Publications catalogue

The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.

Downloads
Remove filter

10106  publications

713 Books
586 Edition
0 Patent
3906 Article
3903 Book chapter
625 Conference proceeding
373 Other
Pensare lo spartimento: questioni vasariane di genesi della decorazione

PASSIGNAT, Émilie

(2024) in MITTEILUNGEN DES KUNSTHISTORISCHEN INSTITUTES IN FLORENZ, vol. LXVI, pp. 7-35 (ISSN 0342-1201) (Articolo su rivista)

GLYKERÍA’S SHABECHI YERUSHALAY’IM AND THE SHAPING OF A NEW ISRAELI LEGEND

OFER GAZIT; ASPASIA (SISSIE) THEODOSIOU; VASSILIKI YIΑKOUMAKI

(2024), POPULAR MUSIC OF THE GREEK WORLD, Eleni Kallimopoulou; Panagiotis C. Poulos (ISBN 978-960-466-342-2) (Articolo su libro)

Evidence Ensembles [DNA #24]

(a cura di) Giulia Rispoli

(2024) in Christoph Rosol, Giulia Rispoli, Katrin Klingan, Niklas Hoffmann-Walbeck, Spector Books, HWK (Curatela)

Topographies of Free Living: Reflections on Urban Space in Machiavelli’s Florentine Histories

Alberto Fabris

(2024) in MACHIAVELLIANA, vol. III, pp. 43-64 (ISSN 2785-7549) (Articolo su rivista)

“The Antihumanism of the Young Deleuze: Sartre, Catholicism, and the Perspective of the Inhuman, 1945–48,”

Giuseppe Bianco

(2024) in JOURNAL OF THE HISTORY OF IDEAS, vol. 4 (October 2024), pp. 115-145 (ISSN 1086-3222) (Articolo su rivista)

Измерять и навязывать. Социальная история искусственного интеллекта

Pasquinelli, Matteo

(2024), Berlin, Individuum (ISBN 9785907696440) (Monografia o trattato scientifico)

I sogni nel Rinascimento. Erudizione, Arte, Letteratura

(a cura di) Damiano Acciarino

(2024) in Damiano Acciarino, Laura Benedetti, Treviso, ZeL (ISBN 978-88-87186-39-0) (Curatela)

Rarità dalle molte sfaccettature: le gemme e i loro materiali nel periodo premoderno / The multiple Facets of Rarity: Studies on Gems and Gemstones in the Premodern Period

(a cura di) Cupperi, Walter

(2024) in Riccardo Gennaioli, Sven Dupré, Marco Collareta, Cristiano Zanetti, Lorenzo Lazzarini, Daniela Williams, Walter Cupperi in RICERCHE DI STORIA DELL'ARTE, Roma, Carocci, vol. 144 (ISBN 978-88-290-2461-2) (ISSN 0392-7202) (Curatela)

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige

FARA, Giovanni Maria

(2024), Trento, Castello del Buonconsiglio, 6/07/2024 - 13/10/2024 (Mostra)

Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all'Adige, a cura di Bernard Aikema, Laura Dal Prà, Giovanni Maria Fara, Claudio Salsi

(a cura di) FARA, Giovanni Maria

(2024), Roma, Officina Libraria, pp. 1-472 (ISBN 978-88-3367-277-9) (Curatela)

Psychology and cognitive sciences: Past, present and future

Alessandra Jacomuzzi, Tomaso Vecchi, Sonia Paternò

(2024) in RICERCHE DI PSICOLOGIA, vol. 47 (ISSN 1972-5620) (Articolo su rivista)

"Music as an Interfaith Tool: The Meeting of Nusrat Fateh Ali Khan with the Novum Gaudium Gregorian Chant Choir"

Giovanni De Zorzi

(2024) in Giovanni De Zorzi, Interfaith Relations. Challenges and Prospects, Islamabad, Print Production Unit Allama Iqbal Open University, pp. 27-43 (ISBN 978-969-492-042-9) (Articolo su libro)

Editoriale

Piazza, Simone; Bertelé, Matteo; Monaco, Angelo Maria

(2024) in VENEZIA ARTI, vol. 6/33, pp. 5-6 (ISSN 2385-2720) (Articolo su rivista)

John Keill and the Pre-Critical Kant

Marco Sgarbi

(2024) in DIANOIA, vol. 39, pp. 81-106 (ISSN 1125-1514) (Articolo su rivista)

From Abstract to Concrete. Hayek’s four proposals for monetary reform

Morris Karp

(2024) in HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT AND POLICY, vol. 13 (ISSN 2240-9971) (Articolo su rivista)

Rinascimento di traduzione nel Salento. La riscoperta del fonte battesimale Di Capua - Arcamone nel Museo Diocesano di Otranto

MONACO ANGELO MARIA

(2024) in NAPOLI NOBILISSIMA, vol. 81, pp. 4-19 (ISSN 0027-7835) (Articolo su rivista)

«Illustre Signora Duse». Cento voci dall'archivio dell'attrice

Marianna Zannoni

(2024), Marsilio (ISBN 978-88-297-2131-3) (Monografia o trattato scientifico)

Who Can Erase the Traces? Historical Justice and Women's Empowerment

Baldacci, Cristina

(2024), Maria Madeira. Kiss and Don't Tell, Milano, Skira, pp. 97-99 (ISBN 978-88-572-5277-3) (Articolo su libro)

«Noi siamo sempre benedetti». Gli «zabbālīn», i raccoglitori di rifiuti del Cairo

Marta Scaglioni

(2024) in Marta Scaglioni, Antropologia dei rifiuti nelle Afriche del Terzo Millennio. Scarti, sfide, riconfigurazioni, opportunità, UTET (ISBN 9788860089502) (Articolo su libro)

TIMESCAPES OF (IM)MOBILITY. DISRUPTIONS, WAITINGS, AND TRANSITS

storato g, della puppa f, sanò g

(2023) in THE LAB'S QUARTERLY, vol. 2 (ISSN 2035-5548) (Articolo su rivista)

«Ad exitum Decembris». Holberg, Goethe (e Goldoni) a Roma

vescovo

(2023), Il Settecento sulla scena del mondo. Studi per Beatrice Alfonzetti, Alessandria, Edizioni dell'orso, pp. 241-253 (ISBN 9788836134250) (Articolo su libro)

Burla e derealizzazione. Inganno e autoinganno teatrale.

vescovo

(2023), Cotticelli Francesco, Gherardi Flavia, Induràin Carlos Matia, New York, Idea, pp. 189-199 (ISBN 9781952399152) (Articolo su libro)

Key policies and strategies aimed at development of areas regarded as “left-behind”: Italy

Perocco F., Pirina G.

(2023), Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (Rapporto di ricerca)

Mapping policy drivers of territorial inequality in Italy

Perocco F., Pirina G.

(2023), Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (Rapporto di ricerca)

Destino, commedia, metafore di condizione

Vescovo

(2023) in NUOVA RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA, vol. XXV, pp. 53-66 (ISSN 1590-7929) (Articolo su rivista)

Mapping of discourses on territorial inequality and ‘left behind places’ in Italy

Perocco F., Pirina, G.

(2023), Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (Rapporto di ricerca)

La musica degli occhi. La scenografia neoclassica di Pietro Gonzaga tra Italia e Russia

Biggi Maria Ida

(2023), DEL NEOCLASSICISMO FRA CANOVA E STRAVINSKIJ, Pàtron Editore - Quarto Inferiore - Bologna, vol. 1, pp. 51-66 (ISBN 9788855536028) (Articolo su libro)

I costumi di Titina Rota per il film “Ginevra degli Almieri”, 1935

Maria Ida Biggi

(2023), TEXTILE AND FASHION - VENICE ETC. RINTRACCIARE STUDIARE DIVULGARE Per Doretta Davanzo Poli, Palermo University Press, vol. 1, pp. 99-111 (ISBN 978-88-5509-570-9) (Articolo su libro)

Verrà il giorno/Domande sul dopoguerra

Francesca Sofia Alexandratos; Italo Testa

(2023) in LA SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI, vol. 75, pp. 148-150 (ISSN 1590-7031) (Traduzione in Rivista)

Contro l"autorità" silenziosa dell'archivio. Pratiche archivistiche nell'arte contemporanea

Cristina Baldacci

(2023), Percorsi di memoria, Palermo, Torri del vento, pp. 113-116 (ISBN 9788831283892) (Articolo su libro)

Alle origini dell’emblema di Venezia: il leone 'in moeca' di Sant’Aponal.

Piazza, Simone

(2023), "Doctrina et Investigatio". Studi di Storia dell’arte medievale in memoria di Roberto Coroneo., Roma, Viella, pp. 137-150 (ISBN 979-12-5469-394-0) (Articolo su libro)

Questioning Traditions. Readings of Annius of Viterbo’s Antiquitates in the Cinquecento: The Case of Judah Abarbanel

Comacchi, Maria Vittoria

(2023), Maimonides Review of Philosophy and Religion, Leiden - Boston, Brill, vol. 2, pp. 131-166 (ISBN 978-90-04-50864-4) (Articolo su libro)

Antiquarianism or Taḥqīq? Guillaume Postel's Reading of Abu’l-Fidā’s Taqwīm al-Buldān

Comacchi, Maria Vittoria

(2023) in JOURNAL OF EARLY MODERN HISTORY, vol. 27, pp. 338-352 (ISSN 1385-3783) (Articolo su rivista)

The Diverse Agencies of Renaissance Engineers in the Shadow of War

Cristiano Zanetti

(2023), Shadow Agents of Renaissance War: Suffering, Supporting, and Supplying Conflict in Italy and Beyond, Amsterdam, AUP, vol. 1, pp. 173-200 (ISBN 9789463721356) (Articolo su libro)

Come si criminalizza un movimento

CHIARAMONTE X

(2023), Crisi ecologica e giustizia: racconti di lotte e mobilitazioni 
dai margini, Casa della Cultura, Borgogna3., Milano, Casa della Cultura (Articolo su libro)

Praxis and counter-finality: beyond Sartre on institutions

CHIARAMONTE X

(2023), Institution: critical histories of law, Kinsgston, CRMEP Books, pp. 101-117 (ISBN 978-1-7391451-4-9) (Articolo su libro)

Environment

CHIARAMONTE X; BUONGIORNO F

(2023), Handbook of the Anthropocene, BERLIN, Springer (Voce in dizionario/enciclopedia)

Uccidere la casa? Sulle problematiche implicazioni dell’ecocidio

CHIARAMONTE X

(2023) in JURA GENTIUM, vol. 1, pp. 173-197 (ISSN 1826-8269) (Articolo su rivista)

Volontà, riconoscimento, adeguamento

maso stefano

(2023), Dialettica, dialogica, riconoscimento. Studi in onore di Lucio Cortella, Genova, il Melangolo, pp. 155-166 (ISBN 978-88-6983-398-4) (Articolo su libro)

Attualità di "Storia e coscienza di classe"?

Giorgio Cesarale

(2023) in INDISCIPLINE, vol. 3, pp. 95-99 (ISSN 2784-8272) (Articolo su rivista)

Anthropologie philosophique et raison scientifique

Hacking, Ian; Vagelli, Matteo

(2023), Vrin (ISBN 978-2-7116-3029-5) (Edizione critica di testi/Edizione critica di scavo)

Simone Weil: la natura come modello di obbedienza a Dio

Isabella Adinolfi

(2023) in I. Adinolfi, La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 103-124 (ISBN 978-88-6983-394-6) (Articolo su libro)

Prefazione: La natura nel pensiero femminile del Novecento

Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia

(2023) in I. Adinolfi, L. Scaraffia, La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 7-19 (ISBN 978-88-6983-394-6) (Prefazione/Postfazione)

«E là vagheggi ’l ciel c’hai già dipinto». Rime di Maurizio Moro in Morte di Jacopo Tintoretto

Milena Bortone

(2023) in ITALIQUE, vol. XXXVI, pp. 262-278 (ISSN 1423-3983) (Articolo su rivista)

Quando tutto comincia con uno spazio vuoto. Eutopia (2022) di Trickster-p o il gioco dell’Antropocene

susanne franco

(2023) in ITINERA, vol. 25, pp. 347-361 (ISSN 2039-9251) (Articolo su rivista)

AES+F, The Feast of Trimalchio (2009-2010) Con qualche annotazione sulla serenità delle immagini delle civiltà antiche

Silvia Burini; Giuseppe Barbieri

(2023) in LA RIVISTA DI ENGRAMMA, vol. 200 (ISSN 1826-901X) (Articolo su rivista)

Unframing/Reframing in the Contemporary Visual, Performing, and Media Arts

(a cura di) Baldacci, Cristina; Conte, Pietro, Franco, Susanne

(2023) in Baldacci, Cristina; Conte, Pietro; Franco, Susanne in JOLMA, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, vol. 4, pp. 1-144 (ISSN 2723-9640) (Curatela)

An Archipelago of Ecological Care: Venice, Its Lagoon, and Contemporary Art

Baldacci, Cristina

(2023) in LAGOONSCAPES, vol. 3, pp. 321-333 (ISSN 2785-2709) (Articolo su rivista)