Corso di Laurea Magistrale in
International Management

Immatricolazione dal 2025/2026

Jump Start courses

Contatti

Dipartimento promotore: Dipartimento di Economia
Prof. Paolo Pellizzari – paolop@unive.it 
Settore Didattica del Dipartimento di Economia – didattica.economia@unive.it

Hai appena scelto l’Università Ca’ Foscari Venezia per il tuo percorso magistrale? È il momento giusto per rinfrescare le tue conoscenze e prepararti al meglio con un Jump Start Course – un corso intensivo pensato per fornirti le competenze di base che ti serviranno per affrontare con maggiore sicurezza le lezioni e gli esami del tuo corso di studio.

Cos’è un Jump Start Course

È un corso intensivo di 30 ore, erogato da docenti di ruolo in modalità blended e pensato per colmare eventuali lacune in matematica, statistica e allenare il tuo pensiero critico. Ti sarà utile se provieni da percorsi non strettamente quantitativi – ma anche se vuoi solo rispolverare alcune formule e concetti prima di iniziare la magistrale.


Perché partecipare

  • Rafforzerai le tue basi matematiche e analitiche con un approccio pratico e senza troppi formalismi;
  • avrai modo di ambientarti nella vita accademica cafoscarina, conoscerai docenti e futuri colleghi;
  • partirai con il piede giusto per affrontare con sicurezza gli esami del tuo corso di studio;
  • i Jump Start Courses non sono obbligatori, ma sono fortemente consigliati.

A chi si rivolgono

A tutti gli studenti, italiani e internazionali, che si iscrivono ai corsi di laurea magistrale in:

  • Economia e Finanza;
  • Economics, Finance and Sustainability;
  • Data Analysis for Business and Society;
  • Global Development and Entrepreneurship;
  • Economia e Governance delle Organizzazioni Pubbliche;
  • Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali;
  • Relazioni Internazionali Comparate;
  • Global Accounting and Finance;
  • International Management;
  • Innovation and Management for Culture and Creativity;
  • Tourism Management and Sustainability;
  • Management e Sostenibilità;
  • Marketing Management;
  • Amministrazione, Finanza e Controllo.

Come si svolge un Jump Start Course

In modalità blended: lezioni online, incontri in presenza e attività da svolgere in autonomia a seconda dell’edizione. Non è previsto un esame finale.
Tra i contenuti:

  • matematica e statistica (con materiali open source);
  • focus su economia, finanza, programmazione e analisi dati;
  • lavori di gruppo, esercitazioni pratiche, progetti.

Quando

Scegli l’edizione che fa per te:

  • 14–31 luglio 2025 (corso erogato esclusivamente online e in distance unit, in lingua inglese);
  • 22 settembre – 10 ottobre 2025 (corso blended, in lingua italiana);
  • 13–31 ottobre 2025 (corso blended, in lingua italiana);
  • 1–19 dicembre 2025 (corso erogato esclusivamente online e in distance unit, in lingua inglese).

Come iscriversi

Ti basterà compilare il seguente form online. Verrai ricontattato con tutte le informazioni utili per la frequenza alle lezioni.
I Jump Start Courses sono completamente gratuiti.