente e la valorizzazione delle capacità di ogni persona.”

Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi:

Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas. Inoltre è possibile partecipare a Summer School e workshop internazionali organizzate con Atenei partner internazionali.

Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.

Dopo la laurea

proseguimento degli studi nell’ambito della ricerca

redazione editoriale, traduzione di livello elevato e consulenza linguistica in ambito editoriale, culturale e istituzionale, lavorando per imprese, enti, ONG e nel settore turistico e dell’accoglienza

insegnamento di lingue e letterature, con accesso ai percorsi di formazione per l’insegnamento secondario, secondo la normativa vigente

Sede

Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Ca' Bembo, Dorsoduro 1075, Fondamenta Tofetti, 30123 Venezia

Contatti

Campus Linguistico

ADiSS - Campus Linguistico
Polo didattico San Basilio, magazzino 5, 30123 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.linguistico@unive.it
Tirocini area linguistica: stage.campuslingue@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campuslingue@unive.it

Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/lmr3