Corso di Laurea Magistrale in
Scienze del linguaggio

Linguistica per la sordità e i disturbi del linguaggio [LM5-18-21]
Immatricolati a.a. 2021/2022

Tipo di attività Descrizione  
Base [A] costruisce il bagaglio culturale di base sul quale si edifica la formazione specifica  
Caratterizzante [B] conferisce alla formazione un suo profilo specifico  
Affine o integrativa [C] correda e allarga la formazione di base e caratterizzante con conoscenze complementari  
A scelta [D] attività liberamente scelte dalla studentessa o dallo studente, purché coerenti con il proprio percorso formativo. Possono essere esami offerti nel proprio corso di studio, da altri corsi, anche di aree diverse, attività di stage o tirocinio  
Prova finale [E] è il completamento del percorso di studi e quindi costituisce un importante momento formativo, che integra e applica le competenze e le conoscenze acquisite  
Altro [F] attività formative volte ad acquisire ulteriori conoscenze linguistiche, abilità informatiche, relazionali, tirocini formativi e di orientamento, utili per l'inserimento nel mondo del lavoro  
{% "controller":"Didattica", "action":"pianostudi", "cds":"LM5", "pds":"L", "piano":"Linguistica per la sordità e i disturbi del linguaggio", "classe":false, "regdid":"LM5-18-21", "anno_offerta":"pubblicato" %} {% $content %}