Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
12845 publications
861 | Books | ||
596 | Edition | ||
0 | Patent | ||
4561 | Article | ||
5061 | Book chapter | ||
1415 | Conference proceeding | ||
351 | Other |
Pareti di ceramica e finestre dipinte. Giuseppe Santomaso e la «necessità di un carattere decorativo» della pittura
S. Portinari
(2017), Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato dei dipinti, Torino, Umberto Allemandi & C., vol. I, pp. 157-193 (ISBN 88-422-2352-2)
(Articolo su libro)
Il credito a Vicenza nel Cinquecento
Rachele Scuro
(2017), Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo, Palermo, New Digital Frontiers, pp. 229-260, Convegno: Uomini del contado e uomini di città nell'Italia settentrionale del XVI secolo. A 25 anni dalla pubblicazione di "Dentro lo Stado Italico", Malo-Vicenza, 4-5 dicembre 2009 (ISBN 97888999487751)
(Articolo in Atti di convegno)
Untangling the Past: l’assiriologia e le reti sociali come strumento di indagine storica
Erica Scarpa
(2017), Design the Future! Extended Abstracts della multiconferenza EMEMITALIA 2016, Genova, Genova University Press, pp. 413-422 (ISBN 978-88-97752-89-9)
(Articolo su libro)
Poetica e maledettismo in Prigionie
Stefano Bottero
(2017) in FILOLOG, vol. 17, pp. 164-175 (ISSN 1986-5864)
(Articolo su rivista)
Dario Bellezza, una linea poetica
Stefano Bottero
(2017) in POETI E POESIA, vol. 41, pp. 148-165 (ISSN 2035-9535)
(Articolo su rivista)
Voce Roncaglia Costantino
Marco Cavarzere
(2017), Dizionario biografico degli Italiani, Roma, Istituto della Enciclopedia italiana, vol. 88, pp. 334-335 (ISBN 978-88-12-00032-6)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Paesaggi Artificiali a Venezia. Archeologia e Geologia nelle terre del Monastero di Sant’ Ilario tra alto Medioevo ed Età Moderna
Cecilia Moine, Elisa Corrò, Sandra Primon
(2017), Firenze, All'Insegna del Giglio (ISBN 9788878147768)
(Monografia o trattato scientifico)
The invention of the author. The «privilegio di stampa» in Renaissance Venice
Sabrina Minuzzi
(2017), Venezia, Marsilio Editori spa, pp. 1-111 (ISBN 9788831728935)
(Monografia o trattato scientifico)
9 Eyes di Jon Rafman: Google Street View nella voragine del reale
Galdini Rossana;Marata Alessandro; Berti, Paolo
(2017), La città creativa. Spazi pubblici e luoghi della quotidianità, Roma, CNAPPC - Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, pp. 435-443 (ISBN 978-88-941296-2-5)
(Articolo su libro)
Collasso
Land, Nick; Berti, Paolo; De Seta, Gabriele
(2017) in LO SGUARDO, vol. 24, pp. 269-279 (ISSN 2036-6558)
(Traduzione in Rivista)
Appunti dalla corrispondenza tra Ardengo Soffici e Vittorio Pica sullo sfondo delle biennali veneziane (1920-1926)
Lacagnina Davide; Berti Paolo
(2017), L’officina internazionale di Vittorio Pica. Arte moderna e critica d’arte in Italia (1880-1930), Palermo, Torri del vento, pp. 183-196 (ISBN 978-88-99896-56-0)
(Articolo su libro)
Minoan double vases
Antonello Sofia
(2017) in ANNUARIO DELLA SCUOLA ARCHEOLOGICA DI ATENE E DELLE MISSIONI ITALIANE IN ORIENTE, vol. 95, pp. 105-125 (ISSN 0067-0081)
(Articolo su rivista)
Nuovi dati sulla produzione di ceramica a vernice nera a Pompei
D. Cottica, E. Cappelletto, A. M. De Francesco, R. Scarpelli
(2017), Fingere ex argilla. Le produzioni ceramiche a vernice nera del golfo di Salerno. Atti del Convegno Internazionale Università degli Studi di Salerno, 1 marzo 2013, Pestum, Pandemos, pp. 99-114, Convegno: Fingere ex argilla. Le produzioni ceramiche a vernice nera del golfo di Salerno" Atti del Convegno. (Fisciano 1 marzo 2013), Salerno (ISBN 978-88-87744-71-2)
(Articolo in Atti di convegno)
Ravenna e il Rinascimento. Ravenna e la Romagna crocevia di itinerari culturali tra Umanesimo e Rinascimento
(a cura di) Paola Degni; Nicoletta Guidobaldi; Alessandro Iannucci
(2017) in Tiziano Dorandi, Concetta Bianca, Paola Dessì, Donatella Frioli, Lorenzo Baldacchini, Chiara Lastraioli, Barbara Ghelfi, Xavier Bisaro, BOLOGNA, Bononia University Press, vol. 3, pp. 7-191 (ISBN 978-88-6923-210-7)
(Curatela)
Decorative motifs in the Byzantinemanuscripts of the 14th-16th centuries between innovation and tradition
Marco D'Agostino; Paola Degni
(2017) in GODISNIK NA SOFIJSKIJA UNIVERSITET "SV. KLIMENT OCHRIDSKI". CENTAR ZA SLAVJANO-VIZANTIJSKI PROUCVANIJA IVAN DUJCEV, vol. 99, pp. 219-232 (ISSN 1311-784X)
(Articolo su rivista)
I luoghi della memoria funeraria. Riflessioni su forme e contesti delle epigrafi sepolcrali di ambito monastico (età longobarda e carolingia)
FERRAIUOLO Daniele
(2017) in HORTUS ARTIUM MEDIEVALIUM, vol. 23/2, pp. 579-590 (ISSN 1330-7274)
(Articolo su rivista)
Searching for Conversion in the Early English Laws
Helen Foxhall Forbes
(2017), Transforming Landscapes of Belief in the Early Medieval Insular World and Beyond: Converting the Isles II, Turnhout, Brepols, pp. 145-174 (ISBN 978-2-503-56868-3; 978-2-503-56869-0)
(Articolo su libro)
Making manifest God's judgement: interpreting ordeals in late Anglo-Saxon England
Helen Foxhall Forbes
(2017), Writing, Kingship and Power in Anglo-Saxon England, Cambridge, Cambridge University Press, pp. 259-280 (ISBN 9781107160972)
(Articolo su libro)
‘Aristophanes of Byzantium’
Thomas Coward
(2017), The Literary Encylopedia, The Literary Dictionary Company Ltd
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Costruire la memoria: uso e abuso della storia fra tarda repubblica e primo principato.
(a cura di) Cristofoli, R.; Galimberti, A.; Rohr Vio, F.
(2017) in R. Cristofoli, A. Galimberti, F. Rohr Vio, Roma, L'Erma di Bretschneider (ISBN 978-88-913-1233-4)
(Curatela)
Introduzione
fabio fantuzzi
(2017), Tales of Unfulfilled Times. Saggi critici in onore di Dario Calimani offerti dai suoi allievi, Edizioni Ca' Foscari, pp. 7-8
(Breve introduzione)
"«Pane e coltello». Leonardo Sciascia e il cibo"
Ricorda, R.
(2017), "A tavola con le Muse Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità", Venezia, Edizioni Ca’ Foscari – Digital Publishing, pp. 57-68, Convegno: "A tavola con le Muse. Immagini del cibo nella letteratura italiana della modernità", Venezia, 29-30/10/2015 (ISBN 978-88-6969-187-4; 978-88-6969-196-6)
(Articolo in Atti di convegno)
Il mestiere della storia orale. Stato dell'arte e buone pratiche
Casellato, Alessandro
(2017) in ARCHIVIO TRENTINO, vol. 1/2016, pp. 75-102 (ISSN 1125-8225)
(Articolo su rivista)
Galla Placidia
Ravegnani, Giorgio
(2017), il Mulino, vol. 1 (ISBN 9788815270528)
(Monografia o trattato scientifico)
L'ecumenista Bea alla luce del suo archivio privato (1951-1960)
Marotta S,
(2017), Il Concilio Vaticano II e i suoi protagonisti alla luce degli archivi. Atti del convegno internazionale di studi organizzato dal Pontificio Comitato di Scienze Storiche (Roma, 7-9 dicembre 2015), Libreria Editrice Vaticana, pp. 57-73 (ISBN 978-88-266-0005-5)
(Articolo su libro)
Cenni di ermeneutica ebraica nelle teorie di Norman Raeben, figlio di Scholem Aleichem e maestro di Bob Dylan
Fantuzzi, Fabio
(2017), Tales of Unfulfilled Times. Saggi critici in onore di Dario Calimani offerti dai suoi allievi, Edizioni Ca' Foscari, pp. 53-78
(Articolo su libro)
Tales of Unfulfilled Times. Saggi critici in onore di Dario Calimani offerti dai suoi allievi
(a cura di) Fabio Fantuzzi, Marco Aresu, Elena Sbrojavacca, Silvia De Min, Nicolò Groja
(2017) in Fabio Fantuzzi (a.c. di), Edizioni Ca' Foscari
(Curatela)
The outcome of liquid and sibilant clusters in Ancient Greek
Roberto Batisti
(2017), Ancient Greek Linguistics: New Approaches, Insights, Perspectives (Proceedings of the IX Colloquium on Ancient Greek Linguistics. Rome March 23-27 2015), DEU, DE GRUYTER, pp. 3-18, Convegno: Colloquium on Ancient Greek Linguistics, Roma, 23-27 marzo 2015 (ISBN 978-3-11-054806-8)
(Articolo in Atti di convegno)
Riscoprire la sinodalità, repraesentatio Ecclesiale
Marotta s,
(2017) in DIALOGHI, vol. 17, pp. 86-90 (ISSN 1593-5760)
(Recensione in rivista)
La nuova Cei di Francesco
Marotta S
(2017), Chiesa in Italia 2015-1016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 201-224 (ISBN 9788886236041)
(Articolo su libro)
L’agonia del non expedit
Marotta S
(2017), Benedetto XV. Papa Giacomo Della Chiesa nel mondo dell'«inutile strage», BOLOGNA - ITA, Il Mulino, pp. 667-679 (ISBN 9788815273178)
(Articolo su libro)
«Effetto Francesco»: verso un nuovo profilo dell’episcopato italiano
Marotta S
(2017), Chiesa in Italia 2015-2016. Annale de Il Regno, BOLOGNA - ITA, Il Regno, pp. 151-200 (ISBN 9788886236041)
(Articolo su libro)
Introduzione agli Atti del Workshop Internazionale “Contact Phenomena Between Greek and Latin and Peripheral Languages in the Mediterranean Area (1200 B.C. - 600 A.D.)”
Federico Alpi; Roberto Batisti; Valeria Melis
(2017) in RHESIS, vol. 7, pp. 5-8 (ISSN 2037-4569)
(Articolo su rivista)
"La maison d'Alexina" de Mehdi Charef. Diagnostic de la distance sociale et du mal de parole en France pendant les années 1960
Paola SALERNI
(2017), Fasano, Schena Editore, vol. 41, pp. 1-312 (ISBN 9788868061685)
(Monografia o trattato scientifico)
Francisco Sangorrín Guallar (a c. di), El libro de Marco Polo, versión aragonesa del siglo XIV – Edición y estudio (Zaragoza, Institución Fernando el Católico, 2016)
Irene Reginato
(2017) in MOT, SO, RAZO, vol. 16, pp. 71-75 (ISSN 2385-4359)
(Recensione in rivista)
VIII.14 Epigrafe funeraria del monaco Almo
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 147-147 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VIII.15 Epigrafe funeraria di Magnus presbiter
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 147-148 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VII.2 Epigrafe funeraria di Madelgrima
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 131-132 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VII.3 Epigrafe funeraria del gastaldius Ausentius
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 132-133 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VIII.16 Epigrafe funeraria frammentaria
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 148-148 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
III.57 Epigrafe funeraria del comes Petrus
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 98-98 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VIII.17 Epigrafe funeraria del sacerdote Tamfrid
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 148-149 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VII.10 Epigrafe funeraria di Sadipertus
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 136-137 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
"Hoc instrumentum scripsi ego". Il notariato caiatino nelle pergamene dell'Archivio dell'antica Diocesi di Caiazzo. Catalogo della mostra (Caiazzo, 25 marzo-2 aprile 2017)
(a cura di) FERRAIUOLO Daniele
(2017), Edizioni San Bonaventura (ISBN 978-88-854-8000-1)
(Curatela)
La scrittura e i suoi media: le epigrafi
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 340-345 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Articolo su libro)
VII.8 Epigrafe funeraria del conte Sichenolfus
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 135-136 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VII.6 Epigrafe funeraria di Adenolfus
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 134-134 (ISBN 978-88-572-3516-5)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
VII.4 Epigrafe funeraria di Gregorius tribunus, della moglie Cali e del figlio
FERRAIUOLO Daniele
(2017), Longobardi. Un popolo che cambia la storia, MILANO - ITA, Skira, pp. 133-133
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scrittura esposta e spazio funerario. Il modello "vulturnense" nel quadro delle testimonianze epigrafiche di Terra di Lavoro (secoli VIII-IX)
FERRAIUOLO Daniele
(2017), "Felix Terra". Capua e la Terra di Lavoro in età longobarda, CERRO AL VOLTURNO (IS) - ITA, Volturnia Edizioni, vol. 9, pp. 223-240, Convegno: "Felix Terra". Capua e la Terra di Lavoro in età longobarda, Caserta-Capua, 4-7/06/2015 (ISBN 978-88-96092-47-7)
(Articolo in Atti di convegno)
J. A. Schumpeter: capitalismo, socialismo e democrazia
Bruno Gaia, Abignente Elisabetta
(2017), Borghesia. Approssimazioni, Campobasso, Diogene, pp. 121-126
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)