Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9726 publications
680 | Books | ||
544 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3763 | Article | ||
3757 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
364 | Other |
A Wittgensteinian Perspective on Dispositions
Alice Morelli
(2024), Palgrave Mcmillan (ISBN 978-3-031-60505-5; 978-3-031-60508-6; 978-3-031-60506-2)
(Monografia o trattato scientifico)
Wittgenstein on Habit and Custom: A conceptual analysis
Alice Morelli
(2024) in ARGUMENTA, vol. Early view, pp. 1-18 (ISSN 2465-2334)
(Articolo su rivista)
Prefazione
Damiano Acciarino
(2024) in Damiano Acciarino, Laura Benedetti, I sogni nel Rinascimento. Erudizione, arte, letteratura, Treviso, ZeL, pp. 7-9 (ISBN 978-88-87186-39-0)
(Prefazione/Postfazione)
Il punto di partenza del sapere. Rosmini erede critico di Hegel
Paolo Pagani
(2024) in RAZÓN Y FE, vol. 288, pp. 257-278 (ISSN 0034-0235)
(Articolo su rivista)
European shipbuilding in a globalised market. Outsourcing and fragmentation in the Italian shipbuilding industry
Francesco Eugenio Iannuzzi; Guglielmo Meardi; Nicola Quondamatteo; Devi Sacchetto
(2024), Bruxelles, Etui., vol. 2024.07, pp. 1-43 (ISBN 978-2-87452-731-9)
(Rapporto di ricerca)
Chi ha fatto cadere il cielo? La responsabilità distribuita del disastro Vaia in Val di Fiemme
nicola martellozzo
(2024) in LARES, vol. 40, pp. 337-356 (ISSN 0023-8503)
(Articolo su rivista)
Politiche pubbliche e frizioni sociali nel sistema degli alpeggi rendeneri
Nicola Martellozzo
(2024) in ANTROPOLOGIA PUBBLICA, vol. 10, pp. 351-366 (ISSN 2531-8799)
(Articolo su rivista)
Sui Momenti del Rinascimento Veneto di Giorgio Padoan
Vescovo
(2024) in LETTERE ITALIANE, vol. LXXVI, pp. 109-122 (ISSN 0024-1334)
(Articolo su rivista)
The Egyptian communities in Milan
Scaglioni, Marta; ElBahlawan, Eslam
(2024) in HAU, vol. 14, pp. 136-150 (ISSN 2575-1433)
(Articolo su rivista)
Lavoro, Stato e filosofia. Riflessioni su "L'ethos del riconoscimento" di Lucio Cortella
Cesarale, Giorgio
(2024) in ETICA & POLITICA, vol. 26, pp. 91-101 (ISSN 1825-5167)
(Articolo su rivista)
Una filosofa in ospedale
Aurora Ghiroldi
(2024), Brescia, Liberedizioni (ISBN 9791255520771)
(Monografia o trattato scientifico)
Review of Paraska Tolan-Szkilnik, Maghreb noir: The Militant-Artists of North Africa and the Struggle for a Pan-African, Postcolonial Future. Stanford, California, Stanford University Press, 2023. Pp. 241. ISBN: 9781503634824.
Marta Scaglioni
(2024) in Research Africa, vol. 8, pp. 13-15
(Recensione in rivista)
De-Humanizing Cognition, Intelligence, and Agency. A Critical Assessment Between Philosophy, Ethics, and Science
(a cura di) Filippo Batisti
(2024) in JOLMA, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 4, pp. 147-306 (ISSN 2723-9640)
(Curatela)
Do Willows Really Weep? Cognition, Its Grammar, and the Problem of Pluralism. Conceptual, Linguistic and Metascientific Disagreements in Recent Science
Batisti, Filippo
(2024) in JOLMA, vol. 4, pp. 289-306 (ISSN 2723-9640)
(Articolo su rivista)
Introduction
Batisti, Filippo
(2024) in JOLMA, vol. 4, pp. 147-148 (ISSN 2723-9640)
(Articolo su rivista)
Definitions and Ideologies of Slavery and Trafficking
Marta Scaglioni, Bruno R. Véras
(2024) in Marta Scaglioni, Bruno R. Véras, A Cultural History of Slavery and Human Trafficking in the Age of Empire, Bloomsbury Publishing, vol. 4
(Articolo su libro)
Heidegger e l'epoché fenomenologica di Husserl
Paltrinieri
(2024) in LOGOI.PH, vol. X, pp. 171-183 (ISSN 2420-9775)
(Articolo su rivista)
Ugo Eteriano, Lettere. Il Dio santo e immortale. Introduzione, traduzione e note a cura di P. Podolak
Pietro Podolak
(2024), Turnhout, Brepols, vol. 48 (ISBN 9782503612423) (ISSN 2034-6557)
(Monografia o trattato scientifico)
Vgo Eterianus, De sancto et immortali Deo
Pietro Podolak
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Petrus Diaconus Casinensis, Altercatio pro Romana Ecclesia contra Graecum quendam
Pietro Podolak
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Leo Tuscus, De haeresibus et praeuaricationibus Graecorum
Pietro Podolak
(2024), Repertorium Auctorum Polemicorum, Venezia, Università Ca' Foscari Venezia (ISSN 3035-2096)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Prefazione
PASSIGNAT, Émilie
(2024) in Armando Francesconi, Piero della Francesca di Roberto Longhi in spagnolo. Un'esitazione tra il suono e il senso, Padova, CLEUP sc, pp. 9-12 (ISBN 9788854957886)
(Prefazione/Postfazione)
(Re)Listening to the City's Heart / (Ri)ascolto il tuo cuore città
Baldacci, Cristina
(2024), MASBEDO. Ritratto di città (20/20.000Hz), Venezia, Marsilio, pp. 178-183 (ISBN 9791254631744)
(Articolo su libro)
Culture della produzione. Il caso dell’Associazione Direttori di Cineproduzione
Laura Cesaro
(2024), Culture e pratiche della produzione. Il cinema italiano tra gli anni cinquanta e gli anni settanta, Marsilio (ISBN 8829720704)
(Articolo su libro)
L'umanizzazione del morire
Fabrizio Turoldo
(2024) in F. Turoldo, M. Tuono, G. Manzato, La bioetica tra riflessioni teoriche e questioni prartiche, Roma, Aracne, pp. 153-166 (ISBN 9791221811483)
(Articolo su libro)
Tecnica e procreazione
Fabrizio Turoldo
(2024) in F. Turoldo, M. Tuono, G. Manzato, La bioetica tra riflessioni teoriche e questioni prartiche, Roma, Aracne, pp. 169-178 (ISBN 9791221811483)
(Articolo su libro)
Towards an Open Journal of Design. A proposal of a collaborative and transdisciplinary review system
Tommaso Guariento; Agnese Addone; Luciano Perondi;
(2024) in PROGETTO GRAFICO, vol. 40 (ISSN 1824-1301)
(Articolo su rivista)
Antonio Liverani e la decorazione degli ambienti nella Rimini dell’Ottocento
Giulio Zavatta
(2024), Rimini nei disegni dei Liverani (1844-1867), Rimini, Bookstones, pp. 32-54 (ISBN 9791280232854)
(Articolo su libro)
«Noi siamo sempre benedetti». Gli «zabbālīn», i raccoglitori di rifiuti del Cairo
Marta Scaglioni
(2024) in Marta Scaglioni, Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità, UTET (ISBN 9788860089502)
(Articolo su libro)
Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del terzo millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità
(a cura di) Luca Rimoldi, Marta Scaglioni
(2024) in Luca Rimoldi, Marta Scaglioni, UTET (ISBN 9788860089502)
(Curatela)
Tra Giovanni Antonio Antolini e Luigi Canonica: il ruolo di Giuseppe Maria Soli nella definizione di Palazzo Reale a Venezia
Frank, Martina
(2024), Giuseppe Maria Soli (1747-1822). Un architetto modenese tra Antico Regime e Restaurazione, Edizioni ArteStampa - Accademia Nazionale di Scienze, Lettere ed Arti Modena, pp. 237-253 (ISBN 9791255761921)
(Articolo su libro)
Rinascimento di traduzione nel Salento. La riscoperta del fonte battesimale Di Capua - Arcamone nel Museo Diocesano di Otranto
MONACO ANGELO MARIA
(2024) in NAPOLI NOBILISSIMA, vol. 81, pp. 4-19 (ISSN 0027-7835)
(Articolo su rivista)
Medicine and the heavens in Padua's Faculty of Arts, 1570–1630
Martin, Craig
(2024) in BRITISH JOURNAL FOR THE HISTORY OF SCIENCE, vol. 57, pp. 545-559 (ISSN 0007-0874)
(Articolo su rivista)
«Illustre Signora Duse». Cento voci dall'archivio dell'attrice
Marianna Zannoni
(2024), Marsilio (ISBN 978-88-297-2131-3)
(Monografia o trattato scientifico)
Who Can Erase the Traces? Historical Justice and Women's Empowerment
Baldacci, Cristina
(2024), Maria Madeira. Kiss and Don't Tell, Milano, Skira, pp. 97-99 (ISBN 978-88-572-5277-3)
(Articolo su libro)
Necessità de dicto e de re a partire da Alvin Plantinga
Paolo Pagani
(2024) in ACTA PHILOSOPHICA, vol. 33, pp. 267-287 (ISSN 1121-2179)
(Articolo su rivista)
La caméra analytique de Yervant Gianikian et Angela Ricci Lucchi / Yervant Gianikian and Angela Ricci Lucchi’s Analytical Camera
miriam de rosa
(2024) in de rosa, Cinéma de réemploi expérimental / Experimental Found Footage Cinema, Montreal, CinéMédias, pp. 62-66 (ISBN 978-2-925376-17-0)
(Voce in dizionario/enciclopedia)
Understanding Russian Hybrid Warfare against Europe in the energy sector and in the future ‘energy-resources-climate’ security nexus
Geri M.
(2024) in JOURNAL OF STRATEGIC SECURITY, vol. 17 (ISSN 1944-0472)
(Articolo su rivista)
Dalle Fiandre a Venezia: osservazioni su alcune oreficerie preziose nell’Europa di XV secolo
Andrea Missagia
(2024), Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica, Campisano Editore, vol. 1, pp. 253-267, Convegno: Medioevo europeo e mediterraneo. Scambi, circolazione e mobilità artistica., Sapienza Università di Roma, 15-18 giugno 2022 (ISBN 979-12-80956-52-1)
(Articolo in Atti di convegno)
Painting in Vernacular. Languages at the Crossroads in Sixteenth-Century Venice
Golfetto, Andrea
(2024), In my End is my Beginning. Dialectical Images in Times of Crisis, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 8, pp. 7-26, Convegno: In my End is my Beginning. Dialectical Images in Times of Crisis, Aula Baratto - Università Ca’ Foscari Dorsoduro 3246, 30123 Venezia (VE), 09/10/2024 - 11/10/2024 (ISBN 9788869698781) (ISSN 2784-8868)
(Articolo in Atti di convegno)
Early Childhood Education and Care and Social Innovation in Venice, Italy: The Role of Regulation and Resources
Maurizio Busacca, Barbara da Roit, Pamela Pasian
(2024), Social Innovation and Welfare State Retrenchment. A Comparative Analysis of Early Childhood Education and Care in Europe and Beyond, Emerald (ISBN 978-1-83753-929-1)
(Articolo su libro)
On the trail of a peripatetic Vitruvian reader: New insights on Giovanni Battista Fontana in the late seventeenth-century Eastern Adriatic
Cristiano Guarneri
(2024) in ARS ADRIATICA, vol. 14, pp. 209-240 (ISSN 1848-1590)
(Articolo su rivista)
Evidence Ensembles [DNA #24]
(a cura di) Giulia Rispoli
(2024) in Christoph Rosol, Giulia Rispoli, Katrin Klingan, Niklas Hoffmann-Walbeck, Spector Books, HWK
(Curatela)
Costruire al tempo della fine. La "Dispositio Novi Ordinis" di Gioacchino da Fiore - Building at the End of Time. Joachim of Fiore’s “Dispositio novi ordinis
Andrea Tagliapietra
(2024) in VESPER, vol. 10, pp. 66-79 (ISSN 2704-7598)
(Articolo su rivista)
Origini, sviluppo e diffusione dell’Albero di Iesse fra Occidente, Terra Santa e Bisanzio
Simone Piazza
(2024), Medioevo europeo e mediterraneo: scambi, circolazione e mobilità artistica, Roma, Campisano Editore, vol. 1, pp. 567-585, Convegno: Convegno dottorale di Storia dell’arte medievale Sapienza Università di Roma, Roma, 15-18 giugno 2022 (ISBN 9791280956521)
(Articolo in Atti di convegno)
Topographies of Free Living: Reflections on Urban Space in Machiavelli’s Florentine Histories
Alberto Fabris
(2024) in MACHIAVELLIANA, vol. III, pp. 43-64 (ISSN 2785-7549)
(Articolo su rivista)
«All I need is a job!» Giovani madri sole richiedenti asilo tra spinte di autodeterminazione e sfide di conciliazione.
Semprebon M, Storato G, Della Puppa F
(2024) in LA RIVISTA DELLE POLITICHE SOCIALI, vol. 1/2024 (ISSN 1724-5389)
(Articolo su rivista)
L’educazione STEM e il ruolo delle competenze socio emotive
Massimiliano Costa
(2024) in NUOVA SECONDARIA, vol. 9, pp. 272-279 (ISSN 1828-4582)
(Articolo su rivista)
Parmenide al bivio. Ripresa e ritorno in Heidegger e Severino
Marco Cavazza
(2024) in LA FILOSOFIA FUTURA, vol. 20, pp. 77-94 (ISSN 2282-4022)
(Articolo su rivista)