STORIA DELLA CULTURA TEDESCA

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF GERMAN CULTURE
Codice insegnamento
LT2110 (AF:233021 AR:117952)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/13
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento di Storia della cultura tedesca si inserisce in qualità di insegnamento caratterizzante nel curriculum letterario-culturale e politico internazionale del corso di studio di Lingue, civiltà e scienze del linguaggio, in linea con le finalità del corso di studio e dell'area di apprendimento di Letterature e culture.
Il corso intende 1) analizzare e discutere alcuni dei testi più significativi della Kriminaliteratur ("Letteratura criminale") di lingua tedesca a cavallo fra Sette- e Ottocento, mettendo in evidenza le commistioni, ancora attualissime, fra letteratura, psicologia e diritto in questi anni (per il programma dettagliato si vedano le voci "contenuti" e "testi di riferimento"); 2) favorire la comprensione dei fenomeni culturali trattati e la capacità di una loro contestualizzazione storico-critica nel quadro della società che li ha prodotti; 3) fornire strumenti critici e metodologici volti all’acquisizione, da parte degli studenti, di capacità di comprensione e analisi del testo che favoriscano l’autonomia di giudizio; 4) consolidare le abilità di comprensione e comunicazione in un linguaggio appropriato attraverso una puntuale lettura dei testi in lingua originale, la presentazione orale di un argomento in tedesco e un lavoro sulla scrittura scientifica in lingua originale.
Per il curriculum letterario-culturale: conoscenza dei contenuti del corso di Letteratura tedesca 2.
Per gli studenti di altri curricula: conoscenza dei contenuti del corso di Letteratura tedesca 1 (classe 1 o 2) .
Gli studenti con altri percorsi e gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare la docente.
Potere, delitto e giustizia. La letteratura criminale in Germania fra Sette- e Ottocento

Quello della „letteratura criminale“ è un genere estremamente diffuso nel tardo Settecento e nel primo Ottocento tedesco. Opere, soprattutto pièces drammatiche, di grandi autori come Heinrich von Kleist, Friedrich Schiller, Georg Büchner e E.T.A. Hoffmann narrano le avventure e le sventure di masnadieri, assassini, delinquenti veri o presunti, portano sulla scena intrighi, soprusi, carceri e processi, si interrogano sulla psicologia criminale e indagano più in generale il complesso rapporto fra potere, delitto e giustizia. Il corso intende offrire una panoramica della letteratura criminale di questo periodo, affrontando testi fondamentali come "Michael Kohlhaas" (1810) e "Der zerbrochne Krug" (1811) di Heinrich von Kleist, "Die Räuber" (1781) e "Der Verbrecher aus Infamie" (1786, poi: Der Verbrecher aus verlorener Ehre) di Friedrich Schiller, "Das Fräulein von Scuderi" (1819) di E.T.A. Hoffmann e "Woyzeck" (1836) di Georg Büchner. Il corso si propone di mettere in evidenza le commistioni, ancora attualissime, fra letteratura, psicologia e diritto negli anni a cavallo fra Sette- e Ottocento.
Letteratura primaria:

Heinrich von Kleist: Michael Kohlhaas (edizione Marsilio, a cura di Hermann Dorowin, con testo tedesco a fronte. Il testo originale è disponibile anche online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/583/1 . Da leggere in tedesco);

Heinrich von Kleist: La brocca rotta, in: La brocca rotta-Anfitrione-Il principe di Homburg (edizione Garzanti, a cura di I.A. Chiusano, con testo tedesco a fronte). Il testo originale è disponibile anche online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/der-zerbrochene-krug-590/1 . Da leggere in italiano);

Friedrich Schiller: Die Räuber (edizione Mondadori: I masnadieri, a cura di Luca Crescenzi, con testo tedesco a fronte. Il testo originale è disponibile anche online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/3339/1 . Da leggere in tedesco);

Friedrich Schiller: Der Verbrecher aus verlorener Ehre (edizione Linea d´ombra: Il delinquente per infamia, storia vera, 1786 a cura di René Radrizzani, prefazione di Cesare Cases; traduzione di Ervino Pocar. Testo originale online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/3329/1 . Da leggere in italiano);

E.T.A. Hoffmann: Das Fräulein von Scuderi (in: Romanzi e racconti, a cura di Carlo Pinelli; Prefazione di Claudio Magris, Einaudi 1969, vol 2. Testo originale online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/3084/1 . Da leggere in tedesco);

Georg Büchner: Woyzeck (edizione Rizzoli, introduzione, traduzione e note di Giulio Schiavoni, con testo tedesco a fronte. Testo originale disponibile anche online: http://gutenberg.spiegel.de/buch/419/1 . Da leggere in italiano).

Le introduzioni delle edizioni indicate fanno parte integrante del programma.

Il programma verrà discusso dettagliatamente nella prima lezione. Le letture in tedesco verranno concordate insieme.

Importante: Gli studenti sono pregati di procurarsi I masnadieri di Schiller prima dell'inizio delle lezioni.

Letteratura critica:

Giuliano Baioni: Introduzione, in: Heinrich von Kleist: I racconti, trad. di Andrea Casalegno, Garzanti 1977, pp. VII-XXVII;

Susanne Lüdemann: “Literarische Fallgeschichten : Schillers Verbrecher aus verlorener Ehre und Kleists Michael Kohlhaas”, in: Das Beispiel: Epistemologie des Exemplarischen, hrsg. von Jens Ruchatz, Kadmos, Berlin 2007, S. 208-223;

Inquadramento storico-culturale:

Anton Reininger, La letteratura tedesca dal Settecento ai nostri giorni, 3. edizione, Rosenberg & Sellier, Torino 2005, cap. III (pp. 109-224) e cap. IV (pp. 225-228 e pp. 264-284).
L'esame consisterà in un colloquio inteso a verificare:
- le capacità di lettura e comprensione dei testi in lingua previsti dal programma;
- le capacità dello studente nell'esporre brevemente in tedesco un argomento del corso che avrà preparato in precedenza;
- il lavoro svolto sui temi trattati durante il corso e sui testi in bibliografia.
Lezioni frontali e discussioni seminariali.
Italiano
1. Farà parte integrante delle attività didattiche una lezione di avviamento alla scrittura scientifica in preparazione della stesura della tesi di laurea triennale.
2. Per gli studenti non frequentanti è prevista inoltre la stesura di una breve tesina di circa 5 pagine in tedesco su un argomento da concordare con la docente nell'orario di ricevimento (telefonicamente o di persona).
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 04/07/2018