CULTURA DELL'ANTICO EGITTO

Anno accademico
2023/2024 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ANCIENT EGYPTIAN CIVILIZATION
Codice insegnamento
FM0538 (AF:448817 AR:258552)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-OR/02
Periodo
II Semestre
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Argomento del corso 2023-2024: Lo stato napateo: tra cultura kushita e tradizione egizia.
L’insegnamento si inserisce tra le discipline caratterizzanti del percorso di Archeologia, corso di Scienze dell'Antichità. Letteratura, Storia e Archeologia; rientra tra le discipline fondamentali per gli studenti che intendano formarsi sulle civiltà del Vicino Oriente Antico e del Mediterraneo orientale.
Il corso fa parte del settore delle discipline storiche della formazione archeologica, focalizzando l’attenzione sulle competenze storico-artistiche necessarie per l’approccio alla documentazione (materiali e fonti) dell’Egitto tardo ed ellenistico-romano. Grazie a questo lavoro di indagine, lo studente potrà verificare la complessità della cultura dell’Egitto tardo, con particolare attenzione alla componente faraonica. Il raggiungimento di questi obiettivi contribuirà alla maturazione delle competenze scientifiche in ambito storico-archeologico.
Al termine del corso, sulla base dell'impegno individuale applicato ai temi toccati nelle lezioni (Lo stato napateo: tra cultura kushita e tradizione egizia), lo studente del corso di Egitto Tardo ed Ellenistico-Romano avrà acquisito una serie di competenze sulla cultura dell'Egitto faraonico tardo (storia, archeologia, fonti), basata su una bibliografia selezionata che consentirà la redazione di una ricerca individuale (tesina), che sarà discussa con il docente durante l’esame. Tali competenze si configurano come parte della formazione del profilo di archeologo, contemplato nel profilo del corso di laurea. Più dettagliatamente, il corso contribuirà alla formazione dello studente non solo con un lavoro di acquisizione di informazioni, ma anche nella maturazione di capacità organizzative del lavoro nel quadro della didattica e, più in generale, nelle forme della comunicazione scritta e orale. Le competenze nella disciplina potranno essere integrate con il corso di Cultura dell’antico Egitto.
CONOSCENZE DI BASE DELL’EGITTO FARAONICO: CULTURA E STORIA (OBBLIGATORIO); LINGUA (CONSIGLIATO MA NON OBBLIGATORIO).
La lettura di testi egizi è parte dell’elaborazione di una tesina individuale, e può essere sostituita da un programma specifico (v. Modalità di verifica dell’apprendimento).
Per completare la formazione orientalistica, si suggerisce la frequenza ai corsi di Archeologia dell'Anatolia e del Caucaso, di Archeologia della Siro-Mesopotamia, Archeologia del Levante, Cultura dell'antico Egitto, Archeologia e antichità egee, Storia del Vicino Oriente, Letterature del Vicino Oriente antico, Filologia semitica, La città nel mondo islamico, Heritage: politiche e pratiche nel mondo islamico.
Tema del corso: Lo stato napateo: tra cultura kushita e tradizione egizia.
Il corso affronterà lo sviluppo dello stato napateo tra Egitto (XXV dinastia) e Kush. Saranno presentati temi inerenti alla cultura napatea tra il modello egizio e quello kushita, allo scopo di delineare il profilo di una fase storica complessa, che segna in modi diversi Egitto e Kush. Particolare attenzione sarà prestata a documenti che mettono in luce il confronto tra la tradizione faraonica e il modello di origine meridionale: casi specifici di analisi saranno l’epigrafia regale e il fenomeno dell’arcaismo.

Obiettivi
- Capacità di analisi critica di tematiche relative all’Egitto faraonico (generale).
- Approccio critico ai temi affrontati nel corso.
- Competenze necessarie per l’analisi della documentazione e dei materiali archeologici.
- Capacità di analisi di fonti del periodo, con sviluppo di adeguate competenze filologiche.
Appunti delle lezioni; presentazioni ppt e materiali messi a disposizione sulla piattaforma Moodle.
Per un quadro generale:
Török, The kingdom of Kush. Handbook of the Napatan-Meroitic civilization.
AA.VV., Le Soudan de la préhistoire à la conquête de Mehemet Ali (parti).
Per gli STUDENTI NON FREQUENTANTI, oltre alla bibliografia generale, saranno messi a disposizione materiali nel moodle del corso.
Durante il corso, lo studente prenderà parte a discussioni sugli argomenti delle lezioni e all’analisi di documenti in egiziano. L’esame sarà orale e comprenderà, oltre a domande su temi toccati durante le lezioni, la discussione dell’elaborato scritto. Nella valutazione si terrà conto anche della partecipazione a lezione (interventi, letture, ecc.) e della capacità espositiva.
Per gli studenti che non hanno conoscenza della lingua egizia, possono essere concordate letture alternative.
Lezioni frontali con aspetti inerenti alle tematiche del corso. Presentazione e discussione di materiali e temi individuati come argomenti per le tesine. Lettura di fonti in egiziano.
Italiano
La lettura di documenti egiziani può essere sostituita da letture individuali (v. “Modalità di verifica dell’apprendimento”).
Per completare la propria formazione in area orientalistica, si ricorda che lo studente ha la possibilità di scegliere, oltre all'insegnamento di Egitto Tardo ed Ellenistoco-Romano, quelli di Archeologia e Antichità Cipriote Sp., Archeologia del Levante Sp., Storia del Vicino Oriente Sp., Archeologia dell'Anatolia e del Caucaso, Archeologia della Siro-Mesopotamia, Cultura dell'antico Egitto, Archeologia dell’Alto Arcaismo Greco, Archeologia e antichità egee, Letterature del Vicino Oriente antico, Filologia semitica, La città nel mondo islamico, Heritage: politiche e pratiche nel mondo islamico.
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 11/04/2023