Campus

Promuovere l'AI nella sanità digitale, intesa tra Ca' Foscari e MARE

Ca' Foscari firma uno storico protocollo di intesa con il centro di ricerca e innovazione tecnologica MARE per avviare una collaborazione incentrata sui rivoluzionari progressi apportati alla sanità digitale dall'intelligenza artificiale (AI). 

India: Modi vince le elezioni. Numeri in calo, scandali e polemiche

Narendra Modi ha prestato giuramento domenica per un terzo mandato consecutivo come primo ministro indiano. Al di là dei risultati finali, in un mese e mezzo di maratona elettorale gli scandali politici e le polemiche per le parole del premier non si sono mai fermati. Il racconto del cafoscarino Riccardo Campana

QS World University Rankings: miglior risultato di sempre per Ca’ Foscari

Performance al top per sostenibilità e docenti internazionali: sono questi gli indicatori che hanno portato Ca’ Foscari a registrare il suo miglior risultato di sempre nella classifica QS World University Rankings 2025. Con un salto in avanti di ben 50 posizioni rispetto all’edizione dello scorso anno, l’Ateneo entra infatti nella fascia 601-610 su oltre 1500 istituzioni valutate nel ranking.

Ca' Foscari ospita la terza edizione del 'Privacy Symposium'

Dal 10 al 14 giugno 2024 l'Università Ca' Foscari ospita la terza edizione del convegno internazionale 'Privacy Symposium' per discutere e fare il punto sulle sfide attuali e future della protezione dei dati personali, in un mondo sempre più immerso nel digitale e governato da tecnologie e sistemi di intelligenza artificiale.

Palestina-Israele, il comunicato del Consiglio di Amministrazione

Il Consiglio di Amministrazione accoglie e sottoscrive il comunicato uscito dal Senato Accademico del 22 maggio, e ne condivide le conclusioni, con particolare riferimento all’auspicio per un cessate il fuoco, all’avvio di programmi di accoglienza per studiosi delle zone di conflitto, e al processo di due diligence etica dei progetti attuali e futuri di Ca’ Foscari.

Un codice QR per informazioni e contatti su sicurezza e inclusione

Ca’ Foscari sostiene e promuove l’inclusione e il benessere della comunità universitaria, anche attraverso l’iniziativa QR your rights. La scansione di un codice QR, che a breve sarà diffuso nelle sedi universitarie, indirizza a una sezione della pagina web Ca’ Foscari inclusiva, con informazioni e contatti mirati sui temi della sicurezza e dell’inclusione.

Ca’ Foscari Challenge School: i Master Executive per l’a. a. 2024/2025

Ca’ Foscari Challenge School quest’anno propone 36 Master per chi si è appena laureato, professionisti e professioniste, imprese e Pubbliche Amministrazioni. Ogni percorso offre conoscenze specifiche e professionalizzanti, attraverso metodologie didattiche innovative che alternano lezioni teoriche frontali a workshop e seminari. 

Palestina: il comunicato del Senato Accademico

Nella seduta del 22 maggio 2024 del Senato Accademico è stata illustrata - su richiesta di alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione - una mappatura dettagliata e completa delle collaborazioni in essere (in particolare a livello di ricerca) tra l’Ateneo ed enti pubblici e privati dello Stato di Israele. La rettrice ha presentato l'esito della discussione in Senato

Firmato accordo con Intesa Sanpaolo e Fondazione Ugo La Malfa

Intesa Sanpaolo, la Fondazione Ugo La Malfa e l’Università Ca’ Foscari Venezia hanno firmato venerdì 3 maggio un accordo quadro di collaborazione finalizzato all’istituzione del Premio Ugo La Malfa e alla realizzazione di altre attività nel campo della cooperazione internazionale