Chi siamo

L'idea dei Classici Contro
Un contatto inedito, in nome di un koinòn agathòn
Classici Contro è un’idea che nasce dal contatto inedito tra due parole che non stanno di solito insieme. Suonano un po’ come un ossimoro o un paradosso, perché i nostri Classici li sentiamo come l’istituzione, come un qualcosa di immobile, un punto di riferimento sicuro. E invece i Classici, con un rovesciamento delle credenze e degli stereotipi, sono motore potentissimo del pensiero, ci aiutano (o ci obbligano) a metter in discussione tutto, e tramite il loro sguardo critico possono contribuire a rivoluzionare la nostra visione del presente. Lo fanno sempre, ma soprattutto nei tempi difficili i Classici mettono in gioco il loro pensiero libero che viene da lontano, un pensiero controcorrente, sicuramente diverso, che ci permette di superare le semplificazioni, di andare oltre le rigidezze dell'abitudine, per guardare meglio, con una prospettiva più ampia e anche più saggia, al nostro futuro, con spirito critico e costruttivo.
Per questo i Classici Contro vogliono porre al centro della società civile la Scuola, la Ricerca, l'Università e la Cultura, e uniscono le forze del pensiero, della consapevolezza, della progettazione e della creatività per l'obiettivo del bene comune, quell'antico koinòn agathòn che sta a cuore a tutti. E propongono sinergie straordinarie: coniugano Scuola e Politica, Università e Lavoro, Ricerca e Ambiente, Letteratura ed Economia, Scienza e Poesia. Uniscono istituzioni pubbliche e private, il mondo della formazione e il mondo della produzione, coinvolgono a discutere e a collaborare insieme età e generazioni diverse attorno a idee, ideali, ideologie. Con leggerezza viaggiano liberamente tra passato, presente e futuro per condividere con tutti preoccupazioni e desideri, per un pensiero collettivo più grande.
Il teatro dei cittadini
Abbiamo scelto i teatri più belli e i luoghi simbolo della cultura italiana ed europea, a partire dal Teatro Olimpico di Andrea Palladio a Vicenza: questo pensiero ci vien da lontano, perché nel teatro di Dioniso attorno ai miti, alle idee e alle parole gli Ateniesi insieme diventavano cittadini. Così a teatro i Classici Contro ci parlano ciascuno di un tema, di un’idea, di una parola che provenendo dal mondo antico possa essere di aiuto contro la deriva etica, estetica, civica e culturale del nostro proprio universo. Con i miti e le storie, ma senza nessuna mitizzazione e senza nessuna facile attualizzazione. I temi sono sempre quelli più scottanti: democrazia, demagogia, populismo, comunicazione, tirannide, libertà di parola, guerra, cittadinanze, identità, xenofobia e integrazione, giustizia e corruzione, rivoluzione e restaurazione, bellezza e devastazione tra memoria, natura, paesaggio e patrimonio storico-artistico. Tutto ciò che oggi è un problema o un’inquietudine. E accanto a studiosi, scrittori, giornalisti, musicisti, vi sono le parole forti e lo sguardo interrogativo dagli studi dei nostri giovani.
La ricerca (nella vita di tutti i giorni)
Essere philalethes – parola difficile ma anche virtù filosofica di Socrate – è allora una qualità moderna, indispensabile: è una virtù per il futuro, il nostro. La verità è ricerca, con tutte le sue incertezze, è dubbio e pensiero, con l'impegno e le difficoltà. Noi cittadini delle moderne democrazie abbiamo bisogno di questa ricerca dell'Aletheia, sempre problematica, sempre in discussione: non possiamo vivere, anzi non possiamo neppure esistere senza. È la verità della parola, la verità dello spirito, la verità della politica, la verità della giustizia. Ma è anche più tangibilmente la verità della storia e della vita quotidiana. Qualcosa oggi forse ci sfugge, per questo ci pensiamo e ne parliamo: la ricerca della verità, lontano da ogni dogmatismo, è prima di tutto fattore etico, fondamento e ispirazione della vita, quella degli individui e quella civile, è pensiero tra conoscenza della storia, coscienza del presente e qualche progetto per ciò che ci attende. Con un pensiero che viene da lontano possiamo forse ripensare noi stessi al di là delle difficoltà e guardare meglio alle potenzialità che nell'Italia e nell'Europa di oggi abbiamo tra democrazia, libero pensiero, ricerca scientifica, economia e vita quotidiana.
Organizzazione
Classici Contro
Alberto Camerotto E Filippomaria Pontani
Università Ca’ Foscari Venezia
Dipartimento di Studi Umanistici
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Associazione Italiana di Cultura Classica Venezia
Università Ca' Foscari Venezia
- Fabrizio Borin
- Federico Boschetti
- Alessandro Casellato
- Sabina Crippa
- Riccardo Drusi
- Flavio Gregori
- Tomaso Lucchelli
- Stefano Maso
- Gian Luigi Paltrinieri
- Patrizio Rigobon
Aix-Marseille Université
- Pierluigi Lanfranchi
Vrije Universiteit Amsterdam
- Emilie M. Van Opstall
Università di Bari
- Olimpia Imperio
- Anna Tiziana Drago
Università di Bologna
- Valentina Garulli
- Renzo Tosi
Università di Cagliari
- Morena Deriu
- Tristano Gargiulo
- Valeria Melis
- Patrizia Mureddu
- Stefano Novelli
- Francesca Piccioni
- Lavinia Porceddu
- Roberto Puggioni
Università di Cassino
- Michele Napolitano
Università G. D'annunzio Chieti Pescara
- Carmine Catenacci
Durham University
Department Of Classics And Ancient History
- Andrea Capra
Università Di Ferrara
- Angela Andrisano
- Sara Lorenzon
Université De Genève
- Luciano Zampese
Università Di Genova
- Roberto Cuppone
- Alice Bonandini
Università Dell'aquila
- Livio Sbardella
- Laura Lulli
Royal Holloway University Of London
- Stefano Jossa
Iulm Milano
- Martina Treu
Università Cattolica Milano
- Silvia Barbantani
Università Statale Milano
- Federica Giacobello
- Silvia Romani
- Stefano Simonetta
- Claudia Zatta
Università Di Padova
- Alvaro Barbieri
- Martina Elice
- Francesco Lubian
Università Di Palermo
- Valeria Andò
- Alfredo Casamento
- Andrea Cozzo
- Nicola Cusumano
- Franco Giorgianni
- Salvatore Nicosia
Université Paris-Est
- Marcella Farioli
Università Di Pavia
- Anna Beltrametti
- Fabio Gasti
Università
- Luigi Battezzato
Princeton University
- Barbara Graziosi
Università Di Ravenna-Bologna
- Alessandro Iannucci
Università La Sapienza Roma
- Gianfranco Agosti
- Francesca Romana Berno
- Roberto Nicolai
Università Degli Studi Di Roma Tor Vergata
- Ester Cerbo
- Cristina Pace
Università Di Salerno
- Angelo Meriani
Università Della Campania L. Vanvitelli S. Maria Capua Vetere
- Sotera Fornaro
- Matilde Civitillo
Antropologia E Mondo Antico Siena
- Simone Beta
- Cristiana Franco
- Mario Lentano
- Luigi Spina
Università Di Torino
- Massimo Manca
- Paola Dolcetti
- Elisabetta Berardi
Università Di Trento
- Giorgio Ieranò
Università Di Udine
- Elena Fabbro
- Marco Fucecchi
Università Carlo Bo Urbino
- Roberto Danese
Utrecht Universiteit
- Mauro Bonazzi
Università Di Verona
- Mara Migliavacca
- Renata Raccanelli
- Andrea Rodighiero
Alessandria
Liceo Saluzzo Piana Alessandria
- Giuseppe Galeani
- Paola Lucarno
- Paola Massucco
Liceo E. Amaldi Novi Ligure
- Simona Delfino
- Alice Lucina
- Michele Maranzana
Avellino
Liceo Pietro Colletta Avellino
- Simonetta Fontana
- Luisa Petruzziello
Liceo Francesco De Sanctis Sant'angelo Dei Lombardi
- Francesco Cerrone
- Vito Lorusso
- Marinella Marandino
Belluno
Liceo Tiziano Belluno
- Antonella Chiappin
- Alessia Colle
- Osvaldo Zanetto
- Nicoletta De Bona
- Maria Grazia De Pasqual
- Lucia Da Rif
- Carmelo Correnti (Preside)
Scuola Comunale Di Musica
- 'Antonio Miari' Belluno
- Melita Fontana
Liceo Dal Piaz Feltre
- Marta Bazzacco
- Renata Cataldi
- Emanuela Zancanaro
- Gian Pietro Da Rugna (Preside)
Bergamo
Liceo Paolo Sarpi Bergamo
- Elena Mazzacchera
- Arturo Moretti
- Giovanni Santini
- Monica Bertazzoli
Lisa Ferrari
- Giorgio Mangini
- Mauro Minervini
Bolzano
Liceo Classico E Linguistico Carducci Bolzano
I.I.S.S. Gandhi Merano
- Sodalitas Bolzano
- Barbara Ricci
- Stefano Usmari
Cagliari
Liceo G.M. Dettori Cagliari
- Fatima Carta
- Roberta Demuru
- Laura Fois
Liceo Euclide Cagliari
- Gilda Nonnoi
Liceo B.R. Motzo - Quartu Sant’elena
- Annarella Perra
- Gianfranco Rosas
Liceo E. Piga - Villacidro
- Nicola Altea
- Roberto Spano
- Marco Zanolla
Convitto Nazionale Statale Vittorio Emanuele Ii - Cagliari
- Luigi Pisu
Caltanissetta
Liceo Ruggero Settimo Caltanissetta
- Lucia Amico
- Silvana Augello
- Evelyn Argento
- Laura Giannavola
- Teresa Giudice
- Caterina Miraglia
- Marcella Natale
- Salvatore Patrì
- Giuseppina Pilato
- Nadia Rizzo
- Enza Sorce
- Aurelia Speziale
- Gisella Talluto
- Annarita Tulumello
Como
Liceo Classico Alessandro Volta Como
- Carmen Arcidiacono
- Gabriella Freschi
- Laura Roncoroni
- Dario Zucchello
Fano
Liceo Nolfi Fano
- Agnese Giacomoni
Ferrara
Liceo Ludovico Ariosto Ferrara
- Francesca Papaleo
Gorizia
Liceo Dante Alighieri Gorizia
- Alessio Sokol
- Cristina Rumich
- Rosa Tucci
Lecce
Liceo Giuseppe Palmieri Lecce
- Mariana Cocciolo
- Daniela Cupri
- Antonella Paglialunga
- Giuliana Rubino
- Cristina Scarcella
Liceo Classico Virgilio Redi Lecce
- Viviana Vigneri
Lecco
Liceo Manzoni
- Marco Sampietro
Milano
Liceo Classico Leone Xiii Milano
- Alessandra Bevilacqua
- Carlo Campanini
- Annamaria Cocuzza
- Cecilia Scaglioni
- Alice Zanardi
Liceo Classico Carducci
- Anna Busetto
Padova
Liceo Tito Lucrezio Caro Cittadella
- Marta Ereno
- Patrizia Povolo
- Gianmarco Pellizzari
- Kelly Cerchiaro
Palermo
Liceo Scientifico Benedetto Croce Palermo
- Isabella Tondo
Liceo Classico Umberto I Palermo
- Roberto Pomelli
- Mariella Rinaudo
Liceo Classico Vittorio Emanuele Ii Palermo
- Marina Buttari
- Caterina Ferro
- Claudia Vassallo
- Maria Piraino
Liceo Classico Garibaldi Palermo
- Maurizio Civiletti
- Giuseppe Spatafora
Liceo Classico G. Meli Palermo
- Giusy Norcia
Liceo Classico Convitto Nazionale G. Falcone Palermo
- Donatella Gentile
- Anna Spica Russotto
Liceo Classico Don Bosco Palermo
- Alberto Alaimo
- Myriam Leone
- Marilena Vinti
Liceo Scientifico Galileo Galilei Palermo
- Annalisa D'attardi
- Giovanna Langiu
- Vita Margiotta
- Maria Picicuto
Scuola Media "Montegrappa-Sanzio Palermo
- Serena Burgarella
- Elvira Verne
- Francesca Catalisano
Liceo Classico E Scientifico E. Basile Monreale
- Finella Giordano
- Giorgia D'urso
Liceo Classico G. Ugdulena Termini Imerese
- Daniela Scibilia
Liceo Classico F. Scaduto Bagheria
- Francesco Caparrotta
Parma
Liceo G.D. Romagnosi Parma
- Elena Colla
Pavia
Liceo Ugo Foscolo Pavia
Aicc "Domenico Magnino" Pavia
- Mara Aschei
Pordenone
Liceo Leopardi-Majorana Pordenone
- Angela Piazza
- Alessandra Rocco
- Paolo Venti
Liceo Le Filandiere San Vito Al Tagliamento
- Piero Tasca
Liceo Torricelli Maniago
- Piervincenzo Di Terlizzi (Preside)
Ravenna
Liceo Classico Dante Alighieri Ravenna
- Gianni Godoli
- Monica Fabbri
- Wanda Calderoni
Liceo E. Torricelli – G. Ballardini Faenza
- Francesca Monti
- Anna Foschi
- Alessandra Neri
Liceo Gregorio Ricci Curbastro Lugo Di Romagna
- Mirco Banzola
- Filippo Liuti
- Flavia Montanari
Reggio Calabria
Liceo Tommaso Campanella
- Alessandro Albanese
- Maria Rita Abramo
- Lucrezia Laganà
- Maria Teresa Marra
- Maria Rosaria Rao
- Giuseppe Tomaselli
Rovigo
Liceo Celio-Roccati Rovigo
- Patrizia Fornasiero
- Guidalberto Gregori
- Chiara Bartolozzi
Salerno
Liceo E. Perito - P. Levi Eboli
- Rosario Scannapieco
Sassari
Liceo Azuni
- Nicola Cadoni
Torino
Liceo Massimo D'azeglio Torino
- Fabio Zanatta
- Cristina Parodi
- Paola Sturniolo
- Giorgio Brandone
- Rosangela Zanghi
- Tiziana Cerrato
Liceo Cavour Torino
- Giuliana Besso
Liceo Vittorio Alfieri Torino
- Luisa Rossi
Liceo Vincenzo Gioberti Torino
- Girolamo De Miranda
- Marcella Guglielmo
- Anna Maria Maggi
- Micol Barra
Trento
Liceo Prati Trento
- Roberta Fuganti
Liceo Linguistico
- Maria Pezzo
Liceo Antonio Rosmini Rovereto
- Silvia Pontiggia
Treviso
Liceo Canova Treviso
- Alberto Pavan
- Maurizio Baldin
- Cristina Favaro
- Roberta Frare
- Carla Borghetto
- Eva Costeniero
- Monica Giacomin
- Mariarita Ventura (Preside)
Liceo Pio X Treviso
- Giacomo Tonon
- Francesca Di Meo
Liceo Berto Mogliano Veneto Treviso
- Sara Fazioni
- Alessandra Visentin
- Gabriella Ferman
Liceo Flaminio Vittorio Veneto
- Santina Alfieri
- Stefania Bet
- Silvano Piccoli
- Anna Botta
- Mario Cenedese
- Stefania Crozzoli
- Daniela Foltran
- Emanuela Da Re
Liceo Scarpa Oderzo
- Selene Zanette
Liceo Primo Levi Montebelluna
- Tiziano Bottin
- Nadia Carlucci
- Barbara Da Pian
- Giovanni Iozzia
- Amaranta Maruotti
- Joseph Matassini
- Maddalena Monico
- Michela Piazza
- Laura Rigido
- Elisa Lucrezia Rizzo
- Agata Maria Trovato
- Mariano Montagnin
Liceo Giorgione Castelfranco Veneto
- Mauro Siviero
- Patrizia Vercesi
Trieste
Liceo Petrarca Trieste
- Daria Crismani
- Agostino Longo
- Irma Marin
- Cesira Militello
Liceo Dante Alighieri - Carducci Trieste
- Brigitta Bianchi
- Oliva Quasimodo
- Giulia Zudini
Udine
Liceo Stellini Udine
- Paolo Angiola
- Paolo Badalotti
- Lucia Comelli
- Monica Delfabro
- Monica De Nardi
- Paola Mondini
- Franco Romanelli
Liceo Uccellis Udine
- Francesca Battocletti
- Mirco Marian
Liceo Paolo Diacono di Cividale
- Paola Panont
- Sandro Colussa
- Francesca Bertuzzi
- Maria Castorina
Liceo Classico Paschini Di Tolmezzo
- Simona De Pauli
Varese
Liceo Classico E. Cairoli Varese
- Vittoria Criscuolo
- Rossella Frapiccini
- Mario Iodice
- Patrizia Leotta
- Claudia Milanesi
- Maria Vittoria Petrucciani
- Francesca Ricardi
- Antonella Vezzaro
Venezia
Liceo Marco Polo Venezia
- Michela Andreani
- Antonella Trevisiol
Liceo Foscarini Venezia
- Katia Barbaresco
- Anna Salvagno
- Mariarosa Toniolo
Liceo Morosini Venezia
- Daniela Prencipe
- Elisabetta Saltelli
Liceo Franchetti Mestre-Venezia
- Marco Riccobon
- Carmen Pettenà
- Carlo Franco
Liceo Majorana-Corner Mirano
- Luisa Andreatta
- Monica Niero
- Anna Baldo
Liceo Montale San Donà Di Piave
- Grazia Dalla Mutta
- Tania Marin
- Luigi Salvioni
Liceo Xxv Aprile Portogruaro
- Nicoletta Mori
- Laura Marina Orsetti
- Manuela Padovan
Liceo Veronese-Marconi Chioggia
- Susi Boscarato
- Olimpia Capodanno
Verona
Liceo Scipione Maffei Verona
- Roberto Fattore
- Chiara Ferrarese
Educandato Statale Agli Angeli
- Giovanna De Finis
Vicenza
Liceo Pigafetta Vicenza
- Daniela Caracciolo
- Dino Piovan
- Renata Battaglin
- Luciano Chiodi
- Nicola Curcio
- Stefania Lievore
- Giorgia Menditto
- Alessandra Moscheni
- Gianni Sberze
- Valeria Stocchiero
- Stefano Strazzabosco
Liceo Corradini Thiene
- Raffaella Corrà
- Gabriella Strinati
Liceo Trissino Valdagno
- Agnese Baldo
- Mirella Gon
- Marta Guglielmi
Liceo Tron Zanella Schio
- Maria Costa
- Donata Dall'alba
- Maria Ilaria De Rossi
- Michela Di Cintio
- Sara Marcante
- Alessandra Menegotto
- Annica Pezzelle
- Ilaria Vitali
Liceo Brocchi Bassano Del Grappa
- Antonella Carullo
- Fabio Zanin
- Alessandra Tobaldin
- Giovanna De Antoni
- Maria Marchese
- Giuseppina Moricca (Dialogos)
Comitato scientifico
- Gerard Boter (VU University Amsterdam)
- Carmine Catenacci (Università G. D’Annunzio Chieti-Pescara)
- Joy Connolly (American Council of Learned Societies)
- Andrea Cozzo (Università di Palermo)
- Carlo Franco (Venezia)
- Barbara Graziosi (Princeton University)
- Francesca Mestre (Universitat de Barcelona)
- Nikos G. Moschonàs (Εθνικό Ίδρυμα Ερευνών - Κέντρο Μελετών Ιονίου)
- Laurent Pernot (Université de Strasbourg)
- Dino Piovan (Accademia Olimpica Vicenza)
- Luigi Spina (Antropologia e Mondo Antico Siena)