Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12905 publications
865 | Books | ||
599 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4599 | Article | ||
5076 | Book chapter | ||
1414 | Conference proceeding | ||
352 | Other |
Introduzione
M. RUSI
(2002) in A. Bianchi, Le Satire veneziane e toscane, Padova, Editoriale Programma, pp. 7-47 (ISBN 887123152X)
(Prefazione/Postfazione)
The world as will and documentation. Definition, selection and access to remote electronic resources
RIDI R.
(2002) in Mauro Guerrini with the collaboration of Stefano Gambari and Lucia Sardo, Electronic resources. Definition, selection and cataloguing. Proceedings of the international conference, Rome, November 26-28, 2001, Milano, Editrice Bibliografica, pp. 439-451, Convegno: Electronic resources. Definition, selection and cataloguing (ISBN 887075586X)
(Articolo in Atti di convegno)
Teaching and assessing information skills in the Twenty-first century: a global perspective, "Library trends" 51 (2) Fall 2002, p. 141-261, issue editor Hannelore B. Rader
RIDI R.
(2002) in BIBLIOTECHE OGGI, vol. XXI, n.8, pp. 101-101 (ISSN 0392-8586)
(Recensione in rivista)
P. Marangon, Il modernismo di Antonio Fogazzaro, Napoli, Il Mulino (Istituto Italiano per gli Studi Storici, 42), 1998
G. VIAN
(2002) in CRISTIANESIMO NELLA STORIA, vol. 23 (2002), pp. 568-571 (ISSN 0393-3598)
(Recensione in rivista)
Mostrare la storia: Palermo e il suo Museo
DE VIDO S.
(2002) in MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE, vol. CXIII, pp. 739-758 (ISSN 1123-9891)
(Articolo su rivista)
Marcello Aprile, Giovanni Brancati traduttore di Vegezio. Edizione e spoglio lessicale del ms. Vat. Ross. 531
BAGLIONI D.
(2002) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 28, pp. 306-308 (ISSN 0394-3569)
(Recensione in rivista)
Prefazione
RICORDA R.
(2002) in CINQUEGRANI A., La partita a scacchi con Dio. Per una metafisica dell’opera di Gesualdo Bufalino, Padova, Il Poligrafo, pp. 7-8 (ISBN 9788871152509)
(Prefazione/Postfazione)
Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I
(a cura di) Belloni G.; Drusi R.
(2002), Firenze, Olschki (ISBN 8822250818)
(Curatela)
A disappointing Manifesto http://www.aib.it/aib/editoria/n14/02-08ridi.htm
RIDI R.
(2002) in AIB NOTIZIE, vol. 14/8, pp. http://www.aib.it/aib/editoria/n14/02-08ridi.htm-http://www.aib.it/aib/editoria/n14/02-08ridi.htm (ISSN 1120-2521)
(Articolo su rivista)
Lo specchio digitale. La comunicazione elettronica della biblioteca tra integrazione e interazione
RIDI R.
(2002) in Ornella Foglieni, Comunicare la biblioteca. Nuove strategie di marketing e modelli di interazione, atti del convegno di "Biblioteche oggi", Milano, 15-16 Marzo 2001, Editrice Bibliografica, pp. 144-156, Convegno: Comunicare la biblioteca (ISBN 8870755665)
(Articolo in Atti di convegno)
Note sull'atteggiamento della Santa Sede e di alcune diocesi di confine dell’attuale regione ecclesiastica triveneta di fronte alle questioni nazionali tra fine Ottocento e primo Novecento
G. VIAN
(2002) in Tiziana Agostini, Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici, ROMA-PADOVA, Editrice Antenore, pp. 375-393, Convegno: "Le identità delle Venezie (1866-1918). Confini storici, culturali, linguistici", Venezia, 8-10 febbraio 2001 (ISBN 9788884555588)
(Articolo in Atti di convegno)
Recensione di "The Politics of Ritual in an Aboriginal Settlement. Kinship, Gender and the Currency of Knowledge", di Francoise Dussart
TAMISARI F.
(2002) in AMERICAN ETHNOLOGIST, vol. 29, 1, pp. 186-188 (ISSN 0094-0496)
(Recensione in rivista)
Il velo e la maschera. “Santità” e “illusione” di suor Francesca Fabbroni
A.Malena
(2002), San Gimignano (SI), Edizioni Città di San Gimignano
(Monografia o trattato scientifico)
Recensione di D. Villa (ed.), The Cambridge Companion to Hannah Arendt (Cambridge 2000).
TRIBULATO O.
(2002) in TEORIA POLITICA, vol. 18 (3), pp. 116-117 (ISSN 0394-1248)
(Recensione in rivista)
Ireneo Chelucci da vicario generale a vescovo: note sugli anni 1921-1938, con particolare attenzione alla visita apostolica al seminario del marzo 1938
G. VIAN
(2002) in Maurizio Sangalli, Chiesa e cultura nel Novecento. Un sacerdote, un vescovo, una biblioteca. Ireneo Chelucci tra Pistoia e Montalcino (1882-1970), ROMA, Herder Editrice e Libreria, vol. 1, pp. 139-165, Convegno: "Chiesa e cultura nel Novecento. Un sacerdote, un vescovo, una biblioteca. Ireneo Chelucci tra Pistoia e Montalcino (1882-1970)", Montalcino, 11-12/05/2002 (ISBN 9788885876736)
(Articolo in Atti di convegno)
Laodicea tardoantica e Bizantina. Sintesi delle ricerche 1999-2000
GELICHI S.; NEGRELLI C
(2002) in ZACCARIA RUGGIU A., Le Missioni Archeologiche dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. III giornata di Studio, VENEZIA, Università Ca' Foscari Venezia, pp. 66-75
(Articolo su libro)
La poesia interrotta di Giocondo Pillonetto: ''Penultima fiaba. Poesie (1935-1981)''
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 36, pp. 117-127 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Certificazione negativa e vocativo ne Il mio Carso di Scipio Slataper
Cinquegrani A.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 36, pp. 95-116 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
La cultura di Benvenuto da Imola (a proposito di un libro recente)
ALESSIO G.C.
(2002) in SCHEDE UMANISTICHE, vol. 2, pp. 171-185 (ISSN 1122-6323)
(Articolo su rivista)
Poesie e prose scelte
(a cura di) C. GARBOLI; G. LEONELLI; A. OLDCORN; PONTANI F.
(2002) in G. PASCOLI, MILANO, mondadori (ISBN 9788804504283)
(Curatela)
Un autografo veneziano di D'Annunzio e i ''Sogni di terre lontane''
GIBELLINI P.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 33, pp. 79-87 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Il mare ne ''Le confessioni d'un Italiano'': analisi di un'immagine
RUSI M.
(2002) in B. Van den Bossche, M. Bastiaensen, C. Salvadori Lonergan (a cura di), "...E c'è di mezzo il mare": lingua, letteratura e civiltà marina, FIRENZE, Franco Cesati, vol. I, pp. 379-387 (ISBN 9788876671364)
(Articolo su libro)
La partita a scacchi con Dio: per una metafisica dell'opera di Gesualdo Bufalino
Alessandro Cinquegrani
(2002), Padova, Il Poligrafo, pp. 1-184 (ISBN 9788871152509)
(Monografia o trattato scientifico)
Un villaggio della Garfagnana fra '600 e '700: il caso di Magnano
L. CALVELLI
(2002), La Garfagnana da Modena capitale all'arrivo di Napoleone, MODENA, Aedes Muratoriana, pp. 143-164, Convegno: La Garfagnana da Modena capitale all'arrivo di Napoleone, Castelnuovo Garfagnana (LU), 8-9 settembre 2001
(Articolo in Atti di convegno)
Le forme della sublimazione in Ridley Scott e David Lynch
Cinquegrani A.
(2002) in DUEL, vol. 95, pp. 83-85 (ISSN 1128-6628)
(Articolo su rivista)
Aspetti spazio-temporali di una epidemia di colera nella regione amazzonica (1991-1995)
A. GALLO
(2002), G.M.P. De Santis (a cura di),Atti del VII Seminario di Geografia medica “Salute e migrazioni”, PERUGIA, Rux, pp. 177-182, Convegno: Salute e migrazioni, Verona, 13-15 settembre 2001
(Articolo in Atti di convegno)
recensione a I luoghi della moneta. Le sedi delle zecche dall'antichità all'età moderna (Atti del Convegno Internazionale di Studi, Milano, ottobre 1999)
LUCCHELLI T.
(2002) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 103, pp. 481-482 (ISSN 1126-8700)
(Recensione in rivista)
Alberto Salarelli e Anna Maria Tammaro, La biblioteca digitale, Milano: Editrice Bibliografica, 2000
RIDI R.
(2002) in LA BIBLIOFILIA, vol. 104, n.1, pp. 106-107 (ISSN 0006-0941)
(Recensione in rivista)
Lo scavo nei contesti urbani
GELICHI S.
(2002), Il mondo dell'archeologia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Treccani
(Articolo su libro)
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: periodo tardoantico e medievale. I tipi di colture e i sistemi di produzione
GELICHI S.
(2002), Il Mondo dell’archeologia, enciclopedia, ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Treccani
(Articolo su libro)
Città pluristratificate: la conoscenza e la conservazione dei bacini archeologici
GELICHI S.
(2002) in RICCI A., Archeologia e urbanistica, International School in Archaeology. Siena 2001, FIRENZE, Insegna del Giglio, pp. 61-76
(Articolo su libro)
Il metodo filologico e le polemiche
G. BELLONI
(2002) in G. BELLONI; R. DRUSI, Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, Firenze, Olschki, pp. 349-356 (ISBN 8822250818)
(Articolo su libro)
Gaetano Cozzi (1922-2001), Včerai in danes
POVOLO C.
(2002) in ANNALES. SERIES HISTORIA ET SOCIOLOGIA, vol. 12 - 2002/1, pp. 236-247 (ISSN 1408-5348)
(Articolo su rivista)
Il concilio inedito. Fonti del Vaticano II, a cura di Massimo Faggioli e Giovanni Turbanti, Bologna, Il Mulino (Istituto per le scienze religiose, «Testi e ricerche di scienze religiose» – serie Fonti e strumenti di ricerca, 1), 2001, pp. 164
G. VIAN
(2002) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. 3/2002, pp. 238-238 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
I libri del Borghini
G. BELLONI
(2002) in G. BELLONI; R. DRUSI, Vincenzio Borghini. Filologia e invenzione nella Firenze di Cosimo I, Firenze, Olschki, pp. 383-392 (ISBN 8822250818)
(Articolo su libro)
Names and Naming. Speaking Forms into Place.
TAMISARI F.
(2002) in L. HERCUS; F. HODGES; J. SIMPSON, The Land is a Map: Placenames of Indigenous Origin, CANBERRA, Pandanus Press with Pacific Linguistics, pp. 87-102 (ISBN 9781740760201)
(Articolo su libro)
Nominal Composition in Mycenaean Greek
Meissner, T.; Tribulato, Olga
(2002) in TRANSACTIONS OF THE PHILOLOGICAL SOCIETY, vol. 100 (3), pp. 289-330 (ISSN 0079-1636)
(Articolo su rivista)
Recitazione e costruzione di Nati due volte
Cinquegrani A.
(2002) in SEGNO, vol. 231, pp. 69-72 (ISSN 1974-9945)
(Articolo su rivista)
Volti di fine concilio. Studi di storia e teologia sulla conclusione del Vaticano II, a cura di Joseph Doré e Alberto Melloni, Bologna, Il Mulino (Istituto per le scienze religiose, «Testi e ricerche di scienze religiose» – nuova serie, 27), 2000, pp. 445
G. VIAN
(2002) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. 3/2002, pp. 233-233 (ISSN 1594-3836)
(Recensione in rivista)
Tommaso Raso (a cura di), Il 'Boezio abruzzese' del XV secolo. Testo latino-volgare per l'insegnamento della sintassi latina
BAGLIONI D.
(2002) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 28, pp. 141-143 (ISSN 0394-3569)
(Recensione in rivista)
Voix et magie.Réflexions sur la parole rituelle à partir des Papyrus Grecs Magiques
S. CRIPPA
(2002) in CAHIERS DE LITTÉRATURE ORALE, Publications Langues O'Inalco:2 rue de Lille, 75343 Paris Cedex 07 France:011 33 1 49264274, Fax: 011 33 1 49264299, vol. 52, pp. 43-61 (ISSN 0396-891X)
(Articolo su rivista)
R.W. Southern, La tradizione della storiografia medievale (Bologna: Il Mulino, 2002)
Stefano Dall'Aglio
(2002) in STORIA DELLA STORIOGRAFIA, vol. 42, pp. 144-146 (ISSN 0392-8926)
(Recensione in rivista)
Introduzione
Levis Sullam, Simon
(2002) in Alessandro Levi, Ricordi dei fratelli Rosselli, Firenze, Centro Editoriale Toscano, pp. 9-44
(Articolo su libro)
Un breve scritto savonaroliano ritrovato: I quesiti rivolti a Zanobi Acciaiuoli
DALL'AGLIO Stefano
(2002) in ARCHIVIO STORICO ITALIANO, vol. 160, pp. 113-128 (ISSN 0391-7770)
(Articolo su rivista)
Da Girolamo Savonarola a Tommaso Erasto. Itinerari di una polemica astrologica tra Firenze e Heidelberg
DALL'AGLIO Stefano
(2002), Scritti in ricordo di Armando Saitta, Milano, FrancoAngeli, pp. 42-71 (ISBN 9788846442628)
(Articolo su libro)
Vulnera diligentis
DALL'AGLIO Stefano
(2002), Firenze, SISMEL - EDIZIONI DEL GALLUZZO (ISBN 88-8450-084-2)
(Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)
Mente, Natura, Cultura: il corpo come luogo di incontro possibile
VACCHIANO F
(2002), Fra saperi ed esperienze. Interrogare identità, appartenenze e confini, ITA, Il Leone Verde, pp. 101-111
(Articolo su libro)
Appunti sulla prosodia del Lussorio di Shackleton-Bailey: alcune questioni di metodo
Daniele Fusi
(2002), Luxoriana, Genova, Genova: Dipartimento di archeologia, filologia classica e loro tradizioni, pp. 193-313
(Articolo su libro)
Epigrafia informatica: progetto per un’edizione elettronica di materiale epigrafico
Daniele Fusi
(2002) in SEIA, vol. n.s.6-7, pp. 177-210 (ISSN 1126-3393)
(Articolo su rivista)
Fra metrica e linguistica: per la contestualizzazione di alcune leggi esametriche
Daniele Fusi
(2002), L'esametro greco e latino: analisi, problemi e prospettive - Atti del convegno di Fisciano 28-29 maggio 2002, Alfredo Guida, pp. 33-63, Convegno: L'esametro greco e latino: analisi, problemi e prospettive - Atti del convegno di Fisciano 28-29 maggio 2002, Fisciano, 28/05/2002-29/05/2002 (ISBN 8871887816)
(Articolo in Atti di convegno)