STORIA DELLA FILOSOFIA E DELLE RELIGIONI DEL GIAPPONE ANTICO

Anno accademico
2018/2019 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF ANCIENT JAPANESE PHILOSOPHY AND RELIGIONS 1
Codice insegnamento
LM1030 (AF:272584 AR:159720)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/20
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti caratterizzanti del curriculum Giappone del Corso di Studio "Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea".
I suoi obiettivi formativi rientrano nell'area di apprendimento delle competenze culturali e umanistiche.
Conoscenza e comprensione:
- comprendere la complessità culturale delll'esperienza religiosa tradizionale giapponese nel suo contesto storico e sociale;
- acquisire consapevolezza critica delle differenti prospettive di analisi dei fenomeni religiosi.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- analizzare i testi filosofici e religiosi mediante l'uso di strumenti critici di carattere storico-religioso e antropologico;
- applicare in modo critico le metodologie di analisi proprie delle scienze delle religioni;

Capacità di giudizio:
- elaborare giudizi critici sui fenomeni religiosi presi in esame durante il corso;

Abilità comunicative:
- rielaborare criticamente i contenuti del programma senza ricorrere a una preparazione puramente mnemonica.

Capacità di apprendimento:
- prendere appunti, sintetizzando, in modo chiaro, i principali argomenti trattati durante le lezioni;
- integrare in modo autonomo lo studio di diversi materiali didattici;
- approfondire autonomamente argomenti non trattati durante le lezioni frontali;
- studiare su testi in lingua inglese;
- usare la piattaforma online dell'insegnamento.
E' preferibile che lo studente possieda un livello intermedio di lingua inglese (B2) per poter approfondire i temi trattati a lezione, ricorrendo ai testi di riferimento.
Il corso esamina, da un punto di vista storico-antropologico, i ruoli che le donne hanno svolto nelle tradizioni religiose del Giappone. In particolare, il corso intende offrire un’analisi dei processi storici che hanno contributo alla formazione e alla definizione dell'identità di genere nella cultura religiosa giapponese.

Gli argomenti trattati saranno i seguenti: i miti di creazione nella tradizione shintoista, i culti della fertilità, l'immaginario sessuale femminile della cultura religiosa giapponese, la condizione sociale della donna nel buddhismo e nel confucianesimo, le pratiche di costruzione dell'identità di genere nella religione popolare, lo sciamanesimo femminile, il problema dei rapporti fra le donne e la religione secondo la prospettiva femminista giapponese.
Barbara R. Ambros, Women in Japanese Religions, New York and London, New York University Press, 2015 (dal capitolo1 al capitolo 7 incluso, pp. 1- 133).
Stephen Turnbull, Japan's Sexual Gods. Shrines, Roles and Rituals of Procreation and Protection, Leiden, Brill, 2015 (solo capitoli 5, 6, 7, pp. 94-188).
Teigo Yoshida, "The feminine in Japanese folk religion: polluted or divine?", in E. Ben-Ari, B. Morean and J. Valentine (eds.), Unwrapping Japan. Society and culture in anthropological perspective, Honolulu, University of Hawaii Press (pp. 58-77).
Miyake Hitoshi, "Prohibition of Women at Mt. Sanjō in the Ōmine Mountains", in Shugendō: Essays on the Structure of Japanese Folk Religion, Ann Arbor, The University of Michigan, 2001 (pp. 143- 158).
L'esame è composto di due parti:
1. stesura di una tesina su un argomento a scelta da concordare con il docente (circa 5000 parole). L'elaborato deve essere consegnato via mail (in formato .pdf) almeno una settimana prima dell'appello;
2. discussione della tesina e domande attinenti alle tematiche trattate durante il corso.
Lezioni frontali, anche con l'ausilio di power-point.
Italiano
Sarà possibile sostenere l'esame con il programma svolto in questo corso (a.a. 2018-19) solo per i primi quattro appelli successivi all'erogazione del corso.
Una volta trascorsi questi quattro appelli, gli studenti dovranno sostenere l'esame con il programma del nuovo anno accademico.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 22/01/2019