Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12827  publications

860 Books
596 Edition
0 Patent
4555 Article
5054 Book chapter
1411 Conference proceeding
351 Other
Romance in Contact with Semitic

Baglioni

(2021), The Oxford Encyclopedia of Romance Linguistics, Oxford, Oxford University Press, pp. 1-22 (Articolo su libro)

Altre scritture

Daniele Baglioni

(2021), Storia dell'italiano scritto, Roma, Carocci, vol. 6, pp. 81-124 (ISBN 978-88-290-0429-4) (Articolo su libro)

«Parole soltanto/ vorrei»: Milena Milani traduttrice

Alessandra Trevisan

(2021), I gesti del mestiere. Traduzione e autotraduzione tra Italia e Francia dal XIX al XXI secolo, Padova, Padova University Press, pp. 87-107, Convegno: Convegno Translation and Lyrical Tradition between Italy and France (19th-21st Century), Università degli Studi di Padova, Padova, 11-12 ottobre 2018 (ISBN 978-88-6938-277-2) (Articolo in Atti di convegno)

I vetri dallo scavo di piazza XX Settembre

Margherita Ferri

(2021), Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 403-417 (ISBN 978-88-7814-799-7) (Articolo su libro)

Le officine produttive

Margherita Ferri

(2021), Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 463-475 (ISBN 978-88-7814-799-7) (Articolo su libro)

Recensione: Roman Seas. A Maritime Archaeology of Eastern Mediterranean Economies (Justin Leidwanger)

Carlo Beltrame

(2021) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XLIV, pp. 217-219 (ISSN 0392-0895) (Recensione in rivista)

Topografie bolognesi nel «De vulgari eloquentia» («Burgus Sancti Felicis» e «Strata Maior», I. xii, 4): comprensione territoriale, concettualizzazione, simmetria

Giovanna Corazza

(2021) in L'ALIGHIERI, vol. n.s. 57 (2021) [ISSN 0516-6551] [ISBN 978-88-9350-076-0], pp. 5-28 (ISSN 0516-6551) (Articolo su rivista)

Making cities in Veneto between 9° and 6° century B.C.

Giovanna Gambacurta

(2021), MAKING CITIES - ECONOMIES OF PRODUCTION AND URBANISATION IN MEDITERRANEAN EUROPE 1000-500 BCE, Proceedings of the Meeting, Cambridge 18-20.05.2017, Cambridge, McDonald Institute for Archaeological Research, pp. 107-121, Convegno: MAKING CITIES - ECONOMIES OF PRODUCTION AND URBANISATION IN MEDITERRANEAN EUROPE 1000-500 BCE (Cambridge 18-20.05.2017), Cambridge, 18-20 maggio 2017 (ISBN 978-1-913344-06-1) (Articolo in Atti di convegno)

Myhtes identitaires et contre-mythes: dénomination et auto-classification dans les récits issus de l'immigration en France

Paola Salerni

(2021) in STUDI COMPARATISTICI, vol. 28, pp. 281-315 (ISSN 1974-157X) (Articolo su rivista)

Harmonization of Calendars in the Early Islamic World as Reflected in al-Farghānī's Elements of Astronomy

Razieh S. Mousavi / Jannis Niehoff Panagiotidis

(2021) in ANTIGÜEDAD Y CRISTIANISMO, vol. 38 (ISSN 1989-6182) (Articolo su rivista)

Venice Biennale as World Map. Cartographies, Geological Interventions, Landmark Layers

Stefania Portinari

(2021), "Motion: Transformation". 35th Congress of the International Committee of the History of Arts, Bologna, Bononia University Press, pp. 353-357 (ISBN 978-88-6923-650-1; 978-88-6923-792-8) (Articolo su libro)

Renovating the First Palace of Phaistos during the Middle Minoan IIA phase (18th cent. BC). Combining architectural and ceramic phases

Ilaria Caloi

(2021) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 44, pp. 3-19 (ISSN 0392-0895) (Articolo su rivista)

Consuming pottery at early Prepalatial Sissi. Preliminary observations on the EM IIA and B ceramic deposits from the settlement

Ilaria Caloi

(2021), J.Driessen et alii, Excavations at Sissi V. Preliminary Report on the 2017-2019 Campaigns, Vols. 1-2, AEGIS 21, pp. 564-574., Presses Universitaires de Louvain (ISBN 978-2-39061-198-1) (Articolo su libro)

Ethne, identità e funzioni nella Sicilia di Diodoro

Stefania DE VIDO

(2021) in KOKALOS, vol. LVII, pp. 169-187 (ISSN 0392-0887) (Articolo su rivista)

«La joie de vivre tropicale». Visioni europee del lussureggiante

Elena Zapponi

(2021) in L'UOMO, vol. 10, pp. 101-126 (ISSN 1125-5862) (Articolo su rivista)

Morphometric analysis for geoarchaeological research: From testing different methods to results verification in the Romagna plain

Abballe Michele; Cavalazzi Marco

(2021) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 32, pp. 117-136 (ISSN 1120-6861) (Articolo su rivista)

Fiumi, valli e litorali tra Lamone e Savio dal periodo romano all’Età medievale

Michele Abballe

(2021), Una terra antica: paesaggi e insediamenti nella Romania dei secoli V-XI, Sesto Fiorentino (FI), All’Insegna del Giglio, vol. 4, pp. 35-48 (ISBN 9788892850286; 9788892850330) (ISSN 2531-8330) (Articolo su libro)

Gli excerpta de comoedia attribuiti ad Elio Donato: verso una nuova edizione

carmela cioffi

(2021) in HERMES, vol. 149, pp. 215-231 (ISSN 0018-0777) (Articolo su rivista)

Giochi di parole ed evergetismo in un’iscrizione metrica di Synnada: l’epigramma per Kynegia

Merisio

(2021) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 20, pp. 205-214 (ISSN 2464-8752) (Articolo su rivista)

Il plurilinguismo dell’Asia Minore in età antica attraverso la documentazione epigrafica: due casi di interazione tra greco e lingue locali

Merisio

(2021) in LINGUE ANTICHE E MODERNE, vol. 10, pp. 113-137 (ISSN 2281-4841) (Articolo su rivista)

Astrologia e linguaggio poetico nella Frigia di III-IV secolo d.C.: l’epigramma funerario per Epitynchanos

Merisio

(2021) in ZEITSCHRIFT FÜR PAPYROLOGIE UND EPIGRAPHIK, vol. 218, pp. 76-86 (ISSN 0084-5388) (Articolo su rivista)

Semonides or Simonides? A Century-Long Controversy over the Authorship of a Greek Elegiac Fragment (Simonides, fr. 8 W. = frr. 19–20 W.2)

Merisio

(2021), Defining Authorship, Debating Authenticity. Problems of Authority from Classical Antiquity to the Renaissance, De Gruyter, vol. 385, pp. 11-24 (ISBN 978-3-11-068455-1) (ISSN 1616-0452) (Articolo su libro)

Il Museo dell'Arte Classica e l'Archeologia Visuale

Sebastiano Paolo Maltese

(2021), Atti del Convegno Beni culturali: dai depositi alla valorizzazione. Modi, forme, esperienze e norme, Caltanissetta, Lussografica, vol. 9, pp. 55-78 (ISBN 978-88-8243-522-6) (Articolo su libro)

Il decreto ateniese sulle misure, i pesi e le monete. Un testo di politica finanziaria

Sebastiano Paolo Maltese

(2021) in AEVUM, vol. 95, pp. 3-37 (ISSN 0001-9593) (Articolo su rivista)

Identità multiple : 10, 11, 12 dicembre 2020, Università di Pisa, Dipartimento di civiltà e forme del sapere

Riccardo Andreozzi, Alessandro Galli, Michela Guidi, Silvia Lischi, Michele Magri, Gaia Manetti, Sara Quaggio, Bruno Walter Renato Toscano

(2021), Identità multiple : 10, 11, 12 dicembre 2020, Università di Pisa, Dipartimento di civiltà e forme del sapere, Pisa, Pisa University Press, vol. 1 & 2, Convegno: Identità multiple, Università di Pisa, 11/12/2020 - 12/12/2020 (Abstract in Atti di convegno)

Jebel Barkal. Gods Queens and Archaeologists under the Mountain. Ediz. bilingue

Iannarilli, Francesca

(2021), Gangemi Editore spa (ISBN 9788849241297) (Altro)

Le fusaiole dallo scavo di Piazza XX Settembre

Rucco Alessandro Alessio; Garavello Silvia

(2021), Un emporio e la sua cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, All'Insegna del Giglio s.a.s. (ISBN 9788878147997) (Articolo su libro)

Antiatticist η 6 Valente (ἡσύχιος). A proposal for a different textual arrangement

O. Tribulato

(2021) in THE CAMBRIDGE CLASSICAL JOURNAL, vol. 67, pp. 119-134 (ISSN 2047-993X) (Articolo su rivista)

The “Hook Shaped” Mast-head in Late Antiquity and the Early Middle Ages

Carlo Beltrame; Stefano Medas

(2021) in THE INTERNATIONAL JOURNAL OF NAUTICAL ARCHAEOLOGY, vol. 50, pp. 34-44 (ISSN 1057-2414) (Articolo su rivista)

Angelo Clareno traducteur de Jean Chrysostome

Armelle Le Huërou

(2021) in AEVUM, vol. 95, pp. 477-498 (ISSN 1827-787X) (Articolo su rivista)

Theocritus' Dialects

O. Tribulato

(2021) in P. Kyriakou, A. Rengakos, E. Sistakou, Brill's Companion to Theocritus, Leiden, Boston, Brill, pp. 85-104 (ISBN 978-90-04-37355-6) (Articolo su libro)

Domum servavit, lanam fecit. Livia and the Rewriting of the Female Model in the Augustan Age.

Francesca Rohr Vio

(2021), Powerful Women in the Ancient World in the Light of the Sources. Perception and (Self)Presentation., Münster, Zaphon, vol. 4, pp. 349-360, Convegno: (Self-)Presentation and Perception of Powerful Women in the Ancient World., Kassel (Germania), 30.1.2019-1.2.2019 (ISBN 978-3-96327-138-0) (Articolo in Atti di convegno)

Author Response [to "Commentary" by Daniel E. Fleming, Virginia R. Herrmann, Marina Pucci and Valérie Matoïan, JNES 80/2:401-406]

Alessandra Gilibert

(2021) in JOURNAL OF NEAR EASTERN STUDIES, vol. 80, pp. 406-407 (ISSN 0022-2968) (Articolo su rivista)

Wisdom and Prayer: Philosophical Reflections in the Great Akkadian Hymns and Prayers

Geraldina Rozzi

(2021), Hymnen und Aretalogien im antiken Mittelmeerraum: Von Inana bis Isis, Harrassowitz Verlag, pp. 27-44 (ISBN 978-3-447-11686-2) (ISSN 1613-5628) (Articolo su libro)

Manufatti in materia dura animale

Garavello, Silvia

(2021), Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 365-375 (Articolo su libro)

Elezione e condanna. "Il libro di tutti i libri" di Roberto Calasso

sbrojavacca

(2021) in HUMANITAS, vol. LXXVI, pp. 582-598 (ISSN 0018-7461) (Articolo su rivista)

Costruire una nuova aristocrazia: gli antiqui mores al servizio della politica augustea.

F. Rohr Vio

(2021) in LEXIS, vol. 39, pp. 137-152 (ISSN 2724-1564) (Articolo su rivista)

Per una tipologia della scrittura epistolare nel Cinquecento: un percorso da Veronica Gambara a Chiara Matraini

ANDREANI V

(2021), La lettera italiana tra paratesto e testo letterario dal Trecento a oggi, WURZBURG, University of Wurzburg, pp. 61-80, Convegno: La lettera italiana tra paratesto e testo letterario dal Trecento a oggi, Würzburg, 14 gennaio 2020 (Articolo in Atti di convegno)

Alimentazione e allevamento attraverso l’analisi archeozoologica: i reperti faunistici

Garavello, Silvia

(2021), Un emporio e la sua Cattedrale. Gli scavi di piazza XX Settembre e Villaggio San Francesco a Comacchio, Firenze, All'Insegna del Giglio, pp. 555-574 (Articolo su libro)

‘Nothing will ever be the same again’. Personal commitment and political subjectivation in the 20 February Movement in Morocco

Vacchiano F.; Afailal H.

(2021) in THE JOURNAL OF NORTH AFRICAN STUDIES, vol. 26, pp. 231-250 (ISSN 1743-9345) (Articolo su rivista)

Speroni, Sperone

Cotugno A

(2021), Encyclopedia of Renaissance Philosophy, Springer, pp. 1-5 (ISBN 978-3-319-02848-4) (Voce in dizionario/enciclopedia)

The origins of the Catholic Charismatic Renewal in the United States: The experience at the University of Notre Dame, South Bend (Indiana), 1967-1975

Valentina ciciliot

(2021), Transatlantic Charismatic Renewal, c.1950-2000, Leiden, Brill, vol. 41, pp. 144-164 (ISBN 978-90-04-46168-0) (ISSN 1876-2247) (Articolo su libro)

El cardinal Merry del Val y la crisis modernista

G. Vian

(2021) in INVESTIGACIONES HISTÓRICAS, vol. 41, pp. 815-844 (ISSN 0210-9425) (Articolo su rivista)

Abitare nell’età del Bronzo. La capanna di via Amolaretta

Fiorenza Bortolami

(2021), Adria. Guida al Museo Archeologico Nazionale di Adria, Direzione regionale musei Veneto, pp. 28-29 (ISBN 9788885499126) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Una cista, una signora? Le ciste a cordoni nei corredi funerari femminili del Veneto preromano

Fiorenza Bortolami

(2021), Metalli, creta, una piuma d'uccello...Studi di archeologia per Angela Ruta Serafini, SAP Società Archeologica, pp. 245-254 (ISBN 9788899547509) (Articolo su libro)

Le ciste bronzee a cordoni nel Veneto dell’età del Ferro

Bortolami Fiorenza

(2021), Nuovi volti della ricerca archeologica, filologica e storica sul mondo antico – II, EUT Edizioni Università di Trieste, pp. 71-85, Convegno: Atti del II Seminario interdisciplinare organizzato dai dottorandi del Dottorato interateneo Trieste – Udine – Venezia in Scienze dell’Antichità, 23–27/09/2019 (ISBN 978-88-5511-256-7) (Articolo in Atti di convegno)

"Oratio recta nel Bellum Africum: qualche osservazione, in Symbolae Panhormitanae. Scritti filologici in onore di Gianfranco Nuzzo"

carmela cioffi

(2021), Symbolae Panhormitanae: Scritti filologici in onore di Gianfranco Nuzzo, Palermo University Press, vol. 7, pp. 279-305 (ISBN 978-88-5509-347-7) (Articolo su libro)