DIRITTO DEL LAVORO

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LABOUR LAW
Codice insegnamento
ET0083 (AF:358264 AR:191184)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
IUS/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Nell’ambito del corso di studio che offre una formazione completa in campo aziendale, attraverso una solida integrazione tra discipline aziendali, economiche, giuridiche e quantitative, l’insegnamento costituisce un approfondimento sulla gestione, da un punto di vista giuridico, del fattore lavoro. Coerentemente all’obiettivo illustrato, l’insegnamento si propone di analizzare gli istituti giuridici più rilevanti del diritto del lavoro, così come interpretati dalla giurisprudenza e implementati dalla contrattazione collettiva, attraverso un approccio pragmatico e casistico. Il corso risulta perciò utile a studenti/studentesse indirizzati/e ad un mercato del lavoro dinamico e sempre meno tradizionale, quale quello oramai affermatosi nel nostro paese.
La frequenza e la partecipazione attiva alle attività formative proposte dal corso e lo studio individuale consentiranno a studenti/studentesse di:
1. Conoscenza e comprensione
1.1. acquisire gli istituti fondamentali del diritto del lavoro.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
2.1. sapersi orientare nell’odierno e complesso mercato del lavoro, sia come lavoratore che come responsabile di un’impresa.
3. Capacità di giudizio
3.2. in qualità di lavoratore, saper valutare il proprio corredo di diritti ed obblighi; in qualità di datore di lavoro saper valutare le opportunità offerte dall’ordinamento nella gestione del fattore lavoro ed essere altresì cosciente dei limiti dallo stesso ordinamento imposti.
Il corso presuppone la conoscenza del diritto privato.
Si consiglia, per il completamento e perfezionamento della preparazione della materia, di frequentare l'insegnamento a libera scelta di Diritto della sicurezza sociale, tenuto dal prof. Maurizio Falsone nel medesimo periodo.
Il corso affronterà, ovviamente in una dimensione di primo approccio alla materia, i seguenti temi.
Le fonti del diritto del lavoro e sindacale.
Le organizzazioni dei lavoratori e delle imprese
Il contratto collettivo: livelli, efficacia e rapporto con le altre fonti
Il conflitto sindacale
La costituzione e le tipologie di rapporto di lavoro: il lavoro autonomo, subordinato e le collaborazioni
Lo svolgimento del rapporto di lavoro: poteri e obblighi del datore di lavoro
La retribuzione e le nuove forme retributive legate all'andamento economico dell'impresa; la partecipazione dei lavoratori; il welfare aziendale.
Le tipologie contrattuali
L'organizzazione dell'impresa e la sua articolazione: lavoro somministrato, trasferimento di azienda, appalti, distacchi e reti di impresa.
Le cause di estinzione e di sospensione del rapporto di lavoro
La tutela dei diritti del lavoratore

Questi argomenti saranno poi approfonditi in corsi di insegnamento delle lauree magistrali, altresì caratterizzati da interventi di relatori esterni e da una specifica attenzione all'approfondimento degli istituti più cruciali, di anno in anno, quali i licenziamenti, le forme di collaborazione, la crisi dell'impresa, gli assetti retributivi, il nuovo lavoro digitale, il diritto del lavoro nell'emergenza epidemiologica.
G. Zilio Grandi, Diritto del lavoro nella gestione d'impresa, Cedam, seconda edizione, 2019.
Per ulteriori approfondimenti oltre a G. Zilio Grandi, M. Biasi, Commentario breve alle riforme Jobs Act, Cedam, 2015; ID., Commentario breve al lavoro autonomo e al lavoro agile, Cedam 2017.
Verranno segnalate letture di interesse per i gruppi di lavoro e per singoli studenti e studentesse.
La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale.
Durante la prova orale lo/a studente/studentessa:
A. deve dimostrare di conoscere gli argomenti affrontati durante il corso e di saperli esporre in modo formale, attraverso l’utilizzo adeguato del linguaggio giuridico.
B. se frequentante, può dimostrare le conoscenze acquisite anche durante gli approfondimenti di gruppo organizzati durante il corso; se non frequentante, può dimostrare le conoscenze acquisite anche attraverso l’approfondimento individuale di un argomento scelto dallo stesso studente.
La valutazione di dette conoscenze (approfondimenti di gruppo e individuali) ha un peso pari al 30% della valutazione complessiva, ma trattandosi di approfondimenti NON obbligatori, in loro assenza la valutazione avverrà per il 100% in base alla conoscenza degli argomenti affrontati durante il corso e alla esposizione in modo corretto.
Insegnamento organizzato in: a) lezioni frontali accompagnate da materiale didattico disponibile sulla piattaforma e-learning di ateneo moodle.unive.it.; b) approfondimenti tematici che dovranno essere analizzati, discussi e esposti da piccoli gruppi in aula (per i frequentanti); c) approfondimenti tematici individuali su argomenti scelti dallo/a studente/studentessa che dovranno essere esposti in sede di esame orale (per i non frequentanti); d) incontri con ospiti esterni (docenti o operatori del settore)
Italiano
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Economia circolare, innovazione, lavoro" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/05/2022