Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12906 publications
865 | Books | ||
599 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4599 | Article | ||
5077 | Book chapter | ||
1414 | Conference proceeding | ||
352 | Other |
Lettura del canto XVIII dell' "Inferno"
ZANATO T.
(2004) in PER LEGGERE, vol. 6, pp. 5-47 (ISSN 1591-4861)
(Articolo su rivista)
Non solo Adelchi. Tracce dei Longobardi nella letteratura italiana
GIBELLINI P.
(2004) in Autori Vari, Arte, cultura e religione in Santa Giulia, BRESCIA, Grafo, pp. 163-173 (ISBN 887385608X)
(Articolo su libro)
Umberto Saba e la letteratura triestina
MUTTERLE A.M.
(2004) in N. BORSELLINO; W. PEDULL, Storia generale della letteratura italiana, MILANO, Federico Motta, vol. XII, pp. 746-805
(Articolo su libro)
Le relazioni pericolose. Affinità e divergenze fra biblioteca e scuola al tempo della Rete
RICCARDO RIDI; R
(2004) in Ornella Foglieni, La biblioteca condivisa. Strategie di rete e nuovi modelli di cooperazione, pp. 156-169, Convegno: La biblioteca condivisa. Strategie di rete e nuovi modelli di cooperazione, Milano, 13-14 Marzo 2003 (ISBN 8870756084)
(Articolo in Atti di convegno)
Repertori digitali: una cooperazione possibile? http://www.aib.it/aib/congr/c51/segnawebatti.htm
Riccardo Ridi
(2004), 51. Congresso nazionale dell'AIB, atti a cura di Luciana Cumino e Gabriele Mazzitelli, ROMA, AIB, pp. http://www.aib.it/aib/congr/c51/segnawebatti.htm, Convegno: 51. Congresso nazionale AIB, Roma, 28 OTTOBRE 2004
(Articolo in Atti di convegno)
Recensione a R. KOESTER, Die Bauornamentik von Milet, I. Die Bauornamentik der fruehen und mittleren Kaiserzeit
SPERTI L.
(2004) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 28, pp. 194-196 (ISSN 0392-0895)
(Recensione in rivista)
Tra falso e mito. Michael Gaismair e i suoi presunti statuti
POLITI G.
(2004), vol. 1, pp. 83-89
(Altro)
Zaccaria Seriman nella cultura veneziana del Settecento
PIZZAMIGLIO G.
(2004) in LEVON ZEKIYAN B. E FERRARI A. A CURA DI, Gli Armeni e Venezia, VENEZIA, Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti, pp. 125-139
(Articolo su libro)
Condita ab ignotis dominis tempore vetustiore mobilia. Note su archeologia e tesori tra la tarda antichità e il medioevo
GELICHI S.
(2004) in GELICHI S.; LA ROCCA C., Tesori. Forme di accumulazione della ricchezza nell’alto medioevo, ROMA, VIELLA, pp. 19-45
(Articolo su libro)
Il regno longobardo. Strutture e funzionamento di uno stato alto medievale
GASPARRI S.
(2004) in GASPARRI S., Il regno dei Longobardi in Italia. Archeologia, società e istituzioni, SPOLETO, CISAM, vol. 1, pp. 1-92 (ISBN 8879880918)
(Articolo su libro)
Il castello di Formigine: analisi della sequenza insediativa e prima valutazione sul cimitero tardo-medievale
GELICHI S.; LIBRENTI M; BERTOLDI F; GRANDI E; LORA S
(2004), Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, IV Giornata di Studio, VENEZIA, pp. 79-88, Convegno: Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, IV Giornata di Studio, Venezia
(Articolo in Atti di convegno)
recensione a Maria Georgopoulou, Venice's Mediterranean Colonies. Architecture and Urbanism, Cambridge University Press, (2001)
MOLTENI E.
(2004) in VENEZIA ARTI, vol. n. 17/18, pp. 218-222 (ISSN 0394-4298)
(Recensione in rivista)
La spiritualità bizantina e le sue scuole nell'opera di Irénée Hausherr
RIGO A.
(2004), Irénée Hausherr et la spiritualité de l'Orient chrétien. Actes du symposium organisé par Richard Cemus à l'Institut Pontifical Oriental, ROMA, P.I.O, vol. 1, pp. 197-216, Convegno: Irénée Hausherr et la spiritualité de l'Orient chrétien, Roma, Aprile 2003
(Articolo in Atti di convegno)
Valutazione delle potenzialutà storiche ed archeologiche di Cesena: il territorio
GELICHI S.; NEGRELLI C
(2004), Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, IV Giornata di Studio, VENEZIA, pp. 111-116, Convegno: Le Missioni Archeologiche dell'Università Ca' Foscari di Venezia, IV Giornata di Studio, Venezia
(Articolo in Atti di convegno)
Le pergamene milanesi del secolo XII dell’abbazia di Chiaravalle (1102-1160), conservate presso l’Archivio di Stato di Milano
RAPETTI A.M.
(2004), MILANO, Università degli Studi di Milano, vol. 17, pp. XVIII-265
(Pubblicazione di fonti inedite)
L'amministrazione della giustizia penale nella Repubblica di Venezia, secoli XVI - XVIII
(a cura di) POVOLO C.; CHIODI G.
(2004) in AA.VV., VERONA, Cierre edizioni (ISBN 9788883142208)
(Curatela)
From wars to games: close similarities and huge differences
ORTALLI G.
(2004) in LUDICA, vol. X, pp. 9-19 (ISSN 1126-0890)
(Articolo su rivista)
Di che parla questo catalogo? Un’indagine sugli accessi semantici negli opac italiani
RICCARDO RIDI; CLAUDIO GNOLI; GIULIA VISINTIN
(2004) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXII, n. 8, pp. 23-29 (ISSN 0392-8586)
(Articolo su rivista)
Palinsesti contemporanei (Storie senza fine o fine delle storie?): le narrazioni di Celati, Vassalli e Scabia
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(2004) in TESTO, vol. 48, pp. 93-107 (ISSN 1123-4660)
(Articolo su rivista)
Messarà terra del grano. Per una storia di lungo periodo in una regione di Creta fra il IV e il II millennio
CARINCI F.M.; LA ROSA V.
(2004) in FANO SANTI M., Studi in onore di G. Traversari, ROMA, Giorgio Bretschneider, pp. 187-198 (ISBN 88-7689-200-1) (ISSN 0391-9293)
(Articolo su libro)
Introduction
SANGA G.
(2004) in SANGA G. ORTALLI G., Nature Knowledge. Ethnoscience, Cognition, and Utility, OXFORD AND NEW YORK, Berghahn, pp. 1-20, Convegno: • Saperi naturalistici / Nature Knowledge, Venezia, 4-6 dicembre 1997 (ISBN 9781571818232)
(Articolo in Atti di convegno)
Laodicea Tardoantica e Bizantina. Nuovi risultati dalla ricognizione del 2000
GELICHI S.; NEGRELLI C.
(2004) in BEJOR G.; GELICHI S.; TRAVERSARI G. A CURA DI, Laodicea di Frigia, II, ROMA, G. Bretschneider, vol. II
(Articolo su libro)
Recensione a A.P. Zaccaria "More regio vivere. Il banchetto aristocratico e la casa romana di età arcaica, Roma 2003
CRESCI G.
(2004) in RIVISTA DI CULTURA CLASSICA E MEDIOEVALE, vol. 46, pp. 344-346 (ISSN 0035-6085)
(Recensione in rivista)
Mletci i Konstantinopol: latinski bizantinizam
ORTALLI G.
(2004) in ANALI ZAVODA ZA POVIJESNE ZNANOSTI HRVATSKE AKADEMIJE ZNANOSTI I UMJETNOSTI U DUBROVNIKU, vol. 42 (ISSN 1330-0598)
(Articolo su rivista)
Tradizioni epiche intorno ad Argo da Omero al VI sec. a.C.
CINGANO E.
(2004) in P. ANGELI BERNARDINI, La città di Argo. Mito, storia, tradizioni poetiche., PISA-ROMA, Edizioni dell’Ateneo, pp. 59-78 (ISBN 9788884760333)
(Articolo su libro)
Venetico: rassegna di nuove iscrizioni (Este, Altino, Auronzo, S.Vito, Asolo)
MARINETTI A.
(2004) in STUDI ETRUSCHI, vol. LXX, pp. 389-408 (ISSN 0391-7762)
(Articolo su rivista)
Glossario
BURGIO E.; A. BARBIERI
(2004) in G. ZAGANELLI (A CURA DI), Crociate. Testi storici e poetici, MILANO, mondadori, pp. 1637-1659 (ISBN 9788804523727)
(Articolo su libro)
Sotiris Kakisis: La forza della poesia
CARPINATO C.
(2004) in FORO ELLENICO, vol. 58, pp. 32-35
(Articolo su rivista)
Priests in action: considerazioni sulla fine dell’età prepalaziale ad H. Triada
CARINCI F.M.
(2004) in CRETA ANTICA, vol. 5, pp. 25-41 (ISSN 1724-3688)
(Articolo su rivista)
(recensione a) A. DONADELLO (cur.) Lucidario. Volgarizzamento veronese del XIV secolo, Roma-Padova, 2003
BURGIO E.
(2004) in QUADERNI VENETI, vol. 39, pp. 119-129 (ISSN 0394-2694)
(Recensione in rivista)
Didone hard-core
MONDIN L.
(2004) in INCONTRI TRIESTINI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 3 (2003-2004), pp. 227-246 (ISSN 1827-4854)
(Articolo su rivista)
Tell Beydar, Field I. Stratigraphical Report of the 1998 Season
MILANO L.; ROVA E.
(2003) in LEBEAU M., Tell Beydar: Five Seasons of Excavations (1995-1999): A Preliminary Report (Subartu X), TURNHOUT, Brepolis, pp. 317-348
(Articolo su libro)
Il vino nelle letteratura italiana moderna: il caso di Manzoni e di Verga
GIBELLINI P.
(2003) in Autori Vari, La civiltà del vino. Fonti, temi e produzione vitivinicola dal Medioevo al Novecento, BORNATO, Centro Culturale di Franciacorta, pp. 751-776
(Articolo su libro)
L'impaziente Odisseo. Ulisse nella poesia italiana del Novecento
GIBELLINI P.
(2003) in VARI, Ulisse nel tempo. La metafora infinita, VENEZIA, Marsilio, pp. 489-516 (ISBN 8831781871)
(Articolo su libro)
Sillogi epigrafiche: le vie della pietra in età carolingia
DE RUBEIS F.
(2003), Paolino di Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingio, UDINE, FORUM EDITRICE UNIVERSITARIA UDINESE, pp. 93-114, Convegno: Convegno Internazionale di Studi “Paolino di Aquileia e il contributo italiano all’Europa carolingio, Cividale del Friuli-Premariacco, 10-13 ottobre 2002 (ISBN 9788884201621)
(Articolo in Atti di convegno)
I monasteri nell’alto medioevo: Le scritture dai monasteri, Atti del II Seminario internazionale di studio "I monasteri nell’Alto medioevo" Roma 6-9 maggio 2002
(a cura di) DE RUBEIS F.; POHL W
(2003), ROMA, Institutum Romanum Finlandiae, pp. 1-247 (ISBN 9789525323061)
(Curatela)
Le biblioteche italiane in rete
RICCARDO RIDI; Fabio Metitieri
(2003) in ECONOMIA DELLA CULTURA, vol. XIII, n.3, pp. 407-412 (ISSN 1122-7885)
(Articolo su rivista)
Identità artificiali
SANGA G.
(2003) in VENETICA, vol. XVIII, 7, pp. 45-58 (ISSN 1125-193X)
(Articolo su rivista)
Aristeia. Azioni e tratti tematici dell'eroe in battaglia
CAMEROTTO A.
(2003) in AEVUM ANTIQUUM, vol. 1 (2001), pp. 263-308 (ISSN 1121-8932)
(Articolo su rivista)
Il ritratto Ottocentesco nel Veneto: la ricerca dell'identità
MARINELLI S.
(2003) in A CURA DI G. PAVANELLO, La pittura nel Veneto. L'Ottocento, MILANO, Elemond, vol. II, pp. 543-572
(Articolo su libro)
C’era una volta il mare. Ipotesi etimologiche per "mare", "palude" e "valle"
SANGA G.
(2003) in VIGOLO M. T.; MADDALON M.; ZAMBONI A. EDS., Dialettologia ed etnosemantica, PADOVA, CNR, pp. 187-214 (ISBN 9788887500073)
(Articolo su libro)
(recensione a) I. Crotti, "1955: Goffredo Parise reporter a Parigi. Con due racconti"
RUSI M.
(2003) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 65, pp. 189-192 (ISSN 0303-4615)
(Recensione in rivista)
San Joatà e il recupero di un brano del patrimonio bellunese
ORTALLI G.; Marco Perale
(2003), Convegno: San Jata e il suo culto a Belluno. Due inni tardocarolingi
(Articolo in Atti di convegno)
Iscrizioni retiche di San Giorgio di Valpolicella
MARINETTI A.
(2003) in QUADERNI DI ARCHEOLOGIA DEL VENETO, vol. XIX, pp. 111-117 (ISSN 1120-9224)
(Articolo su rivista)
Aequitas vs fairness. Reciprocità e equità fra età moderna ed età contemporanea
LEVI G.
(2003) in RIVISTA DI STORIA ECONOMICA, vol. 19, pp. 195-204 (ISSN 0393-3415)
(Articolo su rivista)
Quel burattino ha un'anima
GIBELLINI P.
(2003) in IL NUOVO BARETTI, vol. 1, pp. 128-139
(Articolo su rivista)
Storia di un uomo che divenne bandito
POVOLO C.
(2003) in F. MANCONI A CURA DI, Banditismi mediterranei, secoli XVI-XVII, ROMA, Carocci editore, pp. 197-224 (ISBN 9788843028177)
(Articolo su libro)
Ricordo di Nikos Panagiotakis
CARPINATO C.
(2003) in CRETA ANTICA, vol. 3, pp. 321-322 (ISSN 1724-3688)
(Articolo su rivista)
Tell Beydar, Field I. Stratigraphical Report of the 1999 Season
MILANO L.; ROVA E.
(2003) in LEBEAU M.; SULEIMAN A., Tell Beydar: Five Seasons of Excavations (1995-1999): A Preliminary Report (Subartu X), TURNHOUT, Brepolis, pp. 349-386
(Articolo su libro)
Grecità epigrafica altinate
ANTONETTI C.
(2003) in STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE. SEZIONE PRIMA, vol. 82,1, pp. 95-103 (ISSN 0392-0690)
(Articolo su rivista)