Corso di Laurea Magistrale in
Data Analytics for Business and Society

Questo sito web fornisce esclusivamente le informazioni per l’ammissione agli anni successivi al primo.
Se ti stai immatricolando, stai richiedendo passaggio di corso o trasferimento da altro Ateneo al primo anno del corso di studio, trovi le informazioni per la tua ammissione e immatricolazione nel sito del corso Data Analytics for Business and Society - Immatricolazione dal 2025/2026.

Il corso in breve

1

il corso è rivolto principalmente a studenti di formazione economica e aziendale con spiccato interesse per metodi quantitativi e l’utilizzo massiccio dei dati per il mantenimento e l’incremento del vantaggio competitivo delle aziende, enfatizzandone l’impatto economico aggregato

2

acquisirai competenze per l’elaborazione dei dati atti a interpretare e analizzare fenomeni complessi nei settori dell'economia, della strategia, del marketing, delle risorse umane, della finanza, dell’accounting e delle scienze sociali in genere

3

il programma si articola in due percorsi, "Business Application” e "Fintech and Big Tech”, che condividono una formazione quantitativa comune, con una forte base su tecnologie informatiche e metodi di apprendimento tipici dell’intelligenza artificiale, metodi di apprendimento statistico e metodi di ottimizzazione matematica per il supporto alle decisioni e all’analisi del rischio

Conosci il tuo profilo professionale

potrai ambire a posizioni professionali di alto prestigio in qualità di business analyst o di professionista con conoscenze e competenze multidisciplinari (informatica, programmazione, matematica, data visualization, ecc.) che permetta all’azienda non solo di sfruttare i dati disponibili per generare vantaggio competitivo, ma anche di creare nuovi modelli di business

potrai trovare impiego nel settore terziario e nelle pubbliche amministrazioni, nel settore industriale e aziendale, per esempio per gestire progetti e proporre soluzioni innovative nel campo dei sistemi informativi, nei settori scientifici, tecnologici, biologici e sanitari come figure di supporto agli specialisti del campo; nel settore economico-finanziario, per la gestione di modelli complessi di valutazione e pricing

Contatti

Campus Economico

ADiSS - Campus Economico
San Giobbe, Cannaregio 873, Fondamenta San Giobbe, 30121 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.economico@unive.it
Tirocini area economica: stage.areaeconomica@unive.it