DIGITAL BUSINESS MODELLING

Anno accademico
2022/2023 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
DIGITAL BUSINESS MODELLING
Codice insegnamento
EM1406 (AF:383293 AR:208030)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
SECS-P/07
Periodo
2° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Questo corso fa parte delle attività di apprendimento del curriculum in Data Analytics for Business and Society. Il corso presenta le caratteristiche principali di un'organizzazione, comprese le sue funzioni principali e il funzionamento dei reparti, e come la trasformazione digitale ha cambiato l'ambiente aziendale. Le tecnologie digitali applicate al business sono il fulcro del corso.
1. Conoscenza e comprensione
- Capacità di leggere un modello di business
- Capacità di comprendere un testo che si riferisce ad aspetti della tecnologia aziendale
- Conoscenza degli strumenti tipici delle aziende guidate dai dati e dal digitale

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Capacità di analizzare i modelli di business esistenti
- Capacità di proporre innovazioni al modello di business
- Capacità di scrivere un modello di business di base

3. Capacità di determinare giudizi autonomi
- 4. Capacità di discutere vantaggi e svantaggi delle scelte
- Capacità di capire quando non ci sono le condizioni per il funzionamento di un certo modello

4. Capacità di comunicazione
- Capacità di spiegare accuratamente un modello di business digital-first

5. Capacità di apprendimento
- Capacità di scegliere testi e fonti corrette per approfondire le conoscenze specifiche

Gli studenti devono avere nozioni di funzioni amministrative, risorse, competenze e pianificazione organizzativa strategica. Si raccomanda anche la conoscenza della matematica.
1. Introduzione alla gestione
2. Trasformazione digitale del business
3. Tecnologie digitali
4. Modellazione digitale del business
5. Marketing digitale
Ustundag, A., & Cevikcan, E. (2018). Industry 4.0: managing the digital transformation. by Springer Nature.
La valutazione sarà effettuata individualmente e in gruppo. Per i gruppi, deve essere consegnata e valutata un'attività di progetto di gruppo. Inoltre, sarà applicato un esame con domande aperte e chiuse per la misurazione delle prestazioni individuali.
Il corso è organizzato in lezioni, lavori di gruppo, discussioni di casi di aziende reali e supporto alla lettura di articoli scientifici
Inglese
Il corso utilizzerà metodologie di problem solving e attività pratiche per collegare i testi accademici ai casi aziendali e alla realtà delle imprese digitali.
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Città, infrastrutture e capitale sociale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 30/06/2023