Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12846 publications
861 | Books | ||
596 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4562 | Article | ||
5061 | Book chapter | ||
1415 | Conference proceeding | ||
351 | Other |
Ine
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Hadrian
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Hygelac
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Hertford
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Gilling
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Fursey
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Cuthbert
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Bretwalda
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Beowulf
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Augustine of Canterbury
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Arthur
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Aidan
Helen Foxhall Forbes
(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Mehdi Charef, La casa di Alexina. Un bambino algerino nella Francia del 1960. Memoria, paesaggio urbano, discorso sociale. Traduzione, introduzione e note di Paola Salerni
Salerni Paola
(2018), Roma, EDIZIONI UNIVERSITARIE ROMANE, pp. 1-183 (ISBN 9788860223531)
(Traduzione di Libro)
Métadiscours et menace sociale. L' "Etna chez soi" de Villiers de l'Isle-Adam et "Soumission" de Michel Houellebecq
Paola Salerni
(2018) in DE EUROPA, vol. 1, pp. 89-101 (ISSN 2611-853X)
(Articolo su rivista)
Cicli mitologici monumentali nel Rinascimento veneziano: ancora sui rilievi della Libreria Sansoviniana
L. Sperti
(2018) in EIDOLA, vol. 15, pp. 131-143 (ISSN 1824-6192)
(Articolo su rivista)
La ceramica a Venezia e nel Veneto nel tardo Medioevo: un aggiornamento
Sauro Gelichi
(2018), Multa per Aequora. Il polisemico significato della moderna ricerca archeologica. Omaggio a Sara Santoro, Louvain, Presses universitaires de Louvain, vol. 1, pp. 369-397 (ISBN 978-2-87558-666-7; 978-2-87558-667-4)
(Articolo su libro)
"La Casa di Alexina" di Mehdi Charef. Un bambino algerino nella Francia del 1960. Memoria, paesaggio urbano, discorso sociale
Salerni, Paola
(2018) in Paola Salerni, "La Casa di Alexina" di Mehdi Charef. Un bambino algerino nella Francia del 1960. Memoria, paesaggio urbano, discorso sociale, Roma, Gaia srl, vol. 4, pp. 12-66 (ISBN 9788860223531)
(Articolo su libro)
Le relazioni dei vescovi sul modernismo a norma della Pascendi: note sui rapporti dei vescovi d’Inghilterra, Scozia e Irlanda
Giovanni Vian
(2018), Incorrupta monumenta ecclesiam defenderunt. Studi offerti a mons. Sergio Pagano, Prefetto dell'Archivio Segreto Vaticano, III: Inquisizione romana, Indice, Diplomazia pontificia, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, vol. 3, pp. 619-633 (ISBN 9788898638109)
(Articolo su libro)
La culture matérielle dans la médiévistique italienne. Le point de vue de l'archéologie
Sauro Gelichi
(2018), La culture matérielle: un object en question. Anthropologie, archéologie et histoire, Caen, Presses Universitaires de Caen, vol. 1, pp. 87-91 (ISBN 978-2-84133-890-0) (ISSN 2491-8423)
(Articolo su libro)
Boccaccio e un infelice amore veronese. La novella di Estore e Camilla
Elisa Curti
(2018) in RASSEGNA EUROPEA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. 47 (2016, ma 2018), pp. 69-82 (ISSN 1122-5580)
(Articolo su rivista)
I vishap. All’origine dell’arte monumentale in Armenia
Gilibert, Alessandra
(2018) in RASSEGNA ARMENISTI ITALIANI, vol. XIX, pp. 11-22 (ISSN 2280-4269)
(Articolo su rivista)
“Se la montagna non va a Maometto...” Per un’archeologia delle Alte Terre del Vicino Oriente
Elena Rova; Alessandra Gilibert
(2018), Egitto e Vicino Oriente antichi: tra passato e futuro, Pisa, Pisa University Press, pp. 265-275 (ISBN 978-88-3339-030-7)
(Articolo su libro)
«Cos’è la verità? La vita». Le prose brevi di Lalla Romano, Milena Milani e Goliarda Sapienza
Trevisan Alessandra
(2018) in MOSAICO ITALIANO, vol. 239, pp. 16-22 (ISSN 2175-9537)
(Articolo su rivista)
Perché le biblioteche servono ancora, nonostante Internet
Riccardo Ridi
(2018), Biblioteche sostenibili: creatività, inclusione, innovazione. Atti del 59. Congresso nazionale dell’Associazione italiana biblioteche, Roma, 24-25 Novembre 2016, a cura di Maria A. Abenante e Pieraldo Lietti, presentazione di Giovanni Solimine, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, pp. 145-152, Convegno: Biblioteche sostenibili: creatività, inclusione, innovazione, Roma, 24-25 Novembre 2016 (ISBN 978-88-7812-265-9)
(Articolo in Atti di convegno)
Dal nostro inviato in Unione Sovietica. Reportage di viaggio di giornalisti-scrittori italiani 1950-1960
Alberto Zava
(2018), Venezia, Edizioni Ca' Foscari - Digital Publishing, vol. 1, pp. 1-185 (ISBN 978-88-6969-235-2; 978-88-6969-234-5) (ISSN 2610-8860)
(Monografia o trattato scientifico)
Le 39 Venezie di Ivo Prandin
SILVANA TAMIOZZO
(2018) in L'IMMAGINAZIONE, vol. 305, pp. 62-63 (ISSN 2532-8387)
(Articolo su rivista)
The Lost Ending of Ps.-Herodian's On Solecism
Pontani F., Sandri M.G.
(2018) in RHEINISCHES MUSEUM FÜR PHILOLOGIE, vol. 161, pp. 74-83 (ISSN 0035-449X)
(Articolo su rivista)
Geremia Bonomelli, un vescovo in viaggio «in vari paesi e in vari tempi»
Ricciarda Ricorda
(2018), "Studi di letteratura italiana in onore di Gino Tellini", Firenze, Società Editrice Fiorentina, vol. 1, pp. 409-426 (ISBN 978-88-6032-454-2)
(Articolo su libro)
Teseo. Lo stato e le donne
Caterina Carpinato
(2018), Milano, Out of Nowhere Rcs Corriere della Sera Storie, vol. 16, pp. 17-167 (ISBN 9772038084277) (ISSN 2038-0844)
(Monografia o trattato scientifico)
On the Good King according to Homer: a Sixteenth-Century Treatise by Christophoros Kondoleon
Pontani F.
(2018), Homer and the Good Ruler in Antiquity and Beyond, Leiden, Brill, vol. 413, pp. 239-258 (ISBN 978-90-04-36585-8) (ISSN 0169-8958)
(Articolo su libro)
Mommsen e Venezia. Il metodo della critica epigrafica e la sua attuazione
Calvelli L.
(2018), Theodor Mommsen in Italia settentrionale. Studi in occasione del bicentenario della nascita (1817-2017), Milano, Biblioteca Ambrosiana, vol. 9, pp. 95-122, Convegno: Theodor Mommsen in Italia settentrionale. Studi in occasione del bicentenario della nascita (1817-2017), Milano, 21-22 settembre 2017 (ISBN 978-88-6894-304-2)
(Articolo in Atti di convegno)
L'illusione provvisoria della presenza. Verità, finzione, immaginazione nella storia orale
Casellato
(2018), Fonti orali e teatro. Memoria, storia, performance, Dipartimento delle Arti, Alma Mater Studiorum-Università di Bologna (ISBN 9788898010790)
(Articolo su libro)
J.-H. Lebel, Les cas locaux en étrusque
Luca Rigobianco
(2018) in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA, vol. 41, pp. 197-198 (ISSN 0392-0895)
(Recensione in rivista)
Archival Documents as Narrative. The sources of the Istoria Veneticorum and the Plea of Rižana
Pazienza, Annamaria
(2018), Venice and Its Neighbours from the 9th to the 11th Century. Through Renovetion and Continuity, Leiden, Boston, Brill, pp. 27-50 (ISBN 978-90-04-35240-7)
(Articolo su libro)
3D survey and modelling of shipwrecks in different underwater environments
Beltrame, Carlo; Costa, Elisa
(2018) in JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE, vol. 29, pp. 82-88 (ISSN 1296-2074)
(Articolo su rivista)
Testi rituali del Mediterraneo antico. Note storico- metodologiche su contiguità e differenze
Sabina Crippa
(2018), Gli Esametri Getty e Selinunte, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 65-74 (ISBN 978-88-6274-906-0)
(Articolo su libro)
Figure del divino. Riflessioni storico religiose
Crippa, Sabina
(2018), Le figure del sacro: divinità, ministri, devoti, Trieste, EUT, vol. 9, pp. 15-31 (ISBN 978-88-8303-873-0)
(Articolo su libro)
Le pape François et la mondialisation. Un pontificat pour un christianisme global?
G. Vian
(2018), Le Pontificat Romain dans l'Époque Contemporaine / The Papacy in the Contemporary Age, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 215-235 (ISBN 978-88-6969-239-0) (ISSN 2610-9107)
(Articolo su libro)
La Passione alla maniera di Euripide. La ripresa della tragedia classica nel Christus Patiens.
Giulia Gerbi
(2018) in Giulia Gerbi, «Né la terra, né la sacra pioggia, né la luce del sole» Il senso del tragico nelle letterature greco‑latina e cristiana antica, dalle origini al XII secolo d.C., Alessandria, Edizioni Dell'Orso, pp. 221-237, Convegno: «Né la terra, né la sacra pioggia, né la luce del sole» Il senso del tragico nelle letterature greco‑latina e cristiana antica, dalle origini al XII secolo d.C. Secondo convegno interuniversitario degli studenti laureati Progetto Odeon, Università degli Studi di Torino, 22‑23 maggio 2017 (ISBN 9788862748261)
(Articolo in Atti di convegno)
Comacchio: A Liminal Community in a Nodal Point during the Early Middle Ages
Sauro Gelichi
(2018), Venice and Its Neighbors from the 8th to 11th Century. Through Renovation and Continuity, Leiden, Brill, vol. 1, pp. 142-171 (ISBN 978-90-04-35240-7; 978-90-04-35361-9) (ISSN 0928-5520)
(Articolo su libro)
«RECITANDO SI IMPARA A SCRIVERE»: GOLIARDA SAPIENZA A TEATRO, TRA BIOGRAFIA E DOCUMENTI INEDITI
Alessandra Trevisan
(2018) in SINESTESIEONLINE, vol. 23 - Anno VII - 30 maggio 2018, pp. 94-110 (ISSN 2280-6849)
(Articolo su rivista)
Motteggioso
Tomazzoli
(2018), TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini), OVI (Opera del Vocabolario Italiano)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Mottetto
Tomazzoli Gaia
(2018), TLIO (Tesoro della Lingua Italiana delle Origini), OVI (Opera del Vocabolario Italiano)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
5.1 Porta urbana (?) con torri a bastione
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 193-193 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
1.30 Casa Saltykov-Nariškin
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 118-119 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
1.25 Istituto delle damigelle nobili presso il Monastero di Smol'nyi, San Pietroburgo
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 108-111 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Articolo su libro)
1.24 Maneggio della Guardia imperiale, San Pietroburgo
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 104-107 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Articolo su libro)
1.23 Istituto Caterina, San Pietroburgo
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 103-103 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
1.18 Grande Teatro, San Pietroburgo
Elisabetta Molteni
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 93-95 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
1.10 Edificio per esercitazioni militari del reggimento Izmajlovskij
Molteni Elisabetta
(2018), Giacomo Quarenghi. Progetti architettonici, Venezia, lineadacqua, pp. 80-80 (ISBN 978-88-95598-87-1)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)