Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12954 publications
866 | Books | ||
599 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4599 | Article | ||
5124 | Book chapter | ||
1414 | Conference proceeding | ||
352 | Other |
Traditionskern’, ‘Gefolgschaft’: More Questions Than Answers
Francesco Borri
(2024), The Civilian Legacy of the Roman Army: Military Models in the Post-Roman World, Brill, vol. 144, pp. 336-364 (ISBN 978-90-04-69347-0) (ISSN 1385-7827)
(Articolo su libro)
L'artificiale recinto: struttura sociale, economica e abitativa del Ghetto veneziano nel Cinquecento
Rachele Scuro
(2024), Città che si adattano? Adaptive cities?, vol. 3 Processi urbani di adattamento e resilienza tra permanenza e precarietà, Torino, AISU International, vol. 3, pp. 411-421 (ISBN 9788831277099)
(Articolo su libro)
"Lo único verdadero es el soneto como forma". Su un divertissement eteroglotto di Julio Cortázar
Daniele Baglioni
(2024), "El dolce tempo ancor tutti c'invita". Per Tiziano Zanato, Firenze, Cesati, pp. 267-274 (ISBN 9791254961230) (ISSN 1824-2855)
(Articolo su libro)
«La calvizie la portarono a Cuba gli spagnoli o della pratica di cittadinanza del cimarronaje»
elena Zapponi
(2024) in Miguel Barnet, Cimarrón. Biografia di uno schiavo fuggiasco,, Quodlibet, pp. 221-235 (ISBN 978-88-229-2153-6)
(Prefazione/Postfazione)
Recensione a: Joshua Hartman/Helen Kaufmann (eds.): A Late Antique Poetics? The Jeweled Style Revisited. London et al.: Bloomsbury Academic 2023 (Sera tela 2).
Alessia Prontera
(2024) in PLEKOS, vol. 26, pp. 171-184 (ISSN 1435-9626)
(Recensione in rivista)
Venezia e la Francia nel Settecento. Anton Maria Zanetti di Girolamo intermediario fra culture
Delorenzi Paolo
(2024) in ARTE VENETA, vol. 80 (2023), pp. 129-147 (ISSN 0392-5234)
(Articolo su rivista)
Livelli di neutralità: biblioteconomia critica e valori professionali
Riccardo Ridi
(2024) in BIBLIOTECHE OGGI TRENDS, vol. 9/2, pp. 4-12 (ISSN 2421-3810)
(Articolo su rivista)
Una comunità scientifica sui generis
sabina crippa
(2024), Per Paulo Eleuteri, Ca Foscari Venezia, pp. 1-10
(Articolo su libro)
Declinazioni dellʼumorismo nei «Detti Piacevoli» di Angelo Poliziano
Tiziano Zanato
(2024) in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. 49, pp. 15-47 (ISSN 0392-6915)
(Articolo su rivista)
Die Tetradrachmenprägung von Leontinoi im 5. Jahrhundert v. Chr.
Sebastiano Paolo Maltese
(2024) in GELDGESCHICHTLICHE NACHRICHTEN, vol. 331, pp. 6-14 (ISSN 0435-1835)
(Articolo su rivista)
«Canzonette piacevoli» e «qualche moralità». Il "Novelliere" di Giovanni Sercambi tra versi e novelle
Palma, Flavia
(2024), La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari , pp. 91-104 (ISBN 978-88-6969-822-4; 978-88-6969-821-7)
(Articolo su libro)
Gabriele Siracusano, “Pronto per la Rivoluzione!”. I comunisti italiani e francesi e la decolonizzazione in Africa centro-occidentale (1958-1968), Roma, Carocci, 2022, pp. 331
Giulio Fugazzotto
(2024) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 304, pp. 248-250 (ISSN 0392-1077)
(Recensione in rivista)
Perle, gioie e pegni. Il ruolo dei preziosi nel mercato del credito e degli scambi nella Venezia cinquecentesca
Scuro, Rachele
(2024), Mezzi di scambio non monetari. Merci e servizi come monete alternative nelle economie dei secoli XIII-XVIII/Alternative currencies. Commodities and services as exchange currencies in the monetarized economies of the 13th to 18th centuries, Firenze, Firenze University Press, pp. 357-390 (ISBN 9791221503470; 9791221503487; 9791221503463)
(Articolo su libro)
Navigating the Semantics of Early Bronze Age Texts: From the Conceptual Dimension to the Implementation of New Research Tools
Massimo Maiocchi
(2024), níĝ-ba dub-sar maḫ. Studies on Ebla and the Ancient Near East presented to Amalia Catagnoti, Roma, Quasar, vol. 14, pp. 275-281 (ISBN 978-88-5491-497-1) (ISSN 1126-7321)
(Articolo su libro)
La perfezione della tecnica. La tecnica nel pensiero di estrema destra nella prima metà del ’900
Mimmo (Domenico) Cangiano
(2024) in IL PENSIERO, vol. LXIII (ISSN 1824-4971)
(Articolo su rivista)
Per la più grande Italia
Trevisan Alessandra
(2024), Enciclopedia digitale dannunziana (E.D.DA.), Fondazione Il Vittoriale degli Italiani (ISBN 979-12-985369-0-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Livia De Stefani
Trevisan Alessandra
(2024), Enciclopedia digitale dannunziana (E.D.DA.), Fondazione Il Vittoriale degli Italiani (ISBN 979-12-985369-0-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Deutsche und italienische Bischöfe der Kohorte Eberts und die sozialistische Bewegung. Vergleichende Bemerkungen
Francesco Tacchi
(2024), Eine europäische »Generation Ebert«? Politische Sozialisation und sozialdemokratische Politik der »1870er«, Göttingen, Vandenhoeck & Ruprecht, pp. 219-237 (ISBN 978-3-525-30235-4)
(Articolo su libro)
Hierarchical Text Classification and Its Foundations: A Review of Current Research
Zangari, Alessandro; Marcuzzo, Matteo; Rizzo, Matteo; Giudice, Lorenzo; Albarelli, Andrea; Gasparetto, Andrea
(2024) in ELECTRONICS, vol. 13 (ISSN 2079-9292)
(Articolo su rivista)
La «ridicolosa corteccia». Motti e comicità nella novella rinascimentale (Tomaso Costo, Matteo Bandello e Girolamo Parabosco)
elisa curti
(2024) in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. 49, pp. 157-175 (ISSN 0392-6915)
(Articolo su rivista)
The coinage of Copia in the Witschonke collection at the ANS
Sebastiano paolo Maltese, Annalisa Polosa, Ewan Wall
(2024), Coinage of the Roman Provinces before Provincial Coinage: the Richard B. Witschonke collection, Revue belge de Numismatique et de Sigillographie, pp. 261-295
(Articolo su libro)
On empires and frontiers
Francesco Borri
(2024), Carolingian Frontiers: Italy and Beyond, Firenze, Firenze University Press, pp. 9-36 (ISBN 9791221504156)
(Articolo su libro)
In situ musealization and participatory management: the Grado 2 case (Underwatermuse project)
Auriemma, R., Beltrame, C., Capulli, E. Costa, E., Gaddi, D., Pizzinato, C.
(2024), Il progetto UnderwaterMuse. Atti del convegno internazionale. Stati generali della gestione dal basso del patrimonio subacqueo (L'archeologo subacqueo), Edipuglia, pp. 57-70
(Articolo su libro)
Two Fragments of Punic Wheel-Made Clay Figurines from the Tophet of Bithia - Su Cardolinu (Domus de Maria - South Sardinia)
Stefano Floris
(2024) in GERION, vol. 42, pp. 421-438 (ISSN 0213-0181)
(Articolo su rivista)
Fotofànfole
Daniele Baglioni
(2024), L'immagine dell'empresente, Milano, Skira, pp. 477-487 (ISBN 978-88-572-5165-3)
(Articolo su libro)
Se non quando, dove? Successo internazionale e traduzione delle opere di Primo Levi negli Stati Uniti
Francesca Pangallo
(2024), Trame Transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972, Milano, Mimesis Edizioni srl, vol. 5, pp. 229-249 (ISBN 9791222303970)
(Articolo su libro)
Philemon, Περὶ Ἀττικῆς ἀντιλογίας τῆς ἐν ταῖς λέξεσιν
Roberto Batisti
(2024), Digital Encyclopedia of Atticism (www.atticism.eu), Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Rappresentare la Storia Sacra: un’impresa ieri, una sfida oggi. Proposta di edizione scientifica digitale del “Compendium” di Pietro di Poitiers
Franz Fischer; Agnese Macchiarelli
(2024), Me.Te. Digitali. Mediterraneo in rete tra testi e contesti, Proceedings del XIII Convegno Annuale AIUCD2024 (Quaderni di Umanistica Digitale), -, pp. 221-225, Convegno: -
(Articolo in Atti di convegno)
«Girls Just Want to Have Fun»: costruzione iconografica ed elaborazione formale del ruolo della fanciulla in antico Egitto
FRANCESCA IANNARILLI
(2024), Eroiche fanciulle, sante bambine, cattive ragazze, Roma, Sapienza Università Editrice, pp. 47-60 (ISBN 978-88-9377-317-1)
(Articolo su libro)
Ein saut du même au même und zwei neue Wörter von Aristophanes’ Polyidos in Pollux’ Onomastikon (10,45)
laura carrara; curtolo maria vittoria
(2024) in RHEINISCHES MUSEUM FÜR PHILOLOGIE, vol. 167, pp. 281-297 (ISSN 0035-449X)
(Articolo su rivista)
Lorenzo de' Medici
Tiziano Zanato
(2024), Autografi dei letterati italiani. Il Quattrocento, tomo II, Roma-Padova, Editrice Antenore, pp. 365-382 (ISBN 978-88-8455-735-3)
(Articolo su libro)
Bianco ma eloquente: casi di studio nell’epigrafia di Altino romana
Giovannella Cresci
(2024), La loquacità degli spazi bianchi in epigrafia, Milano, Biblioteca Ambrosiana, vol. 13, pp. 101-117 (ISBN 978-88-6894-770-5)
(Articolo su libro)
Greco futuro: testimonianze italiane agli inizi del III millennio d.C.
Caterina Carpinato
(2024) in European Journal of History and Culture, vol. 1, pp. 37-60 (ISSN 3078-1981)
(Articolo su rivista)
Versi quattrocenteschi per un podestà fiorentino
Riccardo Drusi
(2024), "El dolce tempo ancor tutti ci invita". Per Tiziano ZAnato, Firenze, Franco Cesati, pp. 93-99 (ISBN 979-12-5496-123-0)
(Articolo su libro)
Theodorus Lascaris II imp., Apologetica ad episc. Corones de Spiritu sancto
Bucossi
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Bessarion cardinalis, De processione Spiritus Sancti
Bucossi
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Università Ca' Foscari Venezia, IRHT Pinakes : textes et manuscrits grecs (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Neophytus Inclusus, De synodis oecumenicis VII et de origine schismatis
Bucossi
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
PERFORMING MEMORY THROUGH DANCE. ANTHROPOLOGICAL PERSPECTIVES
(a cura di) Susanne Franco; Franca Tamisari
(2024) in Susanne Franco; Franca Tamisari in MIMESIS JOURNAL, Torino, Academia University Press, vol. 13, pp. 7-79 (ISSN 2279-7203)
(Curatela)
Mythos/Nomos. Il racconto e la legge
Sabina Crippa
(2024) in DIKE, vol. 27, pp. 275-306 (ISSN 1128-8221)
(Articolo su rivista)
Digitalizzazione dell'edizione di P.Oxy. 666 (TM 59299; Aristotele, Protrettico) con immissione di metadati in Papyri.info (https://papyri.info)
curtolo, maria vittoria
(2024)
(Altro)
Club Alpino Italiano - CAI. Sezione di Lecco Riccardo Cassin. Inventario analitico
Lanzini, Marco; Sciarini, Linda
(2024)
(Banca dati)
Iulius Pollux, Ὀνομαστικόν (Onomasticon)
Cavarzeran, Jacopo
(2024), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Ritrovamenti numismatici: alcune osservazioni
Tomaso Maria Lucchelli
(2024) in Paola Pelagatti, Il Chorion di Kaukana presso Punta Secca nel Comune di S. Croce Camerina, Roma, Gamgemi Editore, pp. 65-74 (ISBN 9788849250541)
(Articolo su libro)
Monete dal Survey nel Governatorato di Wasit (Iraq)
Tomaso Maria Lucchelli
(2024) in ANNALI-ISTITUTO ITALIANO DI NUMISMATICA, vol. 69, pp. 291-302 (ISSN 0578-9923)
(Articolo su rivista)
Recensione a A. Mayr, Die Medaillen und Schaumu¨nzen der Kaiser und Ko¨nige aus dem Haus Habsburg im Mu¨nzkabinett des Kunsthistorischen Museums Wien, Band XI: Ferdinand I. (1793-1875, reg. 1835-1848), Wien 2023
Tomaso Maria Lucchelli
(2024) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 125, pp. 304-305 (ISSN 1126-8700)
(Recensione in rivista)
La pubblicazione delle monete greche: storia, metodologie, problemi, prospettive
Tomaso Maria Lucchelli
(2024) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 125, pp. 277-283 (ISSN 1126-8700)
(Articolo su rivista)
Il «secondo tempo» di Porto Marghera: deindustrializzazione e memoria operaia
Zazzara Gilda
(2024), Venezia tra storia, sviluppo e sostenibilità, il Mulino, pp. 251-260
(Articolo su libro)
L'invenzione della Macchina Territoriale
Alberto Pérez Negrete
(2024), Ennio Concina, La Macchina territoriale. La progettazione della difesa nel Cinquecento veneto, a cura di Alberto Pérez Negrete, con Jasenka Gudelj ed Elisabetta Molteni, Roma, Officina Libraria, pp. XIX-XXXVII (ISBN 9788833672687)
(Articolo su libro)
Phrynichus Atticista, Σοφιστικὴ προπαρασκευή (Praeparatio sophistica)
Cavarzeran, Jacopo; Favi, Federico; Gerbi, Giulia; Andrea, Pellettieri; Tribulato, Olga
(2024), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari (ISSN 2974-8240)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
L'architettura militare provvisoria: dalla Lega di Cambrai alle sue radici quattrocentesche
alberto pérez negrete
(2024), inedita
(Tesi di Dottorato)