Publications catalogue
The Publications Catalogue of Ca’ Foscari Departments draw on the information provided by ARCA, the institutional open access research archive of the university.
- User guide
700 K
9671 publications
675 | Books | ||
541 | Edition | ||
0 | Patent | ||
3739 | Article | ||
3737 | Book chapter | ||
618 | Conference proceeding | ||
361 | Other |
Il caso Paolini
PUPPA P.
(2002) in B. Alfonzetti, D. Quarta e M. Saulini, Granteatro. Omaggio a Franca Angelini, ROMA, Bulzoni, pp. 445-460 (ISBN 9788883196744)
(Articolo su libro)
Goldoni per voci sole e qualche regia
PUPPA P.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. Pietro Spezzani : in memoriam, pp. 155-164 (ISSN 0394-2694)
(Articolo su rivista)
I percorsi della regia: Michele Sambin
PUPPA P.
(2002) in BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ LETTERARIA, pp. 59-64 (ISSN 2610-8372)
(Articolo su rivista)
Le vie dell'interpretazione nella filosofia contemporanea
PERISSINOTTO L.
(2002), ROMA-BARI, Laterza (ISBN 9788842057055)
(Monografia o trattato scientifico)
Giordano Bruno: Destino e Verità
(a cura di) RUGGIU L.; GOLDONI DANIELE
(2002) in AA.VV., VENEZIA, Marsilio, vol. 1 (ISBN 9788831780155)
(Curatela)
Comprensione e temporalità. La costituzione eccentrica del comprendere nell'ermeneutica di Martin Heidegger
DREON R.
(2002) in FENOMENOLOGIA E SOCIETÀ, vol. 1, pp. 55-68 (ISSN 0394-2759)
(Articolo su rivista)
Francesco Bagnara scenografo al Teatro la Fenice dal 1820 al 1840
BIGGI M.I.
(2002), Il far musica, la scenografia, le feste Scritti sull'iconografia musicale, a cura di F. Zannoni, ROMA, Nuova Argos, Convegno: II Seminario di Iconografia Musicale, Roma, 29 al 31 ottobre 1996 (ISBN 9788888693002)
(Articolo in Atti di convegno)
Introduzione
P. PUPPA
(2002) in R. Cuppone, P. Puppa, "La cameriera brillante" di Carlo Goldoni, Venezia, Marsilio, pp. 9-78-267-278 (ISBN 9788831781251)
(Articolo su libro)
L’esilio e la ferita della memoria
CALIMANI D.
(2002) in SECHI M., L’ombra lunga dell’esilio. Ebraismo e memoria, FIRENZE, Giuntina, pp. 11-24 (ISBN 9788880571476)
(Articolo su libro)
Giacinto e Pulcinella. (Nel “repertorio” di Giambattista e Giandomenico Tiepolo)
VESCOVO P.
(2002), Metamorphosen. Festschrift für Bodo Guthmüller zum 65. Geburstag, Wiesbaden, Harrassowitz Verlag, pp. 205-221 (ISBN 3447045051)
(Articolo su libro)
La mente
LEGRENZI P.
(2002), Bologna, Il Mulino (ISBN 9788815084781)
(Monografia o trattato scientifico)
Pascal e l'apologetica
C. VIGNA
(2002), Blaise Pascal. Ragione, rivelazione e fondazione dell'etica. Il percorso dell'Apologie, Venezia, Cafoscarina Editrice, vol. I, pp. 809-824 (ISBN 9788888613413)
(Articolo su libro)
Azione, responsabilità e valore
C. VIGNA
(2002) in L. Alici, Azione e persona. Le radici della prassi, Milano, Vita e Pensiero, pp. 127-150 (ISBN 9788834307533)
(Articolo su libro)
Introduzione a "Il religioso in Kierkegaard"
Adinolfi I.
(2002), Il religioso in Kierkegaard, Brescia, Morcelliana, pp. 7-35 (ISBN 8837218923)
(Articolo su libro)
S. Gaukroger's 'Francis Bacon and the Transformation of Early-Modern Philosophy'
MONTUSCHI E.
(2002) in NOTRE DAME PHILOSOPHICAL REVIEWS, vol. n/a (ISSN 1538-1617)
(Recensione in rivista)
Sulla declinazione della modalità di trascendere il finito. Lettera aperta a V. Melchiorre
C. VIGNA
(2002) in F. Botturi, F. Totaro, C. Vigna, La persona e i nomi dell'essere. Scritti di filosofia in onore di V. Melchiorre, Milano, Vita e Pensiero, pp. 221-240 (ISBN 9788834307281)
(Articolo su libro)
Etica della post-modernità e ontologia metafisica
C. VIGNA
(2002) in M. Longo, Etica del frammento, Padova, Gregoriana, pp. 17-32 (ISBN 9788877061805)
(Articolo su libro)
“Tradizioni musicali sulla Via della Seta”
G. DE ZORZI
(2002) in WORLD MUSIC, vol. 57, pp. 22-25 (ISSN 1121-5844)
(Articolo su rivista)
La memoria e il suo esilio
CALIMANI D.
(2002) in SECHI M., L’ombra lunga dell’esilio. Ebraismo e memoria, FIRENZE, Giuntina, pp. 27-45 (ISBN 9788880571476)
(Articolo su libro)
Aporetica dei rapporti intersoggettivi e sua risoluzione
C. VIGNA
(2002) in C. Vigna, Etica trascendentale e intersoggettività, Milano, Vita e Pensiero, pp. 165-204 (ISBN 9788834307496)
(Articolo su libro)
Seduzione Suzuki - Il vettore orizzontale dell'esistenza umana - Conversazione con Suzuki Seijun
Maria Roberta Novielli
(2002) in PANORAMIQUES, vol. 32, pp. 10-13
(Articolo su rivista)
Cilea orchestratore: Adriana Lecouvreur
Francesco Cesari
(2002) in Gaetano Pitarresi, Francesco Cilea e il suo tempo, Edizioni del Conservatorio di Musica Francesco Cilea, pp. 63-79, Convegno: Francesco Cilea ed il suo tempo, Palmi / Reggio Calabria, 20-22 ottobre 2000 (ISBN 8887970017)
(Articolo in Atti di convegno)
Nuove acquisizioni al catalogo da camera di Vincenzo Bellini
Francesco Cesari
(2002) in Francesco Sanvitale, La romanza italiana da salotto, Torino, EDT, pp. 209-277 (ISBN 8870636151)
(Articolo su libro)
El Brecht de Strehler o la poesia del distanciament.
Puppa P.
(2002) in ASSAIG DE TEATRE, vol. 33-34, pp. 21-30 (ISSN 1134-7643)
(Articolo su rivista)
Politica del risveglio. Una "buona novella" per il tempo presente
TARCA L. V.
(2002), La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, Milano, Franco Angeli, pp. 223-254, Convegno: La qualità della vita. Filosofi e psicologi a confronto, CONVEGNO SVOLTO NEL 2000 (ISBN 8846440196; 9788846440198)
(Articolo su libro)
“Incontri musicali sulla via della seta. Tradizioni nomadi e urbane in Asia centrale”.
J. DURING; G. DE ZORZI
(2002), Venezia, Edizioni del Teatro "La Fenice", pp. 3-15
(Altro)
Identità occidentale e pensiero buddhista - Seconda parte
TARCA L. V.
(2002) in DHARMA, vol. Anno III - Numero 10, pp. 48-65
(Articolo su rivista)
Paolo Sambin, Per le biografie di Angelo Beolco, il Ruzante, e di Alvise Cornaro. Restauri d’archivio, a cura di F. Piovan, Padova, Esedra, 2002
VESCOVO P.
(2002) in QUADERNI VENETI, vol. 36, pp. 187-190 (ISSN 0394-2694)
(Recensione in rivista)
Temps et action dans la philosophie d'Aristote
NATALI C.
(2002) in REVUE PHILOSOPHIQUE DE LA FRANCE ET DE L'ÉTRANGER, vol. 192, pp. 177-194 (ISSN 0035-3833)
(Articolo su rivista)
Con el euro en el bolsillo
LEGRENZI P.
(2002), Madrid, Random House Mondadori
(Monografia o trattato scientifico)
L'Apocalisse di Zarathustra. La figura dell'éschaton ebraico-cristiano nella filosofia di Friedrich Nietzsche
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2002) in G. PENZO G. PRATICO, Filosofare con Nietzsche, ROMA, FERV Edizioni, pp. 165-180 (ISBN 88-88187-04-9)
(Articolo su libro)
Il concetto di illuminismo
TAGLIAPIETRA , ANDREA
(2002) in AA. VV., Filosofie nel tempo, a c. di P. Salandini e R. Lolli, diretta da G. Penzo (in 4 voll. e 5 tomi), ROMA, Spazio Tre, vol. II - Dal XV al XVIII secolo, pp. 1307-1329
(Articolo su libro)
E. PARLATO, S. ROMANO, «Roma e Lazio. Il Romanico (Patrimonio Artistico Italiano), Milano, 2001»
PIAZZA S
(2002) in STUDI ROMANI, vol. L, 3-4, pp. 406-407 (ISSN 0039-2995)
(Recensione in rivista)
Conversazione con Kawase Naomi
Maria Roberta Novielli
(2002), Kawase Naomi - I film Il cinema, Cantalupa (To), Effatà Editrice, pp. 62-77
(Schede di Catalogo, repertorio o corpus)
Filmo, dunque esisto
Maria Roberta Novielli
(2002), Kawase Naomi - I film Il cinema, Cantalupa (To), Effatà Editrice, pp. 14-21
(Articolo su libro)
Il sarcofago di Berardo Maggi, signore e vescovo di Brescia, e la questione dei suoi ritratti trecenteschi. Tradizioni episcopali, iconografie cerimoniali, contesto civico e circolazione regionale
CUPPERI W
(2002) in ANNALI DELLA SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA. CLASSE DI LETTERE E FILOSOFIA, vol. s. IV, V, pp. 387-438 (ISSN 0392-095X)
(Articolo su rivista)
La riscoperta delle monete antiche come codice comunicativo: l’iconografia italiana dell’imperatore Carlo V d’Asburgo nelle medaglie di Alfonso Lombardi, Giovanni Bernardi, Giovanni da Cavino, “TP”, Leone e Pompeo Leoni (1530-1558), con una nota su altre medaglie cesaree di Jacques Jonghelinck e Joachim Deschler
CUPPERI W
(2002) in SAGGI E MEMORIE DI STORIA DELL'ARTE, vol. 26, pp. 31-85 (ISSN 0392-713X)
(Articolo su rivista)
La Grotta dei Santi a Calvi e le sue pitture
PIAZZA S
(2002) in RIVISTA DELL' ISTITUTO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA E STORIA DELL' ARTE, vol. 57, 3a serie, XXV, pp. 169-208 (ISSN 0392-5285)
(Articolo su rivista)
Francisco Vallés and the renaissance reinterpretation of Aristotle's Meteorologica IV as a medical text
Martin, Craig
(2002) in EARLY SCIENCE AND MEDICINE, vol. 7, pp. 1-30 (ISSN 1383-7427)
(Articolo su rivista)
Per una storia dell'università di Padova: I progetti per una nuova sede e la vicenda di un concorso
FRANK M.
(2002), La cultura architettonica nell'età della Restaurazione, MILANO, Mimesis, pp. 199-210, Convegno: La cultura architettonica nell'età della Restaurazione, Milano, 2001 (ISBN 9788884831996)
(Articolo in Atti di convegno)
PREFAZIONE
RUGGIU L.
(2002) in a cura di A. Martini, AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI, Tecnodid, pp. 10-12
(Prefazione/Postfazione)
Wittgenstein. I limiti del linguaggio
PERISSINOTTO L.
(2002) in ALICI C.; PICCOLOMINI R.; PIERETTI A. (A CURA DI), Verità e linguaggio. Agostino nella filosofia del Novecento/3, ROMA, Città Nuova, pp. 21-44 (ISBN 9788831134118)
(Articolo su libro)
Gli studi italiani sull'Etica Nicomachea dalla fine del secolo XIX ad oggi
NATALI C.
(2002) in ELENCHOS, vol. 23, pp. 89-137 (ISSN 0392-7342)
(Articolo su rivista)
Un'incerta memoria: il Duomo e la città
BARBIERI G.
(2002) in BARBIERI GIUSEPPE, La cattedrale di Vicenza. Tempore Domini Petri Episcopi Vicentini, VICENZA, Terra Ferma, pp. 89-156
(Articolo su libro)
Teodicea
SCRIBANO E.
(2002) in PIER PAOLO PORTINARO, I concetti del male, TORINO, Einaudi, pp. 338-351 (ISBN 880613972X)
(Articolo su libro)
Identità occidentale e pensiero buddhista
TARCA L.V.
(2002) in DHARMA, vol. Anno III n. 9, pp. 58-72
(Articolo su rivista)
Carte di teatro
PUPPA P.
(2002) in SINESTESIE, vol. II, pp. 1-12 (ISSN 1593-4276)
(Articolo su rivista)
Il tempo e il senso della vita nella filosofia di Wittgenstein
PERISSINOTTO L.
(2002) in PERISSINOTTO L.; RUGGENINI M. A CURA DI, Tempo,evento e linguaggio, ROMA, Carocci, pp. 237-254 (ISBN 9788843022458)
(Articolo su libro)