Presentazione

Perché questo corso
l’internazionalità è la parola chiave del corso, interamente in lingua inglese e che offre numerose opportunità di studio all’estero e di scambio: programmi Erasmus, Overseas, Doppio diploma con Business School, europee e non, d’eccellenza
ti fornisce quelle competenze economiche e manageriali avanzate per operare in aziende, piccole, grandi o multinazionali che competono a livello globale
offre una didattica innovativa e dinamica, che ti mette in diretto contatto con il mondo del lavoro. Avrai l'opportunità di partecipare a project work e interagire con manager, professionisti ed esperti durante le lezioni, arricchendo così la tua formazione
Il corso in breve
Il corso di laurea in International Management, interamente in lingua inglese, forma figure capaci di gestire aziende pubbliche e private in ogni settore, preparate ad affrontare le trasformazioni socioeconomiche a livello nazionale e internazionale.
Attraverso lo sviluppo di competenze avanzate nelle principali aree del Management, il corso prepara studentesse e studenti a operare in contesti complessi e globali, segnati da due caratteristiche principali: una crescente incertezza, dovuta a rapidi cambiamenti nella domanda, nella tecnologia e nelle istituzioni; una competizione globale, che coinvolge imprese di ogni dimensione, con forti obiettivi di internazionalizzazione.
Il percorso approfondisce temi legati alla pianificazione strategica e fornisce strumenti analitici e decisionali per la gestione a livello corporate, di business e funzionale.
La didattica si basa su un approccio "learning by doing", con project work, casi concreti e un coinvolgimento diretto di imprese e istituzioni, che permettono di sviluppare competenze pratiche e visione strategica fin da subito.
Opinioni
Docente coordinatore del corso
“Inserito tra i 200 migliori corsi in Management del ranking QS nel 2025, International Management è stata la prima magistrale in inglese di VSM. Molti alumni e alumnae guidano unit di imprese globali italiane ed estere. Formiamo profili capaci di prendere decisioni inerenti all’export, alla gestione di reti globali di produzione e innovazione. Ti garantiamo conoscenze tecniche e competenze soft per affrontare la complessità della globalizzazione.”
Network internazionale, esperienze all'estero e lavoro

Ti puoi candidare per frequentare una parte del percorso di studio all'estero grazie a programmi formativi internazionali in collaborazione con uno o più Atenei partner, ottenendo un doppio titolo (Double Degree) oppure un titolo congiunto (Joint Degree). Doppi diplomi attivi:
- Doppio Diploma con ESCP Business School
- Doppio Diploma con Henley Business School, University of Reading
- Doppio Diploma con SKEMA Business School
- Doppio Diploma con The University of Adelaide
- Doppio Diploma con Universität Hohenheim
Puoi scegliere di trascorrere un periodo di studio e tirocinio all’estero grazie agli oltre 1.500 accordi di Ca’ Foscari con partner in tutto il Mondo, attraverso programmi come Erasmus+ e Overseas. Inoltre è possibile partecipare a Summer School e workshop internazionali organizzate con Atenei partner internazionali.
Il Career Service di Ca’ Foscari ti accompagna verso il mondo del lavoro con servizi di orientamento, supporto per il CV, incontri con enti e aziende, ricerca e attivazione di stage formativi in Italia e all’estero.
Esperienza diretta e didattica innovativa
Il corso inoltre ti offre:
- Metodologie didattiche interattive: le lezioni sono ideate per stimolare l'interazione tra studentesse, studenti e docenti attraverso discussioni su business case di organizzazione aziendale; presentazioni in classe di progetti sviluppati durante lavori di gruppo.
- Interazione diretta con il mondo dell'impresa: già in aula potrai incontrare numerosi manager e professionisti che partecipano alle lezioni portando la loro esperienza e presentando la propria azienda. Avrai l’opportunità di partecipare anche ai percorsi formativi Experior, un’esperienza di apprendimento che attraverso approcci di design thinking lean startup e business model design ti permetterà di applicare quanto appreso a casi d’impresa reali, presentati da aziende partner. Infine, grazie al Career Service potrai scegliere l’azienda dove svolgere un tirocinio formativo di qualche mese.
- Un percorso flessibile: ci sono corsi obbligatori e corsi a scelta, affinché studentesse e studenti possano personalizzare il proprio percorso di studi.
- Una comunità varia e internazionale: oltre alle numerose opportunità di mobilità, potrai vivere un’ambiente multiculturale grazie all'alta percentuale di studentesse e studenti stranieri che scelgono di frequentare il corso.
Dopo la laurea
potrai lavorare come Marketing Manager in aziende industriali, commerciali e di servizi, sia nel business-to-consumer che nel business-to-business, occupandoti di strategie commerciali, gestione di reti di vendita e attività di export. Opportunità, sia in Italia che all’estero, in contesti dinamici e altamente competitivi
come analista di mercato, potrai operare in società di ricerche di mercato, agenzie di comunicazione o nei dipartimenti marketing aziendali, contribuendo alla definizione delle strategie attraverso l’analisi di dati, trend di consumo e comportamenti dei clienti, in ambito sia business-to-consumer (B2C) che nel business-to-business (B2B)
potrai intraprendere una carriera come consulente di marketing e comunicazione presso agenzie di comunicazione e pubbliche relazioni o società di consulenza, sia a livello nazionale che internazionale. Avrai inoltre una solida base per avviare un percorso di autoimprenditorialità
Contatti
Campus Economico
ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia
Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it
Servizi didattici e prenotazione colloqui
Sito web del corso (permalink): www.unive.it/cdl/emr18