Questa pagina fornisce esclusivamente informazioni per l’ammissione al primo anno.
Se hai un riconoscimento di crediti formativi universitari pari o superiore a 48 CFU e ti stai immatricolando, oppure se stai richiedendo un passaggio di corso o trasferimento da altro Ateneo, trovi informazioni per la tua ammissione nel sito del corso Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea - Immatricolazione fino al 2024/2025.
Il corso di laurea in Lingue, culture e società dell’Asia e dell’Africa mediterranea è un corso ad accesso libero erogato in lingua italiana.
Per immatricolarti devi possedere uno tra i seguenti titoli:
Titolo conseguito in Italia
Titolo conseguito all’estero
Se hai un titolo di studio internazionale, la tua procedura di ammissione varia in base ad alcuni fattori, inclusa la necessità di richiedere un visto di ingresso in Italia per motivi di studio. Segui le procedure descritte alla pagina Ammissione e immatricolazione con titolo internazionale.
Per l’accesso al corso di laurea in Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea è richiesta un'adeguata conoscenza della lingua italiana.
La conoscenza della lingua italiana viene verificata sulla base della votazione con cui è stato superato l'esame di stato.
Sono considerati in possesso del requisito coloro che abbiano conseguito nell'esame di stato una votazione pari o superiore a 80/100 (48/60).
Sono inoltre considerati in possesso del requisito le studentesse e gli studenti che abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 10 nei 30 quesiti relativi alla comprensione del testo e conoscenza della lingua italiana del TOLC-SU o che abbiano già conseguito una laurea.
Nel caso in cui tu non sia in possesso del requisito, ti verrà assegnato un Obbligo Formativo Aggiuntivo (OFA) di lingua italiana da assolvere entro il 30 settembre 2026. Dopo tale data non potrai sostenere esami fino al suo assolvimento. Le modalità di assolvimento dell'OFA di lingua italiana e il calendario degli appelli sono descritti nella sezione OFA della pagina Studiare.
Il periodo di immatricolazione va dall' 1 luglio 2025 al 30 settembre 2025.
È prevista un’ulteriore finestra dall'1 ottobre al 30 ottobre 2025: l'immatricolazione in questa finestra comporta il versamento di una mora di importo pari a 50,00 Euro.
La procedura di immatricolazione è completamente on line.
Prevede i seguenti passaggi:
È possibile immatricolarsi o trasferirsi ad un corso di laurea richiedendo:
Se vuoi immatricolarti con riconoscimento di Crediti Formativi Universitari (CFU), effettuare il passaggio interno da un altro corso di Ca' Foscari o il trasferimento da altra Università, devi richiedere la valutazione degli esami già sostenuti e il rilascio della scheda di riconoscimento.
L’anno di iscrizione verrà determinato sulla base del numero di crediti riconosciuti:
Ti ricordiamo che in caso di trasferimento non devi compilare la domanda di immatricolazione, la domanda sarà predisposta dal Settore Immatricolazioni.
La richiesta della scheda di riconoscimento crediti può essere presentata al Campus Linguistico compilando l'apposito form. Clicca sul pulsante “Richiesta scheda di riconoscimento crediti” per inoltrare la tua richiesta. La scadenza è fissata ad almeno 15 giorni prima del termine previsto per l'immatricolazione: durante la compilazione della domanda di immatricolazione dovrai allegare la scheda approvata.
In caso di trasferimento la scadenza è fissata al 4 dicembre 2025.
Per la richiesta di riconoscimento crediti dovrai presentare i seguenti documenti:
![]() | Autocertificazione ritiro / decadenza ed esami | 5 MB |
![]() | Autocertificazione titolo di studio ed esami | 106 KB |
I servizi di Campus raccoglieranno la richiesta di riconoscimento crediti che sarà sottoposta alla valutazione del Collegio didattico. La scheda di riconoscimento crediti, una volta approvata dal Collegio, ti verrà trasmessa via e-mail. Ricordati di firmare la scheda.
Puoi immatricolarti richiedendo il riconoscimento di attività formative già svolte per:
I crediti acquisiti verranno riconosciuti secondo quanto previsto dalle Linee guida per riconoscimento CFU.
Le attività riconosciute da laurea o da master conseguiti non avranno incidenza in termini di voto sulla media finale di ammissione alla discussione di laurea, mentre avranno incidenza le attività riconosciute da corsi singoli e da carriera universitaria non conclusa a seguito di ritiro, decadenza o trasferimento in ingresso.
Non è consentita l'immatricolazione con riconoscimento crediti alle studentesse e agli studenti contemporaneamente iscritte/iscritti a un altro corso di studio universitario e per cui sia stata richiesta la sospensione.
L'immatricolazione con riconoscimento crediti è soggetta al versamento di un contributo di 300,00 Euro: la fattura per il pagamento sarà generata al momento della conferma dell'immatricolazione.
Il versamento non è dovuto se richiedi il riconoscimento:
Richiesta scheda di riconoscimento crediti
È possibile compilare autonomamente la scheda di riconoscimento crediti ed allegarla direttamente all'interno della procedura di compilazione della domanda di immatricolazione on line nel caso tu voglia richiedere il riconoscimento esclusivamente di attività svolte in precedenza a Ca' Foscari che riportino il medesimo codice dell'insegnamento presente nel piano di studio del corso cui prenderai iscrizione (ad esempio, nel caso si richieda il riconoscimento di corsi singoli sostenuti a Ca' Foscari).