Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
La natura della dignità e la dignità della natura
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in TAGLIAPIETRA A. AUGE' M. GHISELLI G. PARSI M. R. BECCHI P. ZOJA L. DONA' M. SCHOCKENHOFF E. VANNINI M. BODEI R. CASPER B. MARZANO M. NATOLI S. SEMPLICI S. CODA P., DIGNITA', Roccafranca (Bs), La Compagnia della Stampa Massetti Rodella Editori, pp. 31-61 (ISBN 978-88-8486-550-2)
(Articolo su libro)
Valentina Roselli. Artista viaggiatrice
Francesco Ragazzi; Francesco Urbano
(2012) in FLASH ART, vol. 305 (ISSN 0015-3524)
(Articolo su rivista)
La forma del linguaggio. Studio sul "Tractatus logico-philosophicus. A cura di I. Sciuto
(a cura di) TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in I. VALENT, Bergamo, Moretti & Vitali, vol. II - Opere di Italo Valent (ISBN 978-88-7186-503-4)
(Curatela)
Dire la verità. L'insistenza della critica
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in GIORNALE CRITICO DI STORIA DELLE IDEE, vol. 8/2012, pp. 9-17 (ISSN 2240-7995)
(Articolo su rivista)
Tra corpo e spirito. Kant e l'abbozzo di un'antropologia della conversazione
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in I CASTELLI DI YALE, vol. a. XII/ n. 12, 2012, pp. 115-146 (ISSN 1591-2353)
(Articolo su rivista)
Avicenna's Isagoge, Chap. I, 12, De universalibus: Some observations on the Latin Translation
Di Vincenzo S.
(2012) in ORIENS, vol. 40, pp. 437-476 (ISSN 0078-6527)
(Articolo su rivista)
L'epoca dell'ingratitudine
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in INSCHIBBOLETH, vol. 1 Nuova Serie - marzo 2012, pp. 12-16 (ISSN 2704-7369)
(Articolo su rivista)
Leonardo Corona: dal « bozzetto » all'opera definitiva? Storia, funzione e statuto del monocromo con i Santi Agostino, Monica, Nicola da Tolentino e Gugliemo di Malavalle della chiesa di Santo Stefano in Venezia
Valentina Sapienza
(2012), Aux limites de la couleur: monochromie et polychromie dans les arts (1300-1600), Brepols, pp. 203-215, Convegno: Les rapports des arts monochromes à la couleur, Tours, 2009 (ISBN 978-2-503-54222-5)
(Articolo in Atti di convegno)
Vittore Crivelli, Crocifissione
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 96-97 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Bottega di Antonio Aquili detto Antoniazzo Romano, Madonna con il Bambino
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 94-95 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Anonimo copista di Jacopo Bassano, Sacrificio di Noè
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 237-238 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Pittore romano del XVII secolo, La buona ventura
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 228-230 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Maestro dell'Incredulità di San Tommaso, La negazione di Pietro
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 231-232 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 161, Adorazione dei pastori (copia da Pieter Paul Rubens)
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 265-266 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Marco Benefial, Ritratto di dama con il velo bianco
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 182-183 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Anonimo copista di Jacopo Bassano, Annuncio ai pastori
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 234-236 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Tipologia del riso
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in FILLIDE, vol. 5-2012, pp. 1-11 (ISSN 2281-5007)
(Articolo su rivista)
Icone della fine
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in LI.B.E.R. LIBRI PER BAMBINI E RAGAZZI, vol. 93, pp. 18-21 (ISSN 1120-4095)
(Articolo su rivista)
Il prof. Rodčenko. Fotografie dallo VCHUTEMAS
Matteo Bertelé; Giuseppe Barbieri; Silvia Burini
(2012), Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 1-160, Convegno: Il prof. Rodčenko. Fotografie dallo VCHUTEMAS, Venezia, Magazzino del Sale 3, Venezia, 29 agosto - 7 ottobre 2012 (ISBN 9788897735038)
(Catalogo di Mostra)
Pacifisme et théorie des passions : Alain et Canguilhem
Bianco, Giuseppe
(2012), Alain, littérature et philosophie mêlées, Parigi, Presses de la rue d'Ulm, pp. 129-150 (ISBN 9782728838622)
(Articolo su libro)
A letto con il diavolo
marsili m; giosuè carducci
(2012), Milano, Termidoro, pp. 1-145 (ISBN 8897486150; 9788897486152)
(Monografia o trattato scientifico)
Note sulle "Storie della Passione" di Leonardo Corona all'Ateneo Veneto
Valentina Sapienza
(2012), Ateneo Veneto. Un'istituzione per la città, Ateneo Veneto Onlus, pp. 243-250 (ISBN 978-88-95598-10-9)
(Articolo su libro)
Scheda n. 174, Testa di Madonna
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 271-272 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Marco Benefial, Ritratto di dama con cappello
Caterina Paparello
(2012), Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 179-181 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 103, Madonna del latte e san Giuseppe
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 235-235 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 163, Ritratto del beato Antonio Grassi
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 266-266 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 164, Ritratto del beato Antonio Grassi con teschio
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 266-267 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 150, Stemma dell'Accademia degli Erranti e imprese simboliche
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 260-261 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Giuseppe Rosi, Morte di san Giuseppe
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 268-269 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Giovanni Nicola Cucciarini, Carta geografica della diocesi di Fermo al tempo del cardinale Urbano Paracciani (1766-1777)
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 269-270 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
La lunga storia del delitto d’onore
Garofalo Geymonat, Giulia
(2012) in IL MULINO, vol. 1, pp. 135-143 (ISSN 0027-3120)
(Articolo su rivista)
Assunzione della Vergine, scheda n. 18 in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 117-117 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Adorazione dei pastori, scheda n. 39, in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture.
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 151-151 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Madonna in gloria e santi, scheda n. 73, in Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 195-195 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Marco Benefial, Ritratto della madre di Rembrandt
Caterina Paparello
(2012), Coltrinari Violetta, Carmen, Mimì. Percorsi al femminile dallo Sferisterio ai Musei civici di Macerata, Macerata, Quodlibet, pp. 249-250 (ISBN 9788874624829)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Scheda n. 102, Cacciata dei mercanti dal tempio
Caterina Paparello
(2012), Pinacoteca comunale di Fermo. Dipinti, arazzi, sculture, Cinisello Balsamo, Silvana editoriale, pp. 234-235 (ISBN 9788836625550)
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Aristotle and Ptolemy on Geocentrism: Diverging Argumentative Strategies and Epistemologies
Omodeo, Pietro Daniel; Tupikova, Irina
(2012), Berlin, Preprints of the Max Planck Institute for the History of Science, vol. 422
(Altro)
The German and European Network of the Professors of Mathematics at Helmstedt in the Sixteenth Century
Omodeo, Pietro Daniel
(2012), The Circulation of Science and Technology, Barcelona, Societat Catalana d‘Història de la Ciència i de la Tècnica, pp. 294-301, Convegno: 4th International Conference of the European Society for the History of Science, Barcelona, 18-20 November 2010
(Articolo in Atti di convegno)
Henning S. Hufnagel, Ein Stück von jeder Wissenschaft: Gattungshybridisierung, Argumentation und Erkenntnis in Giordano Brunos italienischen Dialogen (Stuttgart: Franz Steiner Verlag, 2009)
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 128 (ISSN 0049-8661)
(Recensione in rivista)
Robert S. Westman, The Copernican Question: Prognostication, Skepticism, and Celestial Order (Berkeley-Los Angeles-London, 2011)
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in CENTAURUS, vol. 55, pp. 56-58 (ISSN 0008-8994)
(Recensione in rivista)
Hiro Hirai, Medical Humanism and Natural Philosophy. Renaissance Debates on Matter, Life and the Soul (Leiden-Boston, 2011)
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in RENAISSANCE QUARTERLY, vol. 65 (ISSN 0034-4338)
(Recensione in rivista)
Intorno a Vasari: un disegno di Prospero Fontana per l’Adorazione dei Magi di Berlino
Giulio Zavatta
(2012) in ARTITALIES, vol. I, pp. 18-21 (ISSN 2263-0783)
(Articolo su rivista)
Giordano Bruno nell’Illuminismo radicale tedesco: La Diatriba historico-philosophica di Friedrich Christian Laukhard
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in STORIA E POLITICA, vol. 4, pp. 306-323 (ISSN 2036-3907)
(Articolo su rivista)
Pandolfo Sfondrati: un atomista a Torino nel Cinquecento
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in STUDI PIEMONTESI, vol. XLI, pp. 143-152 (ISSN 0392-7261)
(Articolo su rivista)
Renaissance Science and Literature: Benedetti, Ovid and the Transformations of Phaeton’s Myth after Copernicus
Omodeo, Pietro Daniel
(2012) in SCIENCE & EDUCATION, vol. 21, pp. 1-8 (ISSN 0926-7220)
(Articolo su rivista)
Meteorology for Courtiers and Ladies: Vernacular Aristotelianism in Renaissance Italy
Martin, Craig
(2012) in PHILOSOPHICAL READINGS, vol. 4, pp. 3-14 (ISSN 2036-4989)
(Articolo su rivista)
Francisco Infante / Nonna Goriunova: Artifacts
Bertelé, Matteo; Gavrilin, Kirill
(2012), San Sebastiano, Università Ca' Foscari Venezia, 28 agosto - 6 ottobre 2012
(Mostra)
L'eterno confine. Saggio su Max Scheler
venier veniero
(2012), Cafoscarina (ISBN 9788875433284)
(Monografia o trattato scientifico)
Alfonso Gonzaga di Novellara committente di Giovanni Paolo Pace, e il tentativo di acquisto di un dipinto di Tiziano tramite il miniatore Antonio Bernieri da Correggio
Giulio Zavatta
(2012) in STUDI TIZIANESCHI, vol. VIII, pp. 99-109 (ISSN 2036-8526)
(Articolo su rivista)
L'ultimo gesto di Socrate. Il pudore e l'enigma
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2012) in SPAZIO FILOSOFICO, vol. 5, pp. 163-171 (ISSN 2038-6788)
(Articolo su rivista)