Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

12844  publications

861 Books
596 Edition
0 Patent
4560 Article
5061 Book chapter
1415 Conference proceeding
351 Other
Hertford

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Gilling

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Fursey

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Cuthbert

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Bretwalda

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Beowulf

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Augustine of Canterbury

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Arthur

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

Aidan

Helen Foxhall Forbes

(2018), The Oxford Dictionary of Late Antiquity, Oxford University Press (ISBN 9780191744457) (Voce in dizionario/enciclopedia)

L’inscindibile rapporto tra scriptorium e scrittura esposta in un monastero medievale

FERRAIUOLO Daniele

(2018), Molise Medievale Cristiano. Edilizia religiosa e territorio (secoli IV-XIII), CERRO AL VOLTURNO (IS) - ITA, Volturnia Edizioni, vol. 10, pp. 277-292 (ISBN 978-88-96092-71-2) (Articolo su libro)

ROV e strumentazione a basso costo per rilievi fotogrammetrici di siti archeologici sommersi

Elisa Costa, Francesco Guerra, Paolo Vernier

(2018) in Archeomatica, vol. 3 (Articolo su rivista)

La cripta di San Marco dei Sabariani a Benevento. Primi dati per uno studio del manufatto architettonico e della sua decorazione pittorica

MARAZZI F.; FRISETTI A.; ABATE N.; CUOMO M.; FERRAIUOLO Daniele

(2018), VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, BORGO S. LORENZO - ITA, All'Insegna del Giglio, vol. 3, pp. 98-102, Convegno: VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Matera, 12-15/09/2018 (ISBN 978-88-7814-869-7) (ISSN 2421-5910) (Articolo in Atti di convegno)

Tracce di attività artigianali ed estrattive dagli scavi del complesso monastico di San Vincenzo al Volturno

MARAZZI F.; FRISETTI A.; FERRAIUOLO Daniele; ABATE N.

(2018), VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, BORGO S. LORENZO - ITA, All'Insegna del Giglio, vol. 3, pp. 320-324, Convegno: VIII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Matera, 12-15/09/2018 (ISBN 978-88-7814-869-7) (ISSN 2421-5910) (Articolo in Atti di convegno)

Una testimonianza papiracea della Ravenna ostrogota nelle collezioni Capilupi

Paola Degni

(2018), La famiglia Capilupi di Mantova. Vicende storiche di un nobile casato., MANTOVA, Publi Paolini Editore, vol. 1, pp. 363-368 (ISBN 978-88-85614-11-6) (Articolo su libro)

Multilingual Manuscripts in Norman Sicily

Paola Degni

(2018), Multilingual and Multigraphic Documents and Manuscripts of East and West, Piscataway, NJ, Gorgias Press, vol. 1, pp. 179-206 (ISBN 978-1-4632-0283-5) (Articolo su libro)

Esperienze di catalogazione dei manoscritti greci nelle biblioteche dell'EmiliaRomagna

Elisa Bianchi; DEGNI, PAOLA

(2018), Greek Manuscript Cataloguing: Past, Present, and Future, TURNHOUT, Brepols Publishers, vol. 48, pp. 273-281, Convegno: Greek Manuscript Cataloguing: Past, Present, and Future (Articolo in Atti di convegno)

'Zonar.' 1740 Tittm

Roberto Batisti

(2018) in EIKASMOS, vol. XXIX, pp. 441-444 (ISSN 1121-8819) (Articolo su rivista)

“Detrimentum litterae productione syllabae compensatur”. L’allungamento di compenso fra grammatica antica e fonologia moderna

Roberto Batisti

(2018), Ricerche a Confronto - Dialoghi di Antichità Classiche e del Vicino Oriente, Bologna-Cagliari 2013, ITA, Saecula, pp. 262-291, Convegno: Ricerche a Confronto - Dialoghi di Antichità Classiche e del Vicino Oriente, Bologna - Cagliari, 2013 (ISBN 9788898291670) (Articolo in Atti di convegno)

Espressioni dell'eros infelice in due poeti italiani del nuovo millennio

Roberto Batisti

(2018) in TICONTRE, vol. 10, pp. 181-202 (ISSN 2284-4473) (Articolo su rivista)

Les terrasses et la vigne : une histoire durable

L. Bonardi

(2018), Quelle durabilité en vigne et en cave ?, Centre Georges Chevrier, pp. 67-75 (ISBN 9782918173243) (Articolo su libro)

Ecologia e biodiversità dei paesaggi terrazzati = Ecological and environmental values of terraced landscapes

Luca bonardi

(2018), Paesaggi terrazzati: scelte per il futuro : terzo incontro mondiale = Terraced landscapes: choosing the future : third world meeting, Regione del Veneto, pp. 59-63 (ISBN 9788890880551) (Articolo su libro)

The outcome of liquid and sibilant clusters in Ancient Greek

Roberto Batisti

(2017), Ancient Greek Linguistics: New Approaches, Insights, Perspectives (Proceedings of the IX Colloquium on Ancient Greek Linguistics. Rome March 23-27 2015), DEU, DE GRUYTER, pp. 3-18, Convegno: Colloquium on Ancient Greek Linguistics, Roma, 23-27 marzo 2015 (ISBN 978-3-11-054806-8) (Articolo in Atti di convegno)

"«Pane e coltello». Leonardo Sciascia e il cibo"

Ricorda, R.

(2017), "A tavola con le Muse Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità", Venezia, Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, pp. 57-68, Convegno: "A tavola con le Muse. Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità", Venezia, 29-30/10/2015 (ISBN 978-88-6969-187-4; 978-88-6969-196-6) (Articolo in Atti di convegno)

Il mestiere della storia orale. Stato dell'arte e buone pratiche

Casellato, Alessandro

(2017) in ARCHIVIO TRENTINO, vol. 1/2016, pp. 75-102 (ISSN 1125-8225) (Articolo su rivista)

Galla Placidia

Ravegnani, Giorgio

(2017), il Mulino, vol. 1 (ISBN 9788815270528) (Monografia o trattato scientifico)

Costruire la memoria: uso e abuso della storia fra tarda repubblica e primo principato.

(a cura di) Cristofoli, R.; Galimberti, A.; Rohr Vio, F.

(2017) in R. Cristofoli, A. Galimberti, F. Rohr Vio, Roma, L'Erma di Bretschneider (ISBN 978-88-913-1233-4) (Curatela)

Riscoprire la sinodalità, repraesentatio Ecclesiale

Marotta s,

(2017) in DIALOGHI, vol. 17, pp. 86-90 (ISSN 1593-5760) (Recensione in rivista)

La nuova Cei di Francesco

Marotta S

(2017), Chiesa in Italia 2015-1016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 201-224 (ISBN 9788886236041) (Articolo su libro)

L’agonia del non expedit

Marotta S

(2017), Benedetto XV. Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'«inutile strage», BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pp. 667-679 (ISBN 9788815273178) (Articolo su libro)

«Effetto Francesco»: verso un nuovo profilo dell’episcopato italiano

Marotta S

(2017), Chiesa in Italia 2015-2016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 151-200 (ISBN 9788886236041) (Articolo su libro)

J. A. Schumpeter: capitalismo, socialismo e democrazia

Bruno Gaia, Abignente Elisabetta

(2017), Borghesia. Approssimazioni, Campobasso, Diogene, pp. 121-126 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

La scrittura e i suoi media: le epigrafi

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 340-345 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Articolo su libro)

VII.8 Epigrafe funeraria del conte Sichenolfus

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 135-136 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VII.6 Epigrafe funeraria di Adenolfus

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 134-134 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VII.4 Epigrafe funeraria di Gregorius tribunus, della moglie Cali e del figlio

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 133-133 (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VIII.14 Epigrafe funeraria del monaco Almo

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 147-147 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VIII.15 Epigrafe funeraria di Magnus presbiter

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 147-148 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VII.2 Epigrafe funeraria di Madelgrima

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 131-132 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VII.3 Epigrafe funeraria del gastaldius Ausentius

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 132-133 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VIII.16 Epigrafe funeraria frammentaria

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 148-148 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

III.57 Epigrafe funeraria del comes Petrus

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 98-98 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VIII.17 Epigrafe funeraria del sacerdote Tamfrid

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 148-149 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VII.10 Epigrafe funeraria di Sadipertus

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 136-137 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

VIII.13 Epigrafe funeraria del monaco Maio

FERRAIUOLO Daniele

(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 146-147 (ISBN 978-88-572-3516-5) (Schede di Catalogo, repertorio o corpus)

Scrittura esposta e spazio funerario. Il modello "vulturnense" nel quadro delle testimonianze epigrafiche di Terra di Lavoro (secoli VIII-IX)

FERRAIUOLO Daniele

(2017), "Felix Terra". Capua e la Terra di Lavoro in età longobarda, CERRO AL VOLTURNO (IS) - ITA, Volturnia Edizioni, vol. 9, pp. 223-240, Convegno: "Felix Terra". Capua e la Terra di Lavoro in età longobarda, Caserta-Capua, 4-7/06/2015 (ISBN 978-88-96092-47-7) (Articolo in Atti di convegno)

Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento

(a cura di) Paola Degni; Nicoletta Guidobaldi; Alessandro Iannucci

(2017) in Tiziano Dorandi, Concetta Bianca, Paola Dessì, Donatella Frioli, Lorenzo Baldacchini, Chiara Lastraioli, Barbara Ghelfi, Xavier Bisaro, BOLOGNA, Bononia University Press, vol. 3, pp. 7-191 (ISBN 978-88-6923-210-7) (Curatela)

Introduzione

fabio fantuzzi

(2017), Tales of Unfulfilled Times. Saggi critici in onore di Dario Calimani offerti dai suoi allievi, Edizioni Ca' Foscari, pp. 7-8 (Breve introduzione)

Nuovi dati sulla produzione di ceramica a vernice nera a Pompei

D. Cottica, E. Cappelletto, A. M. De Francesco, R. Scarpelli

(2017), Fingere ex argilla. Le produzioni ceramiche a vernice nera del golfo di Salerno. Atti del Convegno Internazionale Università degli Studi di Salerno, 1 marzo 2013, Pestum, Pandemos, pp. 99-114, Convegno: Fingere ex argilla. Le produzioni ceramiche a vernice nera del golfo di Salerno" Atti del Convegno. (Fisciano 1 marzo 2013), Salerno (ISBN 978-88-87744-71-2) (Articolo in Atti di convegno)

Introduzione agli Atti del Workshop Internazionale “Contact Phenomena Between Greek and Latin and Peripheral Languages in the Mediterranean Area (1200 B.C. - 600 A.D.)”

Federico Alpi; Roberto Batisti; Valeria Melis

(2017) in RHESIS, vol. 7, pp. 5-8 (ISSN 2037-4569) (Articolo su rivista)