Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
13148 publications
876 | Books | ||
609 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4653 | Article | ||
5244 | Book chapter | ||
1411 | Conference proceeding | ||
355 | Other |
Ships and Boats Transporting Roof Tiles in the Roman Period
Caterina Tomizza; Carlo Beltrame
(in corso di stampa), Proceedings ISBSA Naples 2024, ??
(Articolo su libro)
Grado I Shipwreck: 3D complete reconstruction and hydroastatic analysis
Elisa Costa, Pat Tanner, Carlo Beltrame
(in corso di stampa), Proceedings ISBSA Naples 2024, ??
(Articolo su libro)
Il modernismo e la Chiesa valdese. Evangelici e cattolici nel primo Novecento
Giovanni Vian
(2025), Roma, Carocci, pp. 1-319 (ISBN 9788829030743)
(Monografia o trattato scientifico)
Una dama europea en la Amazonía boliviana
Cordoba, Lorena
(2025), Antropología en singular. Historias menores de las tierras bajas sudamericanas, Parigi, IHEAL, vol. 6, pp. 140-153 (ISBN 978-2-37154-193-1)
(Articolo su libro)
Vaticanus graecus 1882 – V
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Vaticanus graecus 12 – E
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Parisinus graecus suppl. 1242 – G
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Parisinus graecus 1630 – P
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Parisinus Coislinianus 345 – C
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Marcianus graecus Z 486 (= 882) – M
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Laurentianus plut. 91 sup. 10 – F
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Darmstadt 2773 – D
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Atheniensis Εθνική Βιβλιοθήκη της Ελλάδος 1089 – A
Cavarzeran, Jacopo
(2025), Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca’ Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Poulologos, Il Verbo degli Uccelli. Qualche nota introduttiva
Caterina Carpinato
(2025) in Giovanna Carbonaro, Zisis Melissakis, 'E l'allodola innalzarono al trono'. Il Λόγος του Ιχνιλάτου περί των πουλλίων del cod. Atheniensis EBE 701, Soveria Mannelli, Rubbettino, pp. 5-7 (ISBN 978-88-498-8623-8)
(Prefazione/Postfazione)
“Cosa diranno i signori dell’Istmo?”: l’umorismo di Pind. fr. 122 M.
Federico Della Rossa
(2025) in PALLAS, vol. 128, pp. 57-76 (ISSN 0031-0387)
(Articolo su rivista)
Antropología en singular. Historias menores de las tierras bajas sudamericanas
(a cura di) Diego Villar; Zelda Franceschi
(2025) in Diego Villar; Zelda Franceschi, Parigi, Éditions de l’IHEAL, vol. 6-1 (ISBN 978-2-37154-193-1)
(Curatela)
Introduction
Dorit Raines
(2025) in Dorit Raines, Models of Data Extraction and Architecture in Relational Databases of Early Modern Private Political Archives, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 8, pp. 3-7 (ISBN 9788869699191; 9788869699207) (ISSN 2610-9093)
(Breve introduzione)
The Digital Historiographic Turn and the Historian’s Changing Toolkit: From ‘Facts’ and ‘Events’ to ‘Datasets’
Dorit Raines
(2025) in Dorit Raines, Models of Data Extraction and Architecture in Relational Databases of Early Modern Private Political Archives, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 8, pp. 11-46 (ISBN 9788869699191; 9788869699207)
(Articolo su libro)
Bardo M. Gauly/Alexander H. Arweiler (eds.): Sprache, Stil und Text in der lateinischen Spätantike. Beiträge zur lateinischen Literatursprache. Göttingen: Vandenhoeck und Ruprecht 2025. 282 p., 13 tabelle. € 90.00. ISBN: 978-3-525-30296-5.
Alessia Prontera
(2025) in PLEKOS, vol. 27, pp. 223-231 (ISSN 1435-9626)
(Recensione in rivista)
Monetazioni coloniali in Asia Minore: tra innovazione e tradizione
Tomaso Maria Lucchelli
(2025), Tematiche di monetazione romana coloniale, Milano, Società Italiana di Numismatica, vol. 13, pp. 177-193, Convegno: Tematiche di monetazione romana coloniale (ISBN 978-88-906744-6-4)
(Articolo in Atti di convegno)
Vita di un santuario attraverso le monete: i rinvenimenti numismatici da Pietrabbondante
Tomaso Maria Lucchelli
(2025) in RIVISTA ITALIANA DI NUMISMATICA E SCIENZE AFFINI, vol. 126, pp. 403-411 (ISSN 1126-8700)
(Articolo su rivista)
Su nel ciel altro Elicona: Versifying the life of Christ on either side of the Alps
Pontani F.
(2025) in S. Weise, Griechischhumanismus des 16. Jahrhunderts, Stuttgart, Franz Steiner, vol. 142, pp. 19-72 (ISBN 978-3-515-13857-4) (ISSN 0552-9638)
(Articolo su libro)
Historical Research and Archival Sciences in a Digital Perspective Relational Database, Data Architecture and Data Extraction in Graziani Archives Portal
Dorit Raines
(2025) in Dorit Raines, Models of Data Extraction and Architecture in Relational Databases of Early Modern Private Political Archives, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 8, pp. 207-248 (ISBN 9788869699191; 9788869699207)
(Articolo su libro)
Lingua greca e sentimento nazionale a Livorno agli inizi del XIX sec.: un excursus introduttivo
Caterina Carpinato
(2025), La comunità greca di Livorno: interessi economici, religiosità e sentimento nazionale, Pisa, Pisa University Press, pp. 223-237 (ISBN 9788833399553)
(Articolo su libro)
Introduzione. 1.
Paola Salerni
(2025) in Paola Salerni, Il Teorema d'Archi Ahmed, Roma, Tabedizioni, pp. 7-108 (ISBN 979-12-5669-065-7)
(Prefazione/Postfazione)
Mehdi Charef, Il teorema d'Archi Ahmed
Paola Salerni
(2025), Roma, Tabedizioni, pp. 109-259 (ISBN 979-12-5669-065-7; 979-12-5669-066-4)
(Traduzione di Libro)
Two Unnoticed References to Aristophanes and One to Demosthenes in Pollux: The Contribution of Ms. Matritensis 4625 to Atticist Lexicography
Cavarzeran, Jacopo
(2025) in PHILOLOGUS, vol. 169, pp. 1-10 (ISSN 0031-7985)
(Articolo su rivista)
Non solo Giulietta. Amori e autorialità femminili. Il caso di Giulia Bigolina e la tradizione novellistica veneta
Elisa Curti
(2025), Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento, Milano, Franco Angeli, pp. 133-146 (ISBN 978-88-351-7113-3)
(Articolo su libro)
‘Malignità che s’infonde’: Rice Fields, Space, and Medicine in Counter-Reformation Milan
Lavinia Maddaluno
(2025), Medical Theory and Practice in Early Modern Italy, Brepols, pp. 170-185 (ISBN 978-1-915487-65-0)
(Articolo su libro)
HTRogène, Medieval Latin corpus of ground-truth for Handwritten Text Recognition and Layout Segmentation [Data set]
Hermand, F., Brootcorne, M., Vlachou-Efstathiou, M., Boschetti, F., Fischer, F., Chagué, A., & Clérice, T.
(2025)
(Banca dati)
"Mulieres etiam aliquot": congiurate, delatrici e violenza politica
Sara Borrello
(2025), F. Cavaggioni (cur.), Non era un paese per donne. Contesti, Granarolo dell'Emilia (BO), Pàtron, vol. 14, pp. 69-98 (ISBN 9788855536684)
(Articolo su libro)
Vita e altri documenti di Goliarda Sapienza dal Fondo Adele Cambria
ALESSANDRA TREVISAN
(2025), «Le parole nutrono». Scrittura e vita nell'opera di Goliarda Sapienza, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 85-96 (ISBN 979-12-5496-214-5)
(Articolo su libro)
Sul lessico di Brunetto volgarizzatore (e non)
Cristiano Lorenzi
(2025), Brunetto Latini intellettuale medievale, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 151-163 (ISBN 978-88-31445-44-3)
(Articolo su libro)
Protagonismo femminile e ruolo sociale delle donne dell'élite tra Roma e Pompei.
F. Rohr Vio
(2025), Essere donna nell'antica Pompei., Napoli, Artem, pp. 48-55 (ISBN 9788856910155)
(Articolo su libro)
A Poem on the Fall of Thessaloniki
Jacopo Cavarzeran; Ugo Mondini
(2025) in GREEK, ROMAN AND BYZANTINE STUDIES, vol. 65, pp. 268-290 (ISSN 2159-3159)
(Articolo su rivista)
ἀνεμιαῖος, ὑπηνέμιος (Moer. α 144, Antiatt. α 108, Poll. 2.6, Poll. 5.162)
Gerbi, Giulia
(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Women in power: classical myths and stories, from the Amazons to Cleopatra Stephanie A. McCarter, Women in power: classical myths and stories, from the Amazons to Cleopatra. New York: Penguin Classics, 2024. Pp. 352. ISBN 9780143136361
F. Rohr Vio
(2025) in BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW, vol. 2025.06.35, pp. 1-4 (ISSN 1063-2948)
(Recensione in rivista)
Le donne e il vino: fruitrici di un piacere vietato e produttrici di un bene di lusso.
rohr vio
(2025) in LEI, vol. 14, pp. 42-45 (ISSN 2724-2692)
(Articolo su rivista)
συγκρίνω, σύγκρισις (Phryn. Ecl. 243)
Gerbi, Giulia
(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἀνέῳγεν, ἀνέῳκται (Phryn. Ecl. 128, Orus fr. A 6a, Thom.Mag. 30.11–31.14)
Gerbi, Giulia
(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
ἀνέῳγoν, ἤνοιγoν (Moer. α 60, Orus fr. A 6a, Orus fr. A 6b, Thom.Mag. 30.5–31.14)
Gerbi, Giulia
(2025) in O. Tribulato, Digital Encyclopedia of Atticism, Edizioni Ca' Foscari
(Voce in dizionario/enciclopedia)
The hybrid status of translators: Pierre-Vincent Benoist between literature, politics and administration
Dal Cin, Valentina
(2025) in HISTORY OF EUROPEAN IDEAS, vol. Special Issue: Entangled Histories of Revolution, pp. 1-16 (ISSN 0191-6599)
(Articolo su rivista)
Cosa ci dicono le nuove edizioni dei rimatori del Trecento? Un bilancio e qualche prospettiva
Cristiano Lorenzi
(2025), Di arbusti ed umili merici. Nuove prospettive filologiche e critiche sulla poesia “minore” del Medioevo. Atti del Convegno di Napoli, 25-26 maggio 2023, Roma-Padova, Antenore, pp. 96-111 (ISBN 978-88-8455-744-5)
(Articolo su libro)
La scuola tradita: come la destra riempie un vuoto
Pontani F.
(2025) in MICROMEGA, vol. 2 / 2025, pp. 191-206 (ISSN 0394-7378)
(Articolo su rivista)
Eccentricità, anticonformismo e (anti)militantismo nella biografia e nella scrittura degli anni Ottanta di Goliarda Sapienza
ALESSANDRA TREVISAN
(2025) in OBLIO, vol. 51, pp. 151-161 (ISSN 2039-7917)
(Articolo su rivista)
Edizione digitale ed autorialità plurima: quali sfide?
Stefania Tesser
(2025), Proceedings del XIV Convegno annuale AIUCD2025, Verona 11-13 giugno 2025, AIUCD, pp. 283-288, Convegno: Diversità, equità e inclusione: sfide e opportunità per l’informatica umanistica nell’era dell’intelligenza artificiale, Verona, 11-13 giugno 2025
(Poster in Atti di convegno)
Romani lontano da Roma. Il sistema delle colonie e dei municipi nell’età repubblicana ed imperiale.
Giovannella Cresci
(2025), Temi di monetazione coloniale romana. In ricordo di Ermanno Winsemann Falghera, Milano, Società Numismatica Italiana onlus, vol. 13, pp. 21-38 (ISBN 978-88-906744-6-4)
(Articolo su libro)
Il Rinascimento della novella. Autori, forme e lingue della tradizione novellistica tra Quattro e Cinquecento
(a cura di) Elisa Curti
(2025) in S. Carapezza, E. Curti, M. Marchi, Franco Angeli, pp. 1-379 (ISBN 978-88-351-7113-3)
(Curatela)
A Cipro, a Venezia, ai tempi del Canzoniere. Alcuni interrogativi in attesa di risposta.
Caterina Carpinato
(2025), Cipro: fra antico e moderno, Atene, ETPbooks, pp. 158-175 (ISBN 978-618-5752-42-2)
(Articolo su libro)
Incontrare i musulmani «in Oriente» tra esperienza e topoi del viaggio. Viaggiatori e lettori quattrocenteschi
Simion Samuela
(2025) in RIVISTA STORICA ITALIANA, vol. CXXXVII, pp. 364-399 (ISSN 0035-7073)
(Articolo su rivista)