Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12485  publications

844 Books
559 Edition
0 Patent
4512 Article
4882 Book chapter
1346 Conference proceeding
342 Other
F. Triola, La conquista del futuro. Comunicazione politica e partiti socialisti in Italia e Germania tra Otto e Novecento (1890-1914), Bologna 2021

Francesco Tacchi

(2024) in IL MESTIERE DI STORICO, vol. XIV, pp. 300-300 (ISSN 1594-3836) (Recensione in rivista)

Il silenzio di Paolo Sarpi. Modi della comunicazione nella prima età moderna

Marco Cavarzere

(2024) in RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI, vol. 15, pp. 87-116 (ISSN 2532-5000) (Articolo su rivista)

Revealing primary forming techniques in wheel-made ceramics with X-ray microCT

Caloi, Ilaria; Bernardini, Federico

(2024) in JOURNAL OF ARCHAEOLOGICAL SCIENCE, vol. 169 (ISSN 0305-4403) (Articolo su rivista)

Continuity and Innovation in Pottery Technology: The Karst Region (North-East Italy) from Neolithic to Early Bronze Age

Bernardini, Federico; Montagnari Kokelj, Manuela; Velicogna, Matteo; Barago, Nicolò; Lenaz, Davide; De Min, Angelo; Leghissa, Elena

(2024) in HERITAGE, vol. 7, pp. 2959-2983 (ISSN 2571-9408) (Articolo su rivista)

Multi-scale and multi-modal imaging study of mantle xenoliths and petrological implications

Venier, Marco; Ziberna, Luca; Mancini, Lucia; Kao, Alexander P.; Bernardini, Federico; Roncoroni, Giacomo; Milani, Sula; Youbi, Nasrrddine; Majigsuren, Yondon; De Min, Angelo; Lenaz, Davide

(2024) in AMERICAN MINERALOGIST, vol. 109, pp. 882-895 (ISSN 0003-004X) (Articolo su rivista)

UN FULGIDO ESEMPIO DI ‘INTROSPEZIONE’ ISTITUZIONALE. GAETANO COZZI ED IL CONSIGLIO DEI DIECI

Luca Rossetto

(2024) in TERRA D'ESTE, vol. 68, anno XXXIV, pp. 159-171 (ISSN 1127-2910) (Articolo su rivista)

Provenance, technology and possible function of Gáta–Wieselburg vessels from the Trieste Karst (northeastern Italy)

Bernardini, Federico; De Min, Angelo; Velicogna, Matteo; Roffet‐Salque, Mélanie; Kiss, Viktória; Kasztovszky, Zsolt; Maróti, Boglárka; Szilágyi, Veronika; Melis, Eszter; Leghissa, Elena

(2024) in ARCHAEOMETRY, vol. published online, pp. 1-20 (ISSN 0003-813X) (Articolo su rivista)

Relazioni sociali e pratiche devozionali nella chiesa di San Rocco tra Cinque e Settecento

Giulia Zanon

(2024), La Chiesa di San Rocco. Spazio sacro confraternale e luogo di culto, Roma, Viella, pp. 349-363 (ISBN 979-12-5469-706-1) (Articolo su libro)

«Canzonette piacevoli» e «qualche moralità». Il "Novelliere" di Giovanni Sercambi tra versi e novelle

Palma, Flavia

(2024), La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari , pp. 91-104 (ISBN 978-88-6969-822-4; 978-88-6969-821-7) (Articolo su libro)

I volti dell'Impero. Per una nuova storia delle élite in età napoleonica

Dal Cin Valentina

(2024) in STUDI STORICI, vol. 65, pp. 413-443 (ISSN 0039-3037) (Articolo su rivista)

Exploring pottery technology and mineralogical, petrographic and chemical composition at the Neolithic pile-dwelling site of Palù di Livenza in north-east Italy

Bernardini, F.; Velicogna, M.; De Min, A.; Barago, N.; Antonelli, F.; Micheli, R.; Piorico, M.; Roma, S.; Visentini, P.

(2024) in ARCHAEOLOGICAL AND ANTHROPOLOGICAL SCIENCES, vol. 16 (ISSN 1866-9557) (Articolo su rivista)

DATA MANAGEMENT AND RECONSTRUCTION OF FUNERARY LANDSCAPE IN PRE-ROMAN NECROPOLISES BETWEEN ESTE AND PADOVA

Gambacurta G.; Bortolami F.; Moscardo C.; Bernardini F.; Filannino M.V.; Serafini A.R.

(2024) in ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI, vol. 35, pp. 117-134 (ISSN 2385-1953) (Articolo su rivista)

“I heard about the negotiation with Agostini”. Leopoldo de’ Medici and the acquisition of Leonardo Agostini’s collections (1667-1673)

DALL'AGLIO Stefano

(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF COLLECTIONS, vol. - (ISSN 0954-6650) (Articolo su rivista)

Tenorem dedimus sentiendi. Apuleio, Fulgenzio e Palazzo Capodiferro a Roma

martina venuti

(2024), Antiqua Amicitia. Studi di lingua e letteratura latina in onore di Silvia Mattiacci, Pisa, Edizioni ETS, pp. 221-229 (ISBN 9788846768841) (Articolo su libro)

Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico

(a cura di) BAGLIONI D.; MASTRANTONIO D.

(2024) in Ca' Foscari School for International Education, Loescher (ISBN 978-88-58-35719-4) (Curatela)

Testualità in prospettiva diacronica

MASTRANTONIO D.

(2024), Dizionario di linguistica del testo a uso delle scienze umane, Carocci, pp. 39-41 (ISBN 978-88-29-02564-0) (Voce in dizionario/enciclopedia)

History as a Visual Concept: Peter of Poitiers ' Compendium Historiae

Bleier, Roman; Cleaver, Laura; Cugliana, Elisa; Goerss, Eleanor; Fischer, Franz; Krottmaier, Sina; Macchiarelli, Agnese; Sahle, Patrick; Streicher, Maria; Worm, Andrea

(2024) in MANUSCRIPT STUDIES, vol. 9, pp. 322-335 (ISSN 2381-5329) (Articolo su rivista)

Una puella togata dalla basilica romana di Verona

luigi sperti

(2024), In ricordo di Cesare Saletti. Atti del Convegno di Studi Pavia, collegio Borromeo, 15 dicembre 2022, Pavia, Univers edizioni - Università di Pavia, pp. 87-104 (ISBN 9791280054760) (Articolo su libro)

Ancient Greek Purism 1: The Roots of Atticism

Olga Tribulato, Federico Favi, Lucia Prauscello

(2024), Berlin, Boston, De Gruyter (ISBN 978-3-11-135075-2) (Monografia o trattato scientifico)

The German Controversy over Integralism and the Making of the Encyclical "Singulari quadam"

Francesco Tacchi

(2024) in Claus Arnold, Francesco Tacchi, Giovanni Vian, The Controversy over Integralism in Germany, Italy and France during the Pontificate of Pius X (1903-1914), Turnhout, Brepols, vol. 116, pp. 13-47 (ISBN 978-2-503-60490-9) (ISSN 0067-8279) (Articolo su libro)

The Controversy over Integralism in Germany, Italy and France during the Pontificate of Pius X (1903-1914)

Claus Arnold, Francesco Tacchi, Giovanni Vian

(2024), Turnhout, Brepols, vol. 116 (ISBN 978-2-503-60490-9) (ISSN 0067-8279) (Monografia o trattato scientifico)

Gli strumenti spirituali dell'economia in età moderna

Marco Cavarzere

(2024) in RIVISTA DI STORIA DEL CRISTIANESIMO, vol. 21, pp. 227-237 (ISSN 1827-7365) (Articolo su rivista)

Spazi nelle Storie, spazi della storia. Osservazioni su penisole e istmi in Tucidide

De Vido Stefania

(2024) in ORBIS TERRARUM, vol. 22, pp. 121-140 (ISSN 1385-285X) (Articolo su rivista)

Il progetto MEDITA. La documentazione non letteraria mediolatina e la lessicografia storico-etimologica italo-romanza

cotugno Alessio, greco Paolo, giuliani Mariafrancesca

(2024) in QUADERNI VENETI, vol. 13, pp. 207-226 (ISSN 1724-188X) (Articolo su rivista)

L'alto Medioevo

Francesco Borri

(2024), Storia di Ascoli. Il Medioevo, Librati, pp. 50-77 (ISBN 8866455768) (Articolo su libro)

Achille e Pentesilea. L'amore ai tempi della collera.

Katia barbaresco

(2024), Le collane del Corriere della Sera., vol. 13, pp. 1-168 (Monografia o trattato scientifico)

Eris epica: sanguinaria e (sempre?) imparziale

Katia Barbaresco

(2024), ERIS Archeologia del conflitto, Milano - Udine, Mimesis Edizioni, vol. 22, pp. 87-99 (ISBN 9791222313788) (Articolo su libro)

Come si diventa bibliotecari?

RICCARDO RIDI

(2024), Roma, Associazione Italiana Biblioteche (Altro)

Dancing with and for others in the field and postcolonial encounters

Tamisari, Franca

(2024) in MIMESIS JOURNAL, vol. 13, pp. 37-53 (ISSN 2279-7203) (Articolo su rivista)

Color nicandreo in Lucrezio (Lucr. 4.1079-1083, 1105-1114)

G. Dettoni

(2024) in PAN, vol. 13, pp. 17-23 (ISSN 2284-0478) (Articolo su rivista)

Podcast fever: storytelling e identità nelle narrazioni intermediali di Sara Poma

ALESSANDRA TREVISAN

(2024) in FINZIONI, vol. 4, pp. 116-131 (ISSN 2785-2288) (Articolo su rivista)

Introducción. Mujeres indígenas y el trabajo asalariado en las tierras bajas sudamericanas, siglos XIX y XX

LORENA CORDOBA; ZELDA FRANCESCHI; VALENTINA BONIFACIO

(2024) in ANUAC, vol. 13, pp. 9-22 (ISSN 2239-625X) (Articolo su rivista)

The Italian Communist Party in Somalia between colonial legacies and party pedagogy

Giulio Fugazzotto

(2024) in ITALIA CONTEMPORANEA, vol. 2022-2023, pp. 3-28 (ISSN 0392-1077) (Articolo su rivista)

Declinazioni dellʼumorismo nei «Detti Piacevoli» di Angelo Poliziano

Tiziano Zanato

(2024) in LINGUISTICA E LETTERATURA, vol. 49, pp. 15-47 (ISSN 0392-6915) (Articolo su rivista)

Se non quando, dove? Successo internazionale e traduzione delle opere di Primo Levi negli Stati Uniti

Francesca Pangallo

(2024), Trame Transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972, Milano, Mimesis Edizioni srl, vol. 5, pp. 229-249 (ISBN 9791222303970) (Articolo su libro)

Fontes ... quoque, Nile, tuos: un’occulta imitatio Alexandri in Auson. epigr. 3-4 Green?

Alessia Prontera

(2024) in BOLLETTINO DI STUDI LATINI, vol. 54, pp. 121-126 (ISSN 0006-6583) (Articolo su rivista)

Cittadini of Venice: Shaping Identities between Networks and Patronage (c. 1530-1690)

Giulia Zanon

(2024), Brill (ISBN 978-90-04-69346-3; 978-90-04-69560-3) (Monografia o trattato scientifico)

IL RILIEVO E LA DOCUMENTAZIONE SUBACQUEA IN AMBIENTE LAGUNARE

Costa, Elisa

(2024) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. XLVII (ISSN 0392-0895) (Articolo su rivista)

Il contatto tra Etruschi e Veneti: una rilettura dei dati epigrafici

A. Marinetti

(2024), Gli Etruschi nella Valle del Po, Roma, Giorgio Bretschneider Editore, pp. 743-782 (ISBN 978-88-7689-345-2) (ISSN 1970-5409) (Articolo su libro)

Un classico inaspettato? Marziale nella poesia cristiana

Luca Mondin

(2024), Poetica spolia. Il reimpiego del testo dei poeti nei generi letterari della tarda latinità., Trieste, EUT Edizioni Università di Trieste, vol. 31, pp. 109-220 (ISBN 978-88-5511-522-3; 978-88-5511-523-0) (Articolo su libro)

Mythos/Nomos. Il racconto e la legge

Sabina Crippa

(2024) in DIKE, vol. 27, pp. 275-306 (ISSN 1128-8221) (Articolo su rivista)

Il dantista cosmografo. Letture tardo-quattrocentesche della «Commedia» con compasso, righello e carta topografica.

Giovanna Corazza

(2024), «El dolce tempo ancor tutti c’invita». Per Tiziano Zanato, Firenze, Franco Cesati, vol. 233, pp. 107-114 (ISBN 979-12-5496-123-0) (ISSN 1824-2855) (Articolo su libro)

Il santuario del dio Altino tra Veneti e Romani

Giovannella Cresci

(2024), Santuari e luoghi di culto dell’Italia settentrionale e centrale nella fase della romanizzazione, Louvain, UC Louvain. Presses universitaires de Louvain, vol. Collection FERVET OPVS 11, pp. 63-78 (ISBN 978-2-39061-458-6) (Articolo su libro)

Napoleone e l’onda: il movimento e l’equilibrio ne La coscienza di Zeno di Italo Svevo

Alberto Zava

(2024), «El dolce tempo ancor tutti c’invita». Per Tiziano Zanato, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 221-225 (ISBN 979-12-5496-123-0) (Articolo su libro)