Corso di Laurea Magistrale in
Language and Management to China

Questo sito web fornisce esclusivamente le informazioni per l’ammissione agli anni successivi al primo.
Se ti stai immatricolando, stai richiedendo passaggio di corso o trasferimento da altro Ateneo al primo anno del corso di studio, trovi le informazioni per la tua ammissione e immatricolazione nel sito del corso Language and Management to China - Immatricolazione dal 2025/2026.

Il corso in breve

1

il Corso combina una forte competenza linguistica in lingua cinese con competenze di marketing, management e diritto specificamente rivolte alla Cina contemporanea, costituendo un esempio unico nel panorama italiano. Alla fine del percorso avrai acquisito inoltre conoscenze sulla gestione delle risorse umane e sulla contabilità, componenti essenziali della tua futura attività professionale

2

il Corso è fortemente innovativo e mirato alla comprensione del mondo contemporaneo della Cina. Le competenze economiche e giuridiche non solo solo a carattere teorico, ma strettamente inerenti alle realtà gestionali e di mercato dell’area cinese

3

Ca’ Foscari può contare su forti legami con la Cina, grazie anche al suo Office presso l’Università di Suzhou. Questi contatti permettono agli studenti di intraprendere significative esperienze formative di studio e lavoro all’estero

Conosci il tuo profilo professionale

potrai operare, con funzioni di elevata responsabilità, nell’ambito delle relazioni con la Cina, presso imprese e istituti finanziari attivi sui mercati dell’Asia

potrai inserirti come manager in enti pubblici locali, nazionali e internazionali o svolgere attività professionale e di consulenza presso enti e aziende nell’ambito della consulenza specialistica in campo finanziario e gestionale

Contatti

Campus Linguistico

ADiSS - Campus Linguistico
Polo didattico San Basilio, magazzino 5, 30123 Venezia

Segreteria servizi di campus: campus.linguistico@unive.it
Tirocini area linguistica: stage.campuslingue@unive.it
Tutorato informativo: tutor.campuslingue@unive.it