Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12906 publications
865 | Books | ||
599 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4599 | Article | ||
5077 | Book chapter | ||
1414 | Conference proceeding | ||
352 | Other |
(recensione a) E.M. Duso (a cura di), Giovanni Quirini, Rime, edizione critica con commento, Roma-Padova, Antenore, 2002 (''Biblioteca veneta'', 19)
BURGIO E.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 36, pp. 175-187 (ISSN 0394-2694)
(Recensione in rivista)
Analisi filologica della Batrachomyomachia in greco demotico di Dimitrios Zinos (1539?). Saggio di edizione (vv. 25-55 = vv. 37-140 Zinos)
CARPINATO C.
(2002), Kaniskin. Studi in onore di Giuseppe Spadaro, SOVERIA MANNELLI, Rubbettino, pp. 215-237 (ISBN 9788872848111)
(Articolo su libro)
Ireneo Chelucci da vicario generale a vescovo: note sugli anni 1921-1938, con particolare attenzione alla visita apostolica al seminario del marzo 1938
G. VIAN
(2002) in Maurizio Sangalli, Chiesa e cultura nel Novecento. Un sacerdote, un vescovo, una biblioteca. Ireneo Chelucci tra Pistoia e Montalcino (1882-1970), ROMA, Herder Editrice e Libreria, vol. 1, pp. 139-165, Convegno: "Chiesa e cultura nel Novecento. Un sacerdote, un vescovo, una biblioteca. Ireneo Chelucci tra Pistoia e Montalcino (1882-1970)", Montalcino, 11-12/05/2002 (ISBN 9788885876736)
(Articolo in Atti di convegno)
(recensione a) E. ARCHIBALD, Incest and the Medieval Imagination, Oxford, 2001
BURGIO E.
(2002) in REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE, vol. 3, pp. 107-113 (ISSN 1592-419X)
(Recensione in rivista)
Il consumo e i regimi alimentari. Periodo tardoantico medievale
GELICHI S.
(2002), ROMA, Istituto dell'Enciclopedia Treccani
(Articolo su libro)
Scheda "Busto di Serapide"
SPERTI L.
(2002) in AA.VV., Roma sul Danubio. Da Aquileia a Carnuntum oltre la via dell'ambra, Cat. Mostra, ROMA, pp. 283-284 (ISBN 9788882652081)
(Articolo su libro)
Montale all'infrarosso. Lettura di "Meriggiare pallido e assorto"
Zanato, Tiziano
(2002) in PER LEGGERE, vol. 2, pp. 77-104 (ISSN 1591-4861)
(Articolo su rivista)
L'altro Veneto
CASELLATO A.
(2002) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 229, pp. 740-743 (ISSN 0392-1077)
(Recensione in rivista)
La poesia satirica in dialetto
GIBELLINI P.
(2002) in Autori Vari, La satira in Italia dai latini ai giorni nostri, PESCARA, Ediars, pp. 63-86
(Articolo su libro)
Il mondo come volontà e documentazione. Definizione, selezione e accesso alle risorse elettroniche remote
RICCARDO RIDI
(2002) in Mauro Guerrini con la collaborazione di Stefano Gambari e Lucia Sardo, Le risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione, atti del convegno internazionale, Roma, 26-28 Novembre 2001, MILANO, Editrice Bibliografica, pp. 63-75, Convegno: Le risorse elettroniche. Definizione, selezione e catalogazione, Roma, 26-28 NOVEMBRE 2001 (ISBN 887075586X)
(Articolo in Atti di convegno)
La poesia dell'età romantica. Lirismo e narratività
(a cura di) LAVAGETTO A.
(2002), ROMA, Bulzoni (ISBN 9788883197079)
(Curatela)
Il canto IV dell' ''Inferno''
ALESSIO G.C.
(2002) in Giuseppe Cannavò, Regnum coelorum violentia pate, Montella, Accademia Vivarium Novum, pp. 37-61
(Articolo su libro)
I sonetti del Foscolo come racconto dinamico
GIBELLINI P.
(2002) in Autori Vari, La poesia dell'età romantica. Lirismo e narratività. Atti del Colloquio malatestiano, ROMA, Bulzoni, pp. 147-164 (ISBN 8883197070)
(Articolo su libro)
Festòs: per un riesame della cronologia delle rampe minoiche
CARINCI F.M.
(2002) in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE, vol. 80, 2, pp. 870-879 (ISSN 0067-0081)
(Articolo su rivista)
Parintii isihasti, Iubirea de liniste
RIGO A.
(2002), BUCURESTI, Ed. Saeculum
(Monografia o trattato scientifico)
Biblioteche in rete. Istruzioni per l'uso. Prima edizione
FABIO METITIERI; RICCARDO RIDI
(2002), ROMA-BARI, Laterza (ISBN 8842066591)
(Monografia o trattato scientifico)
The cities
GELICHI S.
(2002) in LA ROCCA C., Italy in Early Middle Ages 476-1000, OXFORD, pp. 168-188
(Articolo su libro)
L'alto Medioevo: da Teodorico a Berengario (secoli VI-X)
GASPARRI S.
(2002) in DE GIACOMI F.; GALBIATI E., Monza. La sua storia, pp. 48-73
(Articolo su libro)
Momenti di letteratura bresciana antica
GIBELLINI P.
(2002) in VARI, A cura di di Vittorio Soregaroli - Alex Scalera, Bresciana...mente. Storia lingua cultura arte tradizioni bresciane, BRESCIA, Fondazione Civiltà Bresciana, pp. 97-110
(Articolo su libro)
La trincea in versi: Rebora, Ungaretti, Jahier
GIBELLINI P.
(2002) in Autori Vari, Un approccio critico alla storia del XX secolo. Un’età di conflitti: 1900-1945, BRESCIA, Fondazione Civiltà Bresciana, pp. 211-224 (ISBN 8886670362)
(Articolo su libro)
(Presentazione) 'Studi veneziani negli anni del Duce'
ISNENGHI M.; Franco Bussetto
(2002), Convegno: Studenti universitari negli anni del Duce
(Articolo in Atti di convegno)
Un testo non considerato dal Borghini: il Filostrato
DRUSI R.
(2002), FIRENZE, Leo S. Olschki Ed.
(Articolo su libro)
Una versione rimata del ''Tesoro'' di Brunetto Latini presente nella biblioteca del Borghini
DRUSI R.
(2002), FIRENZE, Leo S. Olschki Ed.
(Articolo su libro)
L'immagine infamante e il sistema dell'insulto nell'Italia dei Comuni
ORTALLI G.; a c. di L. Olivato e G. Barbieri
(2002), Convegno: Lezioni di metodo. Studi in onore di Lionello Puppi
(Articolo in Atti di convegno)
L'Italia bizantina al tempo della spedizione orseoliana in Dalmazia
RAVEGNANI G.
(2002), Venezia e la Dalmazia anno Mille. Secoli di vicende comuni, TREVISO, Regione del Veneto, pp. 39-50, Convegno: Venezia-Dalmazia anno Mille, Fondazione Giorgio Cini, Venezia, 6 ottobre 2000
(Articolo in Atti di convegno)
Il Dogado - Nascita e sviluppo di una civiltà
ORTALLI G.
(2002), Convegno: I Corso di storia della cultura del Vento orientale
(Articolo in Atti di convegno)
La società cremonese nella prima età spagnola
POLITI G.
(2002), MILANO, Edizioni Unicopli (ISBN 9788840007250)
(Monografia o trattato scientifico)
s.v. Teate
DE VIDO S.
(2002), Der Neue Pauly, Stuttgart Weimar, J.B. Metzler Verlag, vol. 12/1, pp. 66-66
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Un quaderno del Borghini per l'opera storica su Firenze
DRUSI R.
(2002), FIRENZE, Leo S. Olschki Ed.
(Articolo su libro)
Presentazione del catalogo e tecnica dell'interrogazione: una discussione telematica http://www.aib.it/aib/contr/digirolamo2.htm
MAURIZIO DI GIROLAMO; GIANNI COLUSSI; CARLO FAVALE; PIERRE PICCOTTI; RICCARDO RIDI
(2002), Associazione Italiana Biblioteche, pp. http://www.aib.it/aib/contr/digirolamo2.htm
(Altro)
Schede nrr. 36-37; 66; 72-73; 82-84; 91-93 in "AKEO. I tempi della scrittura: Veneti antichi, alfabeti e documenti (Catalogo della Mostra), Cornuda (TV)
CRESCI G.
(2002), Montebelluna, Museo di storia naturale e archeologia di Montebelluna, pp. 213-275
(Altro)
I corpi dell'esercito bizantino nella Guerra Gotica
RAVEGNANI G.
(2002) in MEDIOEVO GRECO, vol. 2, pp. 155-175 (ISSN 1593-456X)
(Articolo su rivista)
Forme della violenza nella scrittura del primo Sciascia
RICORDA R.
(2002) in NOVECENTO, pp. 71-82 (ISSN 0752-2878)
(Articolo su rivista)
The pathological gambler and the notary: the "promissio de non ludendo"
ORTALLI G.
(2002) in LUDICA, vol. 8, pp. 7-18 (ISSN 1126-0890)
(Articolo su rivista)
Abusi gaddiani nella Venezia del Settecento (Antonio Bianchi)
RUSI M.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. I, pp. 129-144 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
(rec. a) Montale e il canone poetico del Novecento, a cura di M.A. Grignani e R. Luperini, Roma-Bari, Laterza, 1998; Dislocazioni di M.A. Grignani, Lecce, Piero Manni, 1998
TAMIOZZO GOLDMANN S.
(2002) in MODERN LANGUAGE REVIEW, vol. 97, pp. 734-737 (ISSN 0026-7937)
(Recensione in rivista)
Da Costantinopoli alla biblioteca di Venezia: i libri ermetici di medici, astrologi e maghi dell'ultima Bisanzio
RIGO A.
(2002) in GILLY R., Magia, alchimia e scienza dal '400 al '700. L'influsso di Ermete Trismegisto, FIRENZE, vol. I, pp. 69-75
(Articolo su libro)
Gregorio il Sinaita
RIGO A.
(2002) in G. C. CONTICELLO; V. CONTICELLO, La théologie byzantine et sa tradition, TURNHOUT - LEUVEN, BREPOLS, vol. II, pp. 35-130
(Articolo su libro)
Francesco Guardi: tracce veronesi
MARINELLI S.
(2002) in A CURA DI A. BETTAGNO, I Guardi, pp. 111-114
(Articolo su libro)
Gemina regna. Oriente e Occidente nella poesia latina dopo Claudiano
MASTANDREA P.
(2002) in EUPHROSYNE, vol. 30, pp. 289-297 (ISSN 0870-0133)
(Articolo su rivista)
I nomi dei Sette a Tebe e degli Epigoni nella tradizione epica, tragica, e iconografica
CINGANO E.
(2002) in ALONI. A.; BERARDI E.; BESSO G.; CECCHIN S., I Sette a Tebe. Dal mito alla letteratura. Atti del Seminario Internazionale (Torino 21-22.2.2001), BOLOGNA, Pàtron, pp. 27-62 (ISBN 9788855526906)
(Articolo su libro)
, a cura di P.G. PASINI, La Biblioteca Malatestiana: il Signore e la Città
ORTALLI G.
(2002), Convegno: Malatesta Novello magnifico signore. Arte e cultura di un principe del Rinascimento
(Articolo in Atti di convegno)
Il territorio: segni e memoria fra passato e presente
ORTALLI G.
(2002), Convegno: Architetti Verona
(Articolo in Atti di convegno)
Epigraphs
DE RUBEIS F.
(2002), Short Oxford History of Italy: Italy in the Middle Ages, OXFORD, Oxford University Press, pp. 220-227 (ISBN 9780198700487)
(Articolo su libro)
Una miscellanea borghiniana di varia erudizione, dove compare il Filocolo
DRUSI R.
(2002), FIRENZE, Leo S. Olschki Ed.
(Articolo su libro)
(recensione a) O. COLLET (cur.), Gautier de Coinci, La vie de sainte Cristin, Genève, Droz, 1999
BURGIO E.
(2002) in REVUE CRITIQUE DE PHILOLOGIE ROMANE, vol. 3, pp. 21-34 (ISSN 1592-419X)
(Recensione in rivista)
Montale in tedesco.
LAVAGETTO A.
(2002), Premio Città di Monselice per la traduzione letteraria e scientifica, 25-26-27 (vol. XVI), Padova, Il Poligrafo, vol. XVI, pp. 247-280 (ISBN 9788871152196)
(Articolo su libro)
Un autografo veneziano di D'Annunzio e i ''Sogni di terre lontane''
GIBELLINI P.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 33, pp. 79-87 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
Altino. Coltello (scheda)
MARINETTI A.
(2002) in AA.VV., Este preromana. Una città e i suoi santuari, TREVISO, Canova, pp. 320-320
(Articolo su libro)