Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino

Sleepless Video Art Night 2025 – Where Deeds Echo

Proiezioni

Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino

Campo Santa Margherita 3689

Sleepless Video Art Night 2025 – Where Deeds Echo

La seconda edizione della maratona notturna di videoarte presenta una selezione di opere inedite di artisti internazionali a cura di CYLAND MediaArtLab in collaborazione con Mapping Diaspora. Arte Russa in esilio e il supporto di Art Night Venezia. 

La notte è il tempo della solitudine, della riflessione, del sogno. È il momento in cui la mente si apre a mondi fantastici, dove tutto può essere esplorato e trasformato. Anche quest’anno, Art Night prosegue in Auditorium Santa Margherita – Emanuele Severino con un ricco programma di video arte. In un viaggio simbolico tra micro e macrocosmi – reali e immaginari, naturali e artificiali – il programma notturno attraverserà tre dimensioni fondamentali della nostra esistenza: ciò che ci circonda, ciò che siamo dentro, e ciò che lasciamo al mondo come traccia del nostro passaggio. Le opere presentate sonderanno i vecchi e i nuovi mondi plasmati dalle tecnologie, nonché il rapporto tra il corpo e la macchina, fino a delineare il nostro margine d’azione, la nostra libertà in questo nuovo ecosistema. 

CYLAND MediaArtLab presenta una selezione di opere dal suo archivio fondato nel 2008. Il programma riunisce lavori di anni diversi che affrontano i temi centrali dell’esperienza umana all'interno dell'universo tecnologico in continua evoluzione. Artisti partecipanti: Virginia L. Montgomery, Francesca Fini, Lidiya Rikker, Sid Iandovka & Anna Tsyrlina, Lera Nibiru, Regina Hüebner, Anna Sowa & Gohar Sargsyan, Marc Lee, Vika Ilyushkina, Polina Komyagina, Guilherme Bergamini, Tanya Akhmetgalieva, AUJIK, Di Hu, Anton Khlabov, Alek Borisov, Juan Poyuan, Mariateresa Sartori.

La notte della video arte prosegue con una proposta curatoriale dal progetto Mapping Diaspora: arte russa in esilio che affronta le molteplici forme della perdita. Le opere propongono narrazioni frammentate che tentano una ricomposizione del senso, interrogando il passato, dislocando il presente e prefigurando futuri alternativi. Il sogno diventa gesto di resistenza, il corpo si fa archivio vivente, mentre la natura, lentamente, ricuce ciò che resta, restituendo al silenzio una forza riparatrice. Artisti partecipanti: Sasha Korobov, Vladimir Smolyar, Aleksandra Kononchenko, Lesha Kovalchuk, Valeria Koptseva, Dima Maikovich, Danila Tkachenko.

La serata si concluderà con la proiezione di un’opera video del duo MASBEDO. L’organizzazione dell’evento è coordinata da Maria Redaelli, con la curatela di CYLAND MediaArtLab e di Anastasia Kozachenko-Stravinsky e Giulia Gelmi per Mapping Diaspora.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Orario

  • dalle 00.30 alle 04.00.