COMMERCIO INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI AGRICOLI

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
INTERNATIONAL AGRICULTURAL TRADE
Codice insegnamento
ET3014 (AF:231071 AR:128860)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
AGR/01
Periodo
4° Periodo
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento rientra tra le attività formative a scelta dello studente del Corso di laurea di Economia e Commercio.
Ha lo scopo di delineare le determinanti del mercato internazionale dei prodotti agricoli, evidenziare l'organizzazione e la struttura dei mercati, le politiche commerciali perseguite, fornire specifici strumenti di studio e di gestione. Particolare attenzione è riservata allo studio dell'offerta e della domanda dei prodotti agricoli, all'analisi economica del commercio internazionale agricolo, agli strumenti teorici per lo studio, quali il bilancio di approvvigionamento alimentare e le ragioni di scambio, alla bilancia agroalimentare italiana, al ruolo delle politiche internazionali per i mercati agricoli.


1. Conoscenza e comprensione.
1.1 Indagare le determinanti economiche della domanda e offerta dei prodotti agricoli nel contesto globale.
1.2 Fornire gli strumenti per lo studio del commercio agricolo e la bilancia agroalimentare italiana.
1.3 Delineare le politiche internazionali per i mercati agricoli e i loro effetti sugli scambi.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1 Applicare l'analisi economica al commercio internazionale dei prodotti agricoli.
2.2 Utilizzare i principali strumenti forniti per lo studio del commercio agricolo e della bilancia agroalimentare italiana.
2.3 Individuare ed evidenziare gli effetti derivanti dalle politiche internazionali per i mercati agricoli.
3. Capacità di giudizio
3.1 Capacità di ricondurre la realtà dei mercati agricoli internazionali a modelli economici per capirne gli elementi di fondo ed interpretarli criticamente.
3.2 Uso di strumenti studiati per spiegare la struttura e l'evoluzione della bilancia agro-alimentare italiana e delle ragioni di scambio.
3.3 Condurre autonomamente lo studio dei mercati internazionali agricoli e l'approfondimento di analisi attraverso progetti di ricerca, l'elaborazione di saggi e reports.
Propedeuticità obbligatorie: nessuna.
Prerequisiti: conoscenza di base di Economia (micro e macro) e di Matematica (primo modulo). Conoscenza dei modelli di domanda e offerta e delle forme di mercato.
1. Offerta e domanda dei prodotti agricoli.
2. Strumenti per lo studio del Commercio Agricolo.
3. La bilancia agroalimentare italiana.
4. Il commercio internazionale dei prodotti agricoli.
5. Le politiche internazionali per i mercati agricoli.
De Pin A. (2019), COMMERCIO INTERNAZIONALE DEI PRODOTTI AGRICOLI (pp. 1-216), IMPRIMITUR, Padova. (Disponibile presso la Libreria Cafoscarina)
Facoltativo: Messori F., Ferretti F. (2010), Economia del mercato dei prodotti agroalimentari (pp. 1-670).
Per i frequentanti, l'esame potrà svolgersi in presenza, su piattaforma moodle, al superamento di venti frequentanti. Il Test ha la durata di quindici minuti e consta di un trenta domande a risposta multipla, con quattro alternative ciascuna. Ogni risposta esatta vale un punto. A chi presenta un punteggio superiore a ventotto è assegnata la lode. Al punteggio del Test si possono aggiungere dei punti bonus, secondo quanto concordato a lezione. In caso contrario, e per i non frequentanti, l'esame consiste in domande aperte, su tutto il programma del corso.
Il corso si svolge in presenza, segue un approccio di insegnamento convenzionale. Lo studio può essere effettuato anche tramite piattaforma Moodle in cui è implementato, così come attraverso la Dispensa del Docente, tutte queste modalità seguono la medesima impostazione delle lezioni frontali. Durante il corso può essere prevista la partecipazione a conferenze, seminari, convegni, anche in forma online.
Italiano
Il corso in versione Moodle è al seguente indirizzo. L'iscrizione alla piattaforma è effettuata nella prima settimana del corso. Per i non frequentanti l'iscrizione avviene tramite il Docente.
https://moodle.unive.it/course/view.php?id=164

Se hai una disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) contatta l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/03/2019