Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12825  publications

860 Books
596 Edition
0 Patent
4553 Article
5054 Book chapter
1411 Conference proceeding
351 Other
Manipulating Image, Processing Script: Construction and Deconstruction of the Human Figure in the Pyramid Texts

FRANCESCA IANNARILLI

(2019) in EGYPTIAN & EGYPTOLOGICAL DOCUMENTS ARCHIVES LIBRARIES, vol. VI.2017, pp. 296-303 (ISSN 2038-2286) (Articolo su rivista)

Introduzione

Giovanni Vian

(2019), «Un servizio unico e irrinunciabile» Il ruolo degli assistenti nella storia dell’Azione cattolica italiana, Roma, Fondazione Apostolicam Actuositatem - Editrice AVE, pp. 5-9 (ISBN 978-88-3271-186-8) (Breve introduzione)

Musica e mito nell'arte veneziana del Cinquecento: i rilievi di Apollo e Marsia e di Mida nella Libreria Sansoviniana

Luigi Sperti

(2019) in MARE INTERNUM, vol. 11, pp. 125-136 (ISSN 2035-0783) (Articolo su rivista)

La legge tardo- arcaica di Himera (SEG 47, n. 1427; IGDS II n. 15): un riesame linguistico ed epigrafico

O. Tribulato

(2019) in PALLAS, vol. 2019, pp. 167-193 (ISSN 0031-0387) (Articolo su rivista)

Le piastrine dei Colombi. Su alcuni falsi epigrafici in circolazione nella Firenze del Settecento

calvelli

(2019), Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica. Ad honorem Detlef Heikamp, Firenze University Press, pp. 89-115 (ISBN 978-88-6453-833-4) (Articolo su libro)

Lineamenti per una storia della critica della falsificazione epigrafica

Calvelli, Lorenzo

(2019), La falsificazione epigrafica. Questioni di metodo e casi di studio, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 25, pp. 81-102 (ISBN 978-88-6969-387-8; 978-88-6969-386-1) (ISSN 2610-8801) (Articolo su libro)

D'Annunzio e le donne nella Venezia in guerra

Michela Rusi

(2019) in STUDI MEDIEVALI E MODERNI, vol. 2, a. XXIII, 2019, pp. 107-122 (ISSN 1593-0947) (Articolo su rivista)

Messaggio funerario e 'situazione epigrafica': vero o falso?

Cresci G.

(2019), CULTURA EPIGRÁFICA Y CULTURA LITERARIA. ESTUDIOS EN HOMENAJE A MARC MAYER I OLIVÉ, Faenza, Fratelli Lega, vol. 44, pp. 165-176 (ISBN 978-88-7594-143-7) (ISSN 2240-810X) (Articolo su libro)

Cippo con iscrizione venetica nel Lapidario dei Musei Civici agli Eremitani di Padova

Anna Marinetti

(2019) in ARCHEOLOGIA VENETA, vol. XLI-2018, pp. 72-83 (ISSN 0392-9876) (Articolo su rivista)

Agrippina Maggiore. Una matrona nella politica della domus Augusta

Valentini Alessandra

(2019), Venezia, Edizioni Cafoscari, vol. 22 (ISBN 978-88-6969-347-2) (ISSN 2610-8801) (Monografia o trattato scientifico)

Modalità plurale del sacro tra uno e multiplo nel Mediterraneo antico: i sacra peregrina

Sabina Crippa

(2019), Sacra Peregrina. La gestione della pluralità religiosa nel mondo antico, Trieste, ETS - Trieste, vol. 10, pp. 7-22 (ISBN 978-88-8303-873-0) (ISSN 2421-7611) (Articolo su libro)

Puellae doctae: l’educazione «al femminile» nella domus Augusta

Valentini Alessandra

(2019) in ERGA / LOGOI, vol. 7, pp. 117-139 (ISSN 2280-9678) (Articolo su rivista)

Vipsania Giulia, Vipsania Agrippina, Vipsania Giulia Agrippina: note sull’onomastica femminile nella Domus Augusta

Valentini Alessandra

(2019) in EPIGRAPHICA, vol. 81, pp. 607-622 (ISSN 0013-9572) (Articolo su rivista)

Ossidiana e selce nel Caucaso meridionale: il caso di Aradetis Orgora

Flavia Amato

(2019), Eurasiatica Quaderni di studi su Balcani, Anatolia, Iran, Caucaso e Asia Centrale 12 — Armenia, Caucaso e Asia Centrale Ricerche 2019, Edizioni Ca’ Foscari, vol. 12, pp. 81-112, Convegno: Convegno annuale di Asiac (Associazione per lo Studio in Italia dell'Asia Centrale e del Caucaso, 5-7 dicembre 2018), Gorizia, 5-7 dicembre 2018 (ISBN 978-88-6969-340-3; 978-88-6969-341-0) (Articolo in Atti di convegno)

La "disperazione delle passioni" nelle "Ultime lettere di Jacopo Ortis"

Vianello Valerio

(2019), "Un viaggio realmente avvenuto". Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 10, pp. 69-77 (ISBN 978-88-6969-345-8; 978-88-6969-344-1) (ISSN 2610-9514) (Articolo su libro)

Il dolore del lutto e il potere della danza. Continuità e innovazioni culturali nei riti indigeni australiani. La coltivazione del corpo

Tamisari Franca

(2019), Le religioni tra frustrazione e gioia, Milano, Editoriale Jaca Book, pp. 145-163 (ISBN 8816306424) (Articolo su libro)

Bibliografia di Giovanni Garbini

stefano floris

(2019), "E non appassisca il tuo germoglio spontaneo". Studi fenici e punici in ricordo di Giovanni Garbini, Lugano, Agorà & Co., vol. 11, pp. 11-61 (ISBN 978-88-89526-17-0) (Articolo su libro)

Per un bestiario di Tharros punica: iconografie animali dipinte sulla ceramica vascolare dalla collina di Su Murru Mannu

stefano floris

(2019) in INCONTRI DI FILOLOGIA CLASSICA, vol. 17, pp. 113-134 (ISSN 2464-8760) (Articolo su rivista)

Leonardo Sciascia, il lessico della memoria

Ricciarda Ricorda

(2019), Per Franco Contorbia, Firenze, Società editrice fiorentina, vol. 2, pp. 839-851 (ISBN 978-88-6032-505-1) (ISSN 2035-4363) (Articolo su libro)

Boccaccio: gli antichi e i moderni, a cura di A.M. Cabrini, A. D’Agostino, Milano, Ledizioni LediPublishing, 2018, pp. 300

Gobbato, Veronica

(2019) in STUDI SUL BOCCACCIO, vol. XLVII (2019) (ISSN 0585-4997) (Recensione in rivista)

W. Fritschy, Public finance of the Dutch Republic in comparative perspective

L. PEZZOLO

(2019) in TIJDSCHRIFT VOOR SOCIALE EN ECONOMISCHE GESCHIEDENIS, vol. 16, pp. 109-111 (ISSN 1572-1701) (Recensione in rivista)

Armida disvelata. L’immagine del velo nella "Gerusalemme liberata"

curti

(2019), "Un viaggio realmente avvenuto". Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 31-44 (ISBN 978-88-6969-345-8) (Articolo su libro)

Il "coraggio di Didone" nel giornalismo di Adele Cambria

Alessandra Trevisan

(2019) in REVISTA INTERNACIONAL DE CULTURAS Y LITERATURAS, vol. n. 22, luglio 2019, pp. 183-197 (ISSN 1885-3625) (Articolo su rivista)

Per "narrare a quei del tempo presente": considerazioni sulla stesura del "Trattato di pace et accommodamento" di Sarpi

Valerio Vianello

(2019), Tutto ti serva di libro. Studi di Letteratura italiana per Pasquale Guaragnella, Lecce, Argo, vol. I, pp. 315-327 (ISBN 9788882341930) (Articolo su libro)

All'incrocio dei sentieri: per una lettura complessa della subalternità in alcuni romanzi contemporanei

Silvia Camilotti

(2019), Paradigmi di violenza e transculturalità: il caso italiano (1990-2015), Berlin, Peter Lang, pp. 217-231 (ISBN 9783631659151) (Articolo su libro)

Dire la verità: l’incondizionato umanesimo di Elsa Morante

Camilotti silvia

(2019) in STUDI NOVECENTESCHI, vol. 97/1, pp. 81-98 (ISSN 0303-4615) (Articolo su rivista)

La littérature monumentale à Rome aux Ier s. a.C. et Ier s. p.C.

Luca Mondin

(2019), Historiens et érudits à leur écritoire. Les œuvres monumentales à Rome entre République et Principat, Bordeaux, Ausonius Editions, vol. 125, pp. 17-38 (ISBN 97823561325343) (ISSN 1298-1990) (Articolo su libro)

Presentation of the database MedItaNunC : h t t p s : // w w w . u n i v e . i t / p a g / 1 9 3 4 3 /

Pazienza Annamaria; West-Harling Veronica

(2019), Family, Power, Memory: female monasticism in Italy from 700 to 1100, Firenze University Press, vol. Reti Medievali - Rivista, 20 (1), pp. 348-352 (Breve introduzione)

Forme del comico e della parodia nella «Vita» di Alfieri

Michela RUSI

(2019), "Le forme del comico", Firenze, Società Editrice Fiorentina, pp. 805-814, Convegno: Le forme del comico, Firenze, 6-9 settembre 2017 (ISBN 978-88-6032-512-9) (Articolo in Atti di convegno)

San Pietroburgo andata e ritorno. Riflessioni sul reportage di viaggio e su Viaggi di Russia di Francesco Algarotti

Zava Alberto

(2019), «Un viaggio realmente avvenuto». Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 10, pp. 47-56 (ISBN 9788869693441; 9788869693458) (ISSN 2610-9514) (Articolo su libro)

Dimensioni e prospettive urbane; campioni e modalità di indagine in Viaggio in Italia di Guido Piovene

Zava Alberto

(2019) in QUADERNS D'ITALIÀ, vol. 24, pp. 45-54 (ISSN 2014-8828) (Articolo su rivista)

Tosi, Maria Teresa

Ciciliot valentina

(2019), Dizionario biografico degli italiani., Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani, vol. 96, pp. 474-476 (ISBN 978-88-12-00032-6) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Odeporica fantastica e lingue immaginarie: su "Viaggio in Drimonia" di Lia Wainstein

Baglioni, Daniele

(2019), "Un viaggio realmente avvenuto". Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 175-187 (ISBN 978-88-6969-345-8) (ISSN 2610-9514) (Articolo su libro)

L'Altrove e i suoi viaggi in Arrigo Boito novelliere

Ilaria Crotti

(2019), Un viaggio realmente avvenuto. Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 113-123 (ISBN 9788869693458) (Articolo su libro)

Introduzione

Crotti, Ilaria

(2019) in ARCHIVIO D’ANNUNZIO, vol. 6, pp. 5-6 (ISSN 2421-4213) (Articolo su rivista)

La laguna nord di Venezia in età romana e tardoantica

Calaon, D.; Cipolato, A.

(2019), Vivere d’acqua Archeologie tra Lio Piccolo e Altino, Antiga Edizioni, vol. 3, pp. 27-39 (ISBN 978-88-8435-164-7) (Articolo su libro)

Torcello tra Tardoantico e Medioevo

Calaon, D.; Cipolato, A.; Martina, B.; Paiano, J.

(2019), Vivere d’acqua Archeologie tra Lio Piccolo e Altino, Antiga Edizioni, vol. 3, pp. 55-59 (ISBN 978-88-8435-164-7) (Articolo su libro)

Volti nella pittura del Seicento veneto: Tinelli e Padovanino

Delorenzi, Paolo

(2019), Aldèbaran V. Storia dell'Arte, Verona, Scripta Edizioni, pp. 119-138 (ISBN 978-8831933-55-1) (Articolo su libro)

The Church of All-the-Saints (olim St Theophanô) at the Holy Apostles: a Reappraisal of the Dossier of Sources

daskas

(2019) in JAHRBUCH DER ÖSTERREICHISCHEN BYZANTINISTIK, vol. 69 (2019), pp. 113-133 (ISSN 0378-8660) (Articolo su rivista)

Aquileia porto fluviale - sponda orientale: nuovi dati e riflessioni sui depositi di anfore da allume

Daniela Cottica; Andrea Cipolato

(2019) in HEROM, vol. 8, pp. 13-41 (ISSN 2294-4273) (Articolo su rivista)

Bollettino epigrafico dalmata 1 (2018)

Calvelli, Lorenzo; Demicheli, Dino

(2019) in ATTI E MEMORIE DELLA SOCIETÀ DALMATA DI STORIA PATRIA, vol. 8, pp. 117-139 (ISSN 2281-6348) (Articolo su rivista)

“Ancora su epistole dantesche e dictamen: osservazioni sulla salutatio dell’epistola a Enrico VII”

montefusco

(2019), Sulle tracce del Dante minore. Prospettive di ricerca per lo studio delle fonti dantesche, Bergamo, Sesante, pp. 17-30, Convegno: Sulle tracce del Dante minore (Articolo in Atti di convegno)

Usages rituels des Papyrus gréco-égyptiens. Bricolage et marginalité

Crippa Sabina

(2019) in REVUE D'HISTOIRE ET DE PHILOSOPHIE RELIGIEUSES, vol. 3/2019, pp. 334-345 (ISSN 0035-2403) (Articolo su rivista)

Un surplus auto-rappresentativo. La stele funeraria del liberto Lucius Ancharius Crescens ad Altino

Cresci G.

(2019), Il dono di Altino. Scritti di archeologia in onore di Margherita Tirelli, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 23., pp. 171-186 (ISBN 978-88-6969-390-8; 978-88-6969-380-9) (Articolo su libro)

Lo scavo di piazza Santa Maria dei Battuti a Treviso

Pellegrini Alessandro, Colucciello Simone, Bressan Marianna, Anglani Laura, Cavalli Fabio, Cipolato Andrea, Farronato Omar, Innocenti Dario, Sartor Ivano

(2019) in ARCHEOLOGIA MEDIEVALE, vol. 46, pp. 121-146 (ISSN 0390-0592) (Articolo su rivista)

Scheda 117. Tiberio Tinelli, ambito, Ritratto di giurista

Delorenzi, Paolo

(2019), Musei Civici di Treviso. La pinacoteca. II. Pittura rinascimentale e barocca, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 200-200 (ISBN 978-88-8435-131-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Schede 190-191. Pittore veneto [?], copia da Benedetto Diana, San Girolamo; Pittore veneto, copia da Zenone Veronese, Madonna col Bambino e san Giovannino

Delorenzi, Paolo

(2019), Musei Civici di Treviso. La pinacoteca. II. Pittura rinascimentale e barocca, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 308-308 (ISBN 978-88-8435-131-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Scheda 193. Pittore veneto, copia da Tiziano Vecellio, Le tre età dell’uomo

Delorenzi, Paolo

(2019), Musei Civici di Treviso. La pinacoteca. II. Pittura rinascimentale e barocca, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 310-310 (ISBN 978-88-8435-131-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Schede 261-265. Pittore veneto, Ritratto di Cornelio Pasini; Pittore veneto (?), Ritratto virile di un membro della famiglia Dal Corno (?); Pittore veneto, Ritratto di uomo anziano; Pittore veneto, Ritratto maschile; Pittore veneto, Ritratto virile

Delorenzi, Paolo

(2019), Musei Civici di Treviso. La pinacoteca. II. Pittura rinascimentale e barocca, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 361-362 (ISBN 978-88-8435-131-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Scheda 217. Pittore italiano, copia da Bartolomeo Passarotti, Ritratto di papa Pio V

Delorenzi, Paolo

(2019), Musei Civici di Treviso. La pinacoteca. II. Pittura rinascimentale e barocca, Crocetta del Montello, Antiga Edizioni, pp. 330-330 (ISBN 978-88-8435-131-9) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)