Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12905  publications

865 Books
599 Edition
0 Patent
4599 Article
5076 Book chapter
1414 Conference proceeding
352 Other
La chiesa veneziana nei mesi del Conclave

G. VIAN

(2003) in Giovanni Spinelli, Pio VII papa benedettino nel bicentenario della sua elezione, CESENA, Centro Storico Benedettino Italiano, pp. 123-135, Convegno: "Pio VII, papa benedettino, nel bicentenario della sua elezione", Cesena-Venezia, 15-19 settembre 2000 (ISBN 9788898104000) (Articolo in Atti di convegno)

La biblioteca ibrida: vecchio vino in una botte nuova

RIDI R.

(2003) in Ornella Foglieni, La biblioteca ibrida. Verso un servizio informativo integrato, atti del convegno di "Biblioteche oggi", Milano, 14-15 Marzo 2002, Editrice Bibliografica, pp. 51-58, Convegno: La biblioteca ibrida. Verso un servizio informativo integrato (ISBN 8870755843) (Articolo in Atti di convegno)

Recensione a U. Peter, Die Münzen der thrakischen Dynasten (5.-3. Jahrhundert v. Chr.), Hintergründe ihrer Prägung, Akademie verlag, Berlin 1997

LUCCHELLI T.

(2003) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, pp. 540-542 (ISSN 1126-8700) (Recensione in rivista)

Una strana bilancia trovata ad Altino (Sistemi ponderali a confronto)

SAVIO A.; LUCCHELLI T.

(2003) in Giovannella Cresci Marrone, Margherita Tirelli, Convegno: Produzioni, merci e commerci in Altino preromana e romana, Roma, QASAR, pp. 363-373 (ISBN 9788871402444) (Articolo su libro)

Un vescovo tra continuità e mutamento. La linea pastorale a Venezia (1959-1969)

G. VIAN

(2003) in Bruno Bertoli, Giovanni Urbani Patriarca di Venezia, VENEZIA, Studium Cattolico Veneziano, pp. 147-190, Convegno: "Convegno di studi nel centenario della nascita di Giovanni Urbani", Venezia, 24-25/10/2000 (ISBN 9788885351301) (Articolo in Atti di convegno)

Vincenzo Consolo e la morte dell’eroe tragico

Cinquegrani A.

(2003) in SEGNO, vol. 241, pp. 60-68 (ISSN 1974-9945) (Articolo su rivista)

La cultura ebraica attraverso le biblioteche del patriziato veneziano al tempo del Rabbino Leone da Modena

D. RAINES

(2003) in Roberto Bonfil, David Malkiel, The Lion Shall Roar. Leon Modena and his World (1571-1648), Gerusalemme, The Hebrew University Magnes Press, pp. 17-53 (ISBN 9789654931663) (Articolo su libro)

L'opera letteraria di Nardino Celinese. Storia di un codice ritrovato

L. CALVELLI

(2003) in AQUILEIA NOSTRA, Associazione Nazionale per Aquileia:Via Patriarca Poppone 6, 33051 Aquileia Italy:011 39 431 91113, vol. 74, pp. 557-584 (ISSN 0391-7304) (Articolo su rivista)

Convergenze e divergenze nella Curia romana di Pio X

G. VIAN

(2003) in Gianni La Bella, Pio X e il suo tempo, BOLOGNA, Il Mulino, pp. 481-519, Convegno: "Pio X e il suo tempo", Treviso, 22-24/11/2000 (ISBN 9788815092977) (Articolo in Atti di convegno)

La Santa Sede e gli studi di storia della Chiesa tra Leone XIII e Pio X

G. VIAN

(2003), Paul Sabatier e gli studi francescani. Atti del XXX Congresso internazionale in occasione del centenario della fondazione della Società internazionale di studi francescani (1902-2002), SPOLETO, Fondaz. Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, pp. 69-120, Convegno: "Paul Sabatier e gli studi francescani", Assisi, 10-12/10/2002 (ISBN 8879889273) (Articolo in Atti di convegno)

Recensione di A. Bartoněk, Handbuch des mykenischen Griechisch (Heidelberg 2001).

TRIBULATO O.

(2003) in JOURNAL OF HELLENIC STUDIES, vol. 123, pp. 196-197 (ISSN 0075-4269) (Recensione in rivista)

Prebende templari a Uruk in età seleucide

P. Coro'

(2003) (Tesi di Dottorato)

Esperienze e progetti di telelavoro a Roma

A. GALLO

(2003), Atti XXVIII Congresso Geografico Italiano, ROMA, Edigeo, pp. 744-749, Convegno: XXVIII Congresso Geografico Italiano, Roma, 18-22 giugno 2000 (Articolo in Atti di convegno)

Saggezza del dreaming e visione moderna. La micropolitica del genere in una comunità indigena australiana.

TAMISARI F.

(2003) in LA RICERCA FOLKLORICA, vol. 46, pp. 51-59 (ISSN 0391-9099) (Articolo su rivista)

Ninevite 5 Relative Chronology, Periodization and Distribution: an Introduction

E. ROVA

(2003) in ROVA E.; WEISS H., The Origins of North Mesopotamia Civilization: Ninivite 5 Chronology, Economy and Society (Subartu 10), TURNHOUT, Brepolis, pp. 1-10 (ISBN 9782503991191) (Articolo su libro)

Psico/fanie. sPIDEr = (r)EDIP(s)

Cinquegrani A.

(2003) in DUEL, vol. 102, pp. 62-63 (ISSN 1128-6628) (Articolo su rivista)

recensione a F. Catalli, la monetazione romana repubblicana, Roma 2001

LUCCHELLI T.

(2003) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, pp. 553-553 (ISSN 1126-8700) (Recensione in rivista)

Riflessi e suggestioni nell’universo umoristico pirandelliano tra Laurence Sterne ed Alberto Cantoni

ZAVA A.

(2003) in LEVIA GRAVIA, vol. V, pp. 1-20 (ISSN 1591-7630) (Articolo su rivista)

Il fisco dei veneziani. Finanza pubblica ed economia tra XV e XVII secolo

PEZZOLO L.

(2003), Verona, Cierre (ISBN 9788883141508) (Monografia o trattato scientifico)

Luisa Ricaldone, E tu Austria. Rappresentazioni di un paese nel Novecento letterario italiano, Lecce, Milella, 2003, pp. 222

Cinquegrani A.

(2003) in STUDI NOVECENTESCHI, pp. 201-202 (ISSN 0303-4615) (Recensione in rivista)

Il cavaliere e l’eroe tragico: Sciascia e Bufalino attraverso Nietzsche

Cinquegrani A.

(2003) in CRITICA LETTERARIA, vol. 119, pp. 309-327 (ISSN 0390-0142) (Articolo su rivista)

The Harim Castle (Northern Syria). Preliminary Report on the Archeological Project

GELICHI S.

(2003) in AL-ʻUSUR AL-WUSTA, vol. 15.2, pp. 41-43 (ISSN 1068-1051) (Articolo su rivista)

L'Odissea di Petrarca e gli scoli di Leonzio

PONTANI F.

(2003) in QUADERNI PETRARCHESCHI, vol. 12/13, pp. 295-328 (ISSN 1120-2467) (Articolo su rivista)

Ricordo di Giorgio Padoan

(a cura di) BELLONI G.

(2003), PADOVA, Il Poligrafo (ISBN 8871152557) (Curatela)

(rec. a) Marco Santagata, ''Il maestro dei Santi pallidi'' (Parma, Guanda)

TAMIOZZO GOLDMANN S.

(2003) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 202, pp. 32-33 (ISSN 2532-8387) (Recensione in rivista)

I sinodi diocesani di Benedetto XV, vol. 2: 1920-1922, a cura di Samuele Giombi, Roma, Herder, 2002 (Sinodi e concili dell’Italia post-unitaria), pp. XVII-789

G. VIAN

(2003) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. 39 (2003), pp. 613-614 (ISSN 0035-6573) (Recensione in rivista)

Un objet de science, le catholicisme. Réflexions aoutour de l’œuvre d’Émile Poulat (en Sorbonne, 22-23 octobre 1999), direction de V. Zuber, [Paris], Bayard, 2001

G. VIAN

(2003) in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA, vol. 39 (2003), pp. 599-603 (ISSN 0035-6573) (Recensione in rivista)

Recensione di R. Wachter, Non-Attic Greek Vase Inscriptions (Oxford 2001).

TRIBULATO O.

(2003) in ANCIENT WEST & EAST, vol. 2 (2), pp. 413-415 (ISSN 1783-8363) (Recensione in rivista)

Andrea Calmo, Le bizzarre, faconde et ingegnose rime pescatorie, testo critico e commentato.

G. BELLONI

(2003), VENEZIA, MARSILIO (ISBN 9788831778497) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

L'uomo del treno

Cinquegrani A.

(2003) in DUEL, vol. 101, pp. 13-13 (ISSN 1128-6628) (Recensione in rivista)

"La loro vera lingua": storia e memoria linguistica degli ebrei in Italia tra Ottocento e Novecento

S. LEVIS SULLAM

(2003) in LA RASSEGNA MENSILE DI ISRAEL, vol. vol. LXIX, 2, maggio-agosto 2003, tomo I, pp. 49-72 (ISSN 0033-9792) (Articolo su rivista)

Trasgressioni femminili in 10 di Kiarostami

Cinquegrani A.

(2003) in DUEL, pp. 62-63 (ISSN 1128-6628) (Articolo su rivista)

Lingua e versificazione nel canto di tradizione popolare

SANGA G.

(2003), Atti del Convegno interregionale “Il canto popolare nelle Venezie. Coralità ed esperienza comunitarie”, pp. 14-15, Convegno: “Il canto popolare nelle Venezie. Coralità ed esperienza comunitarie”, Fondazione Cini, Isola di S. Giorgio maggiore, Venezia, 7 giugno 2003 (ISSN 1593-2869) (Articolo in Atti di convegno)

Telematica e identità nazionali

A. GALLO

(2003), Atti XXVIII Congresso Geografico Italiano, ROMA, Edigeo, pp. 3185-3188, Convegno: XXVIII Congresso Geografico Italiano, Roma, 18-22 giugno 2000 (Articolo in Atti di convegno)

L’eresia dei perfetti. Inquisizione romana ed esperienze mistiche nel Seicento italiano

A. Malena

(2003), Roma, Edizioni di Storia e Letteratura (ISBN 8884981182) (Monografia o trattato scientifico)

Magie et pharmacopée- Pline l'Ancien Histoire Naturelle. livre XXX

S. CRIPPA

(2003), Paris, Les Belles Lettres Paris, vol. 65, pp. V-112 (ISBN 9782251799711) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Une Dominicae precationis explanatio datée de 1537: première édition d’Etienne Dolet?

DALL'AGLIO Stefano

(2003) in BIBLIOTHÈQUE D'HUMANISME ET RENAISSANCE, vol. 65, pp. 631-640 (ISSN 0006-1999) (Articolo su rivista)

L’inganno di Nostradamus. Sulla dipendenza dell’Epître à Cèsar dal Compendio di rivelazioni di Savonarola

DALL'AGLIO Stefano

(2003) in BRUNIANA & CAMPANELLIANA, vol. 9, pp. 437-443 (ISSN 1125-3819) (Articolo su rivista)

Essai de reconstitution de l'histoire des armes miniatures de saint Michel depuis leur introduction au Mont jusqu'à leur disparition

Armelle Le Huërou

(2003) in ANNALES DE BRETAGNE ET DES PAYS DE L'OUEST, vol. 110, pp. 157-187 (ISSN 0399-0826) (Articolo su rivista)

Zur Problematik lateinischsprachiger Bevölkerung in Konstantinopel. Das Zeugnis der lateinischen Texte in dem Werk De cerimoniis aulae Byzantinae des Kaisers Konstantin VII. Porphyrogennetos.

Adamik; Béla

(2003), Latin vulgaire - latin tardif VI. Actes du VIe Colloque international sur le latin vulgaire et tardif, Helsinki, 29 aout - 2 septembre 2000, Olms-Weidmann, pp. 201-218 (ISBN 3487118491) (Articolo su libro)

Die verlorene Romanität in Mösien, Thrakien und Pannonien

Béla Adamik

(2003), Romanische Sprachgeschichte. Ein internationales Handbuch zur Geschichte der romanischen Sprachen. 1.: Handbücher zur Sprach- und Kommunikationswissenschaft 23.1., Walter de Gruyter, pp. 675-683 (ISBN 3110146940) (Articolo su libro)

Zur Geschichte des offiziellen Gebrauchs der lateinischen Sprache. Justinians Reform..

Adamik; Béla

(2003) in ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE, vol. 43, pp. 229-241 (ISSN 1588-2543) (Articolo su rivista)

Peter Anreiter, Die vorrömischen Namen Pannoniens. Budapest 2001

Adamik; Béla

(2003) in ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE, vol. 43, pp. 262-268 (ISSN 1588-2543) (Recensione in rivista)

Semantica dello spettacolo. Il lessico critico rinascimentale e il problema di opsis

cotugno alessio

(2003) in LINGUA E STILE, vol. 2, pp. 177-211 (ISSN 0024-385X) (Articolo su rivista)

Il Castello Estense tra archeologia e storia

GELICHI S.

(2003) in J. BENTINI-M. BORELLA A CURA DI, Il Castello estense, FERRARA, pp. 29-38 (Articolo su libro)

Il vescovo e la strega. Sistemi del sacro in terra d'Otranto all'albadell'età moderna

David Gentilcore

(2002), Nardo', Salento Books (ISBN 9788849700954) (Monografia o trattato scientifico)

Appunti sulla prosodia del Lussorio di Shackleton-Bailey: alcune questioni di metodo

Daniele Fusi

(2002), Luxoriana, Genova, Genova: Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni, pp. 193-313 (Articolo su libro)

Epigrafia informatica: progetto per un’edizione elettronica di materiale epigrafico

Daniele Fusi

(2002) in SEIA, vol. n.s.6-7, pp. 177-210 (ISSN 1126-3393) (Articolo su rivista)

Fra metrica e linguistica: per la contestualizzazione di alcune leggi esametriche

Daniele Fusi

(2002), L'esametro greco e latino: analisi, problemi e prospettive - Atti del convegno di Fisciano 28-29 maggio 2002, Alfredo Guida, pp. 33-63, Convegno: L'esametro greco e latino: analisi, problemi e prospettive - Atti del convegno di Fisciano 28-29 maggio 2002, Fisciano, 28/05/2002-29/05/2002 (ISBN 8871887816) (Articolo in Atti di convegno)